Autore
|
Topic: vst battery multitraccia (per esperti)
|
luchino87
Junior Member
Member # 9678
|
posted 10. Luglio 2007 14:25
salve a tutti, ho un problema. utilizzo battery per la batteria, ma mi servirebbe mettere uno strumento per ogni traccia (tom, ,cassa) cosi da poterli regolare separatamente. se però inserisco varie tracce midi, ogniuno con uno stumento, tutte impostate con lo stesso banco di battery, ovviamente, modificando il volume della traccia modifica anche il volume di battery, e quindi anke i volumi degli altri "pezzi della batteria". volevo sapere se c'è una soluzione al problemma, apparte utilizzare un banco x ogni strumento, che rallenta non di poco il processo. potrei ad esempio utilizzare lo strumento freeze, che trasforma il midi in audio wave, ma ad ogni modifica devo fare unfreeze e poi freezzarlo di nuovo. esiste qualke altra soluzione? grazie in anticipo.
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 10. Luglio 2007 14:35
battery dovrebbe avere la possibilita' di assegnare un uscita audio diversa se non per ogni componente (percui diventerebbero talmente tanti da essere ingestibili) almeno per gruppi omogenei decisi da te....
hai verificato questo ???
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
luchino87
Junior Member
Member # 9678
|
posted 10. Luglio 2007 16:39
grazie intanto per la repentina risposta. allora quello che ho scoperto è che di default ogni cella di battery è impostata su "omni" che non capisco se è l'ingresso o l'uscita (non c'è scritto sul programma) se invece di selezionare onmi seleziono uno dei sedici canali, la cella non suona, tranne che selezioni il canale numero tre (lo stesso canale in cui è selezionata l'uscita sul livello di cubase). spero di essere stato chiaro. aspetto delucidazioni. p.s. i sedici canali midi li posso controllare dal mixer, non trovo le bande del volume...
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 10. Luglio 2007 17:13
l'omni che hai visto si riferisce al midi e non alle uscite audio...
se invece in cubase hai trovato sedici canali audio (sotto a quelli midi) che rispondono al battery basta aprire le tracce ed hai controllo volume/equalizzazione/mandata effetti indipendente per ogni componente o gruppo che deciderai di assegnare alla traccia stessa...
spero di essere comprensibile.....
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
luchino87
Junior Member
Member # 9678
|
posted 11. Luglio 2007 12:43
no,niente da fare, cubase la vede come una uscita singola. pensandoci è anke giusto xke penso sia come se in un vst campionatore di piano vedesse ogni nota del piano in una traccia diversa..penso sia impossibile...sarò costretto a fare diventare il midi una traccia wave e poi da lì modificare i volumi. per caso tu conosci qualcke sistema veloce che esporta la traccia midi con il vts in wave, e la sostituisce automaticamente alla traccia midi? grazie.
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 11. Luglio 2007 14:47
per un vst specifico di batteria e' basilare poter uscire su out separati, battery (che non conosco a fondo) mi sembra comunque un vst serio... ed e' impossibile che non abbia questa opzione.
controlla battery, puo' essere che il numero di uscite totali vada selezionato prima... e dopodiche ti compaiono le opzioni su cosa assegnare e dove.
x la seconda domanda c'e' l'export audio, con l'opzione di reimportare la traccia direttamente nel progetto. (da menu' file)
il freeze nel tuo caso non andrebbe bene perche freezerebbe lo strumento rendendoti impossibili le aggiunte successive....
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
|
Ostile
Junior Member
Member # 9696
|
posted 15. Luglio 2007 02:46
Non ho letto tutto con attenzione ma se non ricordo male selezionando le celle dei campioni (direttamente in battery) le puoi assegnare a uno degli altri bus disponibili dalla finestra sopra al volume della cella. Prova e fammi sapere!
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|