T O P I C R E V I E W
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 11. Luglio 2007 10:18
Ciao,
sapreste dirmi che tipo di effetti sono stati utilizzati per il basso della sigla di twin peaks? sembra fatto sott'acqua..
non affidatevi però alla memoria, se potete prima di rispondere riascoltatelo, il pezzo si chiama FALLING.
grazie!
|
joz
Member # 5542
|
posted 11. Luglio 2007 12:27
Scusa il clamoroso OT, ma non resisto...
Grandissimo serial Twin Peaks! Almeno fino a metà della serie...
scusate... me ne esco...
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Luglio 2007 12:30
a memoria... mi sembrava molto compresso e riverberato... inoltre c'era un fenderone (chitarra) con tremolo... che forse nell'insieme modificava l'impatto sonoro...
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 11. Luglio 2007 12:50
Si la chitarra c'è ma non credo ha particolare impatto con il basso...
è proprio quest'ultimo ad essere particolarissimo, suona molto onomatopeico...DDU DDUM DDU DDUM
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 11. Luglio 2007 14:28
innanzitutto il basso è suonato col plettro stretto forte in mano, è piu l'intenzione con cui è suonato a creare quel suono più che gli effetti (concetto-suono-comportamento...)
Cmq poi c'è un grosso reverbero e il tremolo, non ne sono convinto ma secondo me c'è anche un po' di chorus
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 11. Luglio 2007 14:34
viva l'italiano
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 11. Luglio 2007 15:15
su l'evviva l'italiano ho delle perplessità..
cmq il tremolo sul basso faccio proprio fatica a sentirlo, sicuramente è il plettro duro a dare il modo. Secondo me è molto simile alla chitarra che fa il riff iniziale di come as you are dei nirvana....
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 11. Luglio 2007 16:00
parlavo dell'italiano del mio messaggio... il suono di come as you are è fatto di sicuro con un chorus, provalo sul basso
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 11. Luglio 2007 16:06
quote: parlavo dell'italiano del mio messaggio...
Pure io!!
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 11. Luglio 2007 16:24
se non sbaglio e l'intuito nn mi frega: picked bass M1 Piano elettrico DX7
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 11. Luglio 2007 16:55
PCKED BASS M1??
ma è un vst?
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Luglio 2007 17:06
e' il korg - M1, tastiera hardware che spopolava in quegli anni....
ma... hummm... ho qualche dubbio....
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 12. Luglio 2007 09:42
Infatti pure...io.. della dx7 sono quasi certo.. Il picked bass m1 cosi a naso mi pare il piu adeguato...in ogni caso..non è complicato ricrearlo anche con altre cose.
|
Pippo2
Member # 9650
|
posted 19. Luglio 2007 10:06
se lo dovessi fare io lo comporrei con Tremolo + flanger poco profondo a onda lunghissima
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 19. Luglio 2007 14:05
ho finalmente registrato nel pezzo il basso alla twin peaks, allora per condividere (siccome avevo chiesto vostro consiglio) vi dico come ho fatto, innanzitutto ho registrato due tracce mono:
la prima suonata al manico con le dita , un pò di riverbero, pan tutto a destra.
la seconda suonata al ponte con plettro duro, chorus, eco stereo e pan leggermente a sinistra.
Vi sembra un pò laborioso per ricavare un'effetto, vero? ma vi assicuro che il risultato è davvero incredibile. o suggestivo...
grazie a tutti
|