T O P I C R E V I E W
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 04. Luglio 2007 15:06
Ciao,
ditemi la voce si registra in mono o in stereo?
io l'ho registrata in stereo e mi è stato detto che è troppo aperta, impasta un pò tutto... io ho però tenuto perfettamente al centro la stereofonia della traccia. Quindi vi chiedo: come si fa ad inserire la voce al centro dell'orizzonte sonoro?
grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Luglio 2007 15:13
mono... ma anche se la registri stereo risulta mono comunque... per cui non capisco come abbiano fatto a dirti che e' troppo aperta e impasta... (a meno che tu non l'abbia eccessivamente effettata)
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 04. Luglio 2007 16:12
bo che ne so! a me siceramente così aperta non pare... sicuramente devo lavorarla un pò di più per meglio inserirla all'interno del brano....
ho usato riverbero già in partenza, poi comp e eq.
yaso ti va di ascoltartela?
www.myspace.com/lamenti
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 04. Luglio 2007 17:00
Beh si, è "aperta". Sembra che sia stata splittata dx-sx ed aggiunto un chorus leggero (manco troppo leggero).
Sentita così sembrerebbe che la cantante sia alta 12 metri ed il resto del gruppo sia formato interamente da puffi.
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 04. Luglio 2007 17:05
si infatti si avverte questa poco fusione.
però è questione che devo meglio lavorarla...
alla fine la cantata era solo a 6 metri e noi siamo tutti alti intorno al metro e ottanta...quindi non proprio puffi
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 04. Luglio 2007 17:07
ciao, ho sentito il pezzo e come dice pape è il chorus stereofonico che apre cosi tanto. Ma le regole generali non esistono regisrala come piace a te, a me piace cosi
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 04. Luglio 2007 17:08
quote: Originally posted by bohemien: noi siamo tutti alti intorno al metro e ottanta...
Ah, credevo che eravate "alti su per giù, due mele o poco più"
|
Kristian
Member # 8070
|
posted 04. Luglio 2007 19:48
Ma alla fine come è stata trattata la voce? C'è solo un chorus o l'hai anche splittata? O entrambe le cose?
Giusto curiosità...
Ciao
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 04. Luglio 2007 20:19
Secondo me...
Chorus sulla voce e poi delay stereo, totalmente aperto, con tempi di ritardo corti e diversi tra loro (tipo 7ms Sx e 23ms Dx). Oppure pannata Dx - Sx, ritardata una delle due tracce, e poi chorus su entrambe. Oppure hai una cantante con due bocche, una a New York e l'altra in Lapponia.
Si accettano scommesse... chi vuol buttarsi ad indovinare?
|
anto
Member # 9476
|
posted 04. Luglio 2007 21:19
opto per la lapponia
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Luglio 2007 00:20
lappo per la optonia
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 05. Luglio 2007 11:46
ci siete andati vicino..le bocche che ha sono infatti 2! New york e Taranto vecchia
Seriamente, allora l'ho registrata in stereo, riguardo agli effetti posso dirvi che non ho usato nessun chorus e nessun delay. Innanzitutto l'ho fatta cantare già con il riverbero abbastanza ampio (che poi ho tagliato dopo sulle code), compressione molto stretta, equalizzazione a 3 punti, ed il plugin di cubase "Q", c'è li un preset che da molta brillantezza.
Questo è quanto. La traccia è unica, nessuna pannata dx o sx o altro...
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 05. Luglio 2007 11:53
ma le cose semplici no ??? almeno in partenza...
io non ho sentito il pezzo, (problemi tecnici) ma se sembra che ci siano chorus e delay mentre invece non ci sono, e' un dato molto preoccupante....
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 05. Luglio 2007 11:57
Diciamo che non ho voluto usare chorus e delay proprio per arrivarci in diverso modo, avendo così un qualcosa di particolare....
Adesso, ad alcuni piace ad altri no (compreso il sottoscritto)
|