Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Pad e equalizzazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Peter Santos
Member # 8911
 - posted 02. Luglio 2007 09:55
Ciao a tutti,
qualche mese fa avevo già postato un tread simile riguardo alla ricerca di un buon pad da usare in accoppiata con un basso in side-c.
Finora ho provato con Albino e Zeta, ma il risultato è sempre un pad poco corposo e quindi poco evidente..
Un pad alla "Call on me" per intenderci, o altri usati nella maggior parte dei pezzi di Prydz e Kris Menace... chi mi aiuta?
Altro problema, di solito mentre lavoro sul pezzo grezzo io ho già attivo sul master T-rack, questo migliora notevolmente la qualità del pezzo stesso, e mi toglie il passaggio del mixdown-master, poichè il pezzo al quale lavoro una volta esportato è già di per se un master...
Secondo voi è un'operazione "fattibile" in termini di qualità del prodotto finito, o sarebbe meglio esportare il mixdown senza alcuna compressione sul master, e solo dopo, riaprendo il mixdown stesso, aggiungere compressioni e quant'altro?
Mi sconsigliate T-Rack o come compressore/declipper/equalizzatore e ok?

Grazie in anticipo.
 
Niko
Member # 3078
 - posted 02. Luglio 2007 14:38
quote:
Finora ho provato con Albino e Zeta, ma il risultato è sempre un pad poco corposo e quindi poco evidente..
Secondo me non è necessario che dal Synth venga fuori un suono già corposo. E' meglio partire da un bel suono, certo, ma non è indispensabile: lavorando di EQ si possono ottenere bei suoni anche partendo da schifezze.

quote:
Altro problema, di solito mentre lavoro sul pezzo grezzo io ho già attivo sul master T-rack
Missaggio e finalizzazione sono due operazioni distinte quindi di norma non si dovrebbe tenere nessun plugin di masterizzazione in uscita dal master.

quote:
Mi sconsigliate T-Rack o come compressore/declipper/equalizzatore e ok?
Pare che T-Rack sia un buon software; personalmente non mi ci son mai trovato, quindi questione di gusti (o meglio di orecchie).

Ciao
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 02. Luglio 2007 15:19
Puoi anche provare qualche VSTi free,
magari ce n'è che fanno al caso tuo gratis.
Per quanto riguarda T-Racks dà buoni risultati
ma usarlo sul master in fase di mix può essere controproducente.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 03. Luglio 2007 10:19
I Vst piu' "paddosi" secondo me sono nexus di refx, e atmosphere di spectrasonic. (ma sono rompler, cioe' basati su campionamenti e non veri synth)

Considero anche albino uno dei migliori stumenti in circolazione... con una "pasta sonora" veramente notevole e versatilissimo.

Mi sembra strano che non ti soddisfi.

Secondo me lavorando anche solo su quello dovresti ottenere grandi cose...
(chesso' sovrapponendo istanze e suoni differenti o lavorando su effetti e/o equalizzazione... o azzardando anche qualcosa nelle programmazioni delle patch).

per il t-rack mi associo alla opinione comune gia' espressa.
 
Peter Santos
Member # 8911
 - posted 03. Luglio 2007 13:32
quote:
Originally posted by Merlin:
[QB]
(chesso' sovrapponendo istanze e suoni differenti o azzardando anche qualcosa nelle programmazioni delle patch).
QB]

Non mi sono chiari questi due punti... per sovrapposizione di istanze, intendi di aprire ad esempio piu Albino con strumenti diversi... ma sulla stessa melodia?
Programmazione delle patch in che senso?
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 03. Luglio 2007 14:47
allora se parliamo di corposita' di un pad, se hai un suono che si avvicina, potresti caricare 2 volte albino, con lo stesso suono su tracce diverse che eseguono la stessa parte, ed effettare diversamente le due tracce... in modo da ottenere un effetto piu "fat".

altrimenti fare la stessa cosa con suoni totalmente diversi...

comunque se vuoi un effetto di "ingrossamento" intendo esattamente fare eseguire la stessa melodia con differenti suoni sovrapposti.

per programmazione delle patch intendo non basarsi puramente sui preset, cioe' i suoni nativi, ma andarli a modificare secondo il proprio gusto e/o esigenze.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.