Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » che vst usare per fare parti di batteria ?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: che vst usare per fare parti di batteria ?
marko82
Junior Member
Member # 7430

 - posted 06. Agosto 2007 09:22      Profile for marko82   Email marko82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti e scusate se la mia domanda e' cosi'di poco aiuto per voi ,comunque so di certo che magari un aiuto potete darmelo.
Vorrei sapere che vst usano di piu' secondo voi i produttori musicali (dj) per fare la parte di batteria in un disco perche' io che uso cubase sx3 mi faccio i loop di batteria con reason 3 pero' certi elementi che sento in un disco tipo rullanti o hihat non li trovo in reason almeno stando a sentirli ad orecchio!!!!
Dato che ho messo via un po' di soldi e vorrei acquistare un vst appunto per fare parti di batteria cosa mi consigliate e magari se sapete rispondere alla domanda sopra vi ringrazio.
Comunque i generi che cerco di fare sono minimal techouse progressive house e elettronica
grazie e ciao [Smile]

Messaggi: 74 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Agosto 2007 10:11      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi prendere un vst che ti permetta di caricare campioni a piacimento..

per esempio kontakt
loopazoid
battery
halion

a questo punto ci carichi sopra:

a)samples "crudi" o da te elaborati di batterie elettroniche "standard", come roland tr909, roland tr808, roland tr606, roland cr78. linn lm1
http://machines.hyperreal.org/samples.html

b)suoni che fregherai dai dischi

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
marko82
Junior Member
Member # 7430

 - posted 06. Agosto 2007 10:16      Profile for marko82   Email marko82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille a dirti la verita' mi avevano gia' consigliato di prerndere kontakt o battery pero' sai sempre meglio un opinione in piu' anche perche' 300 euri non me li rida' nessuno indietro una volta spesi comunque grazie mille [Headbang]
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Agosto 2007 10:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
considera anche loopazoid che, anche se super scarno, la cosa di caricare campioni la fa... gratis...

http://www.kvraudio.com/get/55.html

a te, specialmente se sei agli inizi e non hai grandi capacita' e velleita' di elaborazione, probabilmente basta una cosa cosi'che semplicemente carica il campione e lo assegna ad un tasto della tastiera musicale

... e serve che ti dai da fare a cercare OVUNQUE casse, rullanti, hats ecc... fino ad averne diverse decine e semplicemente caricarle sui pezzi una per una per sentire se sono adatte..

se tu prendessi battery o kontakt, probabilmente li useresti allo stesso modo (ovvero allo 0.1%) delle loro possibilita'..

quindi forse ti merita provare loopazoid prima di spendere

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
marko82
Junior Member
Member # 7430

 - posted 06. Agosto 2007 12:07      Profile for marko82   Email marko82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ancora per il consiglio. Mi hai dato una bella dritta i campioni della roland che ho trovato nel sito dove mi hai indirizzato sono proprio quelli che cercavo ora provero' a vedere questo loopazoid e grazie ancora
ciao [Big Grin]

Messaggi: 74 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 11. Agosto 2007 22:23      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
devi prendere un vst che ti permetta di caricare campioni a piacimento..


Per esperienza vissuta penso sia quasi l'unica strada in quanto i campioni presenti nei Synt dediacti alle ritmiche, suonano sempre un pò di plastica. Avere un software che ti permetta di carticare dei campioni esterni come un vero campionatore non sarebbe male. Quando arrangiavo musica dance e progressive, nel lontano "95"96, campionavo dove possibile daq dischi "veri" in vinile il suono delle casse, HH, Crash ecc.ecc. e li caricavo nel campionatore Akai S3000. Credimi i campioni grabbati da dischi in vinile suonano decisamente meglio.

Ciao Red

Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.