Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » ..AncoRa compressori (A/R) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ighy
Member # 6313
 - posted 28. Maggio 2007 11:16
Una piccola discussione sui compressori..
So che ci sono diversi tutorial in giro sull'argomento ma ..
Una volta capito cos'e' e come funziona un compressore vorrei chiedere a voi tutti qualche consiglio "operativo"..
Mettiamo caso che io usi il C1 della waves.. mi fermo un attimo a guardare il grafico che c'e' sulla parte destra.. (spettacolare a mio avviso nella sua chiarezza) Come dovrei regolarmi?.. Generalmente io lavoro cosi'..
Attack a 0 ms, Release bassisimo e faccio in modo che le parti + massicce restino oltre zona di intervento mentre quelle con una dinamica media restino + o - nel punto di threshold (dove inizia la curva).. A questo punto iniziano un po' di dubbi.. So che se tengo l'Attack troppo alto il compressore non interviene nei picchi brevi e isolati (anche di questo chiedo conferma).. mentre x quanto riguarda il release so che se lo tengo alto il compressore ci mettera' di + a "disinserisi".. Questo dovrebbe agire su Attacco e sustain del suono.. Giusto?.. Ma.. in che modo?..
Attack basso = meno attacco xke' interviene subito il comp?
Release basso = + o - sustain? ..Mah..
In ogni caso.. Come regolarsi?.. Come si modifica il suono.. molti diranno.. "ascolta!".. e hanno ragione.. ma a volte un orecchio inesperto non coglie tutti i dettagli quindi vi chiedo di postare le vostre opinioni e i vostri commenti su come questi 2 parametri (Attack e Release) influenzano il suono.. anche magari con esempi pratici riferiti a strumenti diversi..

Grazie ancora a chi avra' voglia di chiarir meglio QUESTE cose a mio avviso basilari..
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 28. Maggio 2007 21:59
sicuramente interverrà qualcuno molto piu volenteroso di me, per cercare di delucidarti un po. nel frattempo ti consiglio di "studiare" i presets di vari plug-in compressori: te ne prendi tre o piu diversi,(tra cui il C1) vedi se ci sono dei presets analoghi. se ci sono, noterai anche una certa corrispondenza nei settaggi dei vari paramentri...ms in piu ms in meno...
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 28. Maggio 2007 22:01
"AncoRa compressori"...

uhm...qui si mandano messaggi surrettizi...
 
ra
Member # 5688
 - posted 28. Maggio 2007 22:15
Già.
Ambigui.
 
ighy
Member # 6313
 - posted 29. Maggio 2007 01:00
MoDaLita'_iGNoRaNZa: ON

Cioe'?.. Fuorvianti?.. Inserirti ad arte?.. he he

MoDaLita'_iGNoRaNZa: OFF
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 29. Maggio 2007 10:43
Usa i presets del C1 per capire le differenze.
Guardi le differenze dei parametri e cerchi di capire che effetto hanno.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Maggio 2007 11:47
un'altra cosa interessante potrebbe essere imparare "il compressore" su qualcosa di meno complesso dei waves..

ci vorrebbe il classico "threshold.. attack, release, ratio, gain"

si trova ancora kwikkomp?
 
screamer
Member # 8930
 - posted 29. Maggio 2007 12:19
Beh, restando in casa waves a memoria mi sembra che l'Rcomp risponda a queste caratteristiche.
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 29. Maggio 2007 15:15
quote:
Originally posted by yasodanandana:
un'altra cosa interessante potrebbe essere imparare "il compressore" su qualcosa di meno complesso dei waves..

ci vorrebbe il classico "threshold.. attack, release, ratio, gain"

Vero, il C1 ha un pò troppe cose.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.