Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » ma Cubase queste cose di Logic le ha? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
klavierspieler
Member # 2373
 - posted 16. Maggio 2007 13:52
Salve a tutti,

sono un grande appassionato di Cubase ma purtroppo sono fermo alla Sx 2 e non voglio fare nessuna polemica ne confronti Cubase-Logic ma un paio di domande le farei lo stesso [Smile]

Pochi giorni fa ho avuto modo di vedere per la prima volta Logic a casa di un amico...orbene sono rimasto felicemente sorpreso nel vedere che in bundle con il software, come parte integrante dello stesso anzi, sono disponibili non solo una maggiore varietà di strumenti (mentre con il Cubo ce ne sono 3-4 che son sempre gli stessi anche se nella v.4 ho visto che è stato aggiunto qualcosa) ma poi altra cosa a mio parere utilissima è una serie di settaggi già belli che configurati sull'eq e l'effettistica
Ovvero ci sono preset già pronti per voci che devono stare in background, preset per voci soliste, per strumenti ecc.

Volevo anzitutto chiedere se in Cubo 4 c'è qualcosa del genere (che facilita di non poco la produzione) e se eventualmente esiste qualche vst, in particolare per la voce, da prendere a parte (sono sicuro che esistono ma non li conosco) che permette con due click di poter caricare preset di missaggio sui canali.

Ciao a tutti e grazie [Smile]

P.S. lunga vita a Cubase naturalmente
 
giankam
Member # 847
 - posted 16. Maggio 2007 14:27
mi pare che inserendo il gettone apposito nel pc , cubase ti restituisca la canzone pronta per scalare le classifiche mondiali [Cool]

a parte gli scherzi , non esistono al mondo "preset di missaggio sui canali." che facciano quanto un fonico , con un minimo di esperienza e conoscenza dei propri mezzi , possa fare.
 
klavierspieler
Member # 2373
 - posted 16. Maggio 2007 14:36
per carità non lo metto in discussione, trovo semplicemente la cosa molto utile al pari di quando con FM7 carico preset già pronti con i quali eventualmente gioco un pò per vedere che esce fuori. Insomma c'è almeno una base di partenza che può essere senzaltro comoda (almeno per un non grande genio di missaggio e effettistica come me)
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 16. Maggio 2007 16:30
se l'esigenza e' questa basta crearsi un "progetto di inizio" che ti carichi il setup di tracce audio/midi vsti/effetti/impostazioni diciamo "di base"...

ad ogni nuovo progetto invece di partire da zero partirai da questo settaggio.

ciao
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Maggio 2007 17:15
cubase 4 ha una tonnellata di presets di traccia-eq-effetti di ogni genere, è l'innovazione principale del programma. con un solo click si carica una traccia con eq, effetti già impostati ed eventualmente un vsti con il suono già assegnato.
ci sono qualcosa come 5.000 preset già fatti o cose del genere, rullante, voce, chitarra etc, come preset di riverbero o delay o intere configurazioni. si possono fare anche macropreset (ad esempio tutta la batteria, n tracce)
naturalmente si può disquisire per ore sul fatto di adoperare i preset, sono contemporaneamente una comodità e una cosa nociva, perchè non possono essere applicati indiscriminatamente a tutto.
comunque sono una base di partenza.
a C4 sono anche stati aggiunti circa 3 Gb di suoni con un sample player di halion, anche questo con un sacco di preset.
 
klavierspieler
Member # 2373
 - posted 16. Maggio 2007 17:19
oh caspita!!!!

caro cubaser...credo che hai ampiamente risposto!!!

Comunque ancora nessuna mi ha risposto all'altra domanda, ovvero quella di un vst che permetta di gestire il missaggio e effettistica voci [Smile]
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 17. Maggio 2007 18:01
per gestire un missaggio...

esiste li plug in che spesso consiglio:

Fonico Vst V 1.0

ora dovrebbe essere disponibile la nuova versione 2.0 che ha incluso anche la gestione del Mastering automatico.

[Razz]

dai scherzi a parte... di fronte a certe richieste rimango sempre un pò stupito.

Ragazzi siete troppo abituati ormai alla tecnologia... e tra un pò pretendente un Plug in che missa per voi.

per "gestire" il MIX di una voce..

serve la capacità..

e poi..

Compressore , EQ, Riverberi, Delay...De-esser... Chorus... e altre cose , strumenti che si usano da quando si è capito a cosa potessero servire.

e nel campo VST c'è ne sono di tantissimi per tutti i gusti e tasche..

dai FREE fino ad arrivare ai Waves SSL ..URS.. etc etc etc
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.