Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » PER----- C_PUSHER------- » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lopedeaguirre79
Member # 9473
 - posted 16. Maggio 2007 20:28
grazie intanto per i preziosi consigli, diciamo che io vorrei suonare e registrare con una tastiera semipesata gli strumenti più consueti tipo il pianoforte il piano elettrico i violini le tastiere in generale ecc.. il tutto vorrei farlo non con attrezzatura stratosferica ma nemmeno con dei giocattoli. sapresti indicarmi un set up decente a partire da una M Audio Axiom 49 o 61? un expander che comprenda almeno gli strumenti più consueti tipo Roland o korg? e poi l expander torna alla tastiera che va al pc o è l expander che va al pc?
come avrai capito sono completamente nuovo sul tema, ma devo dire che su internet si trovano solo informazioni molto" avanzate " sul tema.
ti ringrazio comunque. ciao.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 17. Maggio 2007 01:26
non sono tra i piu esperti in materia di workstation ed expander, però qualcosa posso dirti.

prima di tutto, se il tuo interesse è suonare strumenti tradizionale come piani e piani elettrici prendi almeno una 5 ottave.

quando suonavo le tastiere, prediligevo il "suono" roland per quanto riguarda sia i piani, sia i piani elettrici, sia i violini. Ho avuto anche workstation targate korg, le piu famose: M1, 01, Trinity, che erano molto complete e mi permettevano di fare delle basi musicale tramite il loro sequencer. però ripeto, il mio gusto mi faceva propendere per roland(E-76, serie FP e qualche altro modello di cui non ricordo la sigla). Ho utilizzato anche expander akai, kurzweil, emu. Però si tratta di modelli che oggi non fanno piu, e non so nemmeno che cosa c'è sul mercato ora.
Per i synth non saprei consigliarti perchè non ne ho mai fatto grande uso.

Il modo per suonare tastiera midi+expander è questo: midi out tastiera/midi in expander/audio out expander/ audio in mixer.

poi se utilizzi un sequencer su computer fai midi out computer(scheda audio o interfaccia modi)/midi in tastiera.

Se vuoi registrare l'expander fai audio out expander/audio in scheda audio.

però, se posso darti un consiglio spassionato, accanna tutto cio: comprati un buon computer ed imbottiscilo di librerie audio(best service, east west, scarbee, ilio, Zero-g, Ultimate sound bank ecc...). poi ti prendi una buona masterkeybord ed una scheda audio con midi incorporato(m-audio) dopo di che passerai notti insonni...a suonare...
 
cj
Member # 236
 - posted 17. Maggio 2007 19:09
invito nuovamente tutti a NON indirizzare messaggi personali...grazie

e magari anche a usare il pulsante RISPONDI.
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007849
bye
cj
 
lopedeaguirre79
Member # 9473
 - posted 18. Maggio 2007 10:28
va bene scusa i casini. ciao e grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.