Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Convertire Midi in Mp3

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Convertire Midi in Mp3
babbo09
Junior Member
Member # 1684

 - posted 07. Agosto 2007 20:33      Profile for babbo09   Email babbo09         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti...ho alcune basi midi da me fatte e vorrei trasformarle in mp3...un amico mi ha dato una raccolta EW COLOSSUS ho provato ad assegnare gli strumenti alle singole tracce,ma il risultato non mi soddisfa molto,è un problema di esperienza nell'uso dei vst oppure bisogna trovare altri tipi di vst,cosa mi consigliate...se devo cambiare vst cosa proponete???
Grazie 1000
Saluti

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
sirak
Junior Member
Member # 5147

 - posted 09. Agosto 2007 10:45      Profile for sirak           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bèh, dipende dal livello qualitativo che vuoi ottenere... se ti accontenti di qualcosa di accettabile ma non di professionale, moduli tipo VSC della Roland, Bandstand della NI potrebbero già andare bene (e se ci sai fare con gli effetti ti assicuro che, se non sei proprio un'addetto ai lavori, neanche te ne accorgi che si tratta di VST!). Per Colossus della EW il discorso è diverso, il livello si innalza... Colossus ti "deve" consentire di tirar fuori qualcosa di "accettabile"... infatti mi meraviglio un po' quando affermi che il "risultato non ti soddisfa"... spiegati meglio, che significa? Ad esempio: quando hai registrato le parti MIDI che VST avevi sotto per l'ascolto? Credo che il tuo problema sia di acquisire un po' di esperienza sull'uso dei VST e non di cercare VST migliori, in altre parole imparare a usare bene quello che già hai. Un'ultima cosa: perchè esporti in MP3 e non in Wav che ti darebbe una migliore qualità?
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
babbo09
Junior Member
Member # 1684

 - posted 09. Agosto 2007 13:17      Profile for babbo09   Email babbo09         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Sirak...
In effetti ho provato i moduli che tu dici,ma non mi sono piaciuti...penso pure io che il problema è l'esperienza con vst.Ho registrato in midi usando i suoni della tastiera,suonavo e ascoltavo sulla tastiera.Hai qualche consiglio,qualche articolo o documento per l'uso dei vst oppure devo semplicemente "sbatterci" la testa sopra e fare esperienza??!!?
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao a tutti

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
sirak
Junior Member
Member # 5147

 - posted 10. Agosto 2007 09:13      Profile for sirak           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mah, direi che "sbatterci la testa" è senz'altro il modo migliore per apprendere rapidamente.
Anche perché usare VST (Virtual Studio Technology - inventata proprio dai produttori di...Cubase! quindi non solo suoni ma anche effetti e altro...) significa anche avere una certa familiarità con il mondo dei sequencer e della registrazione audio (sia essa analogica che digitale), e quindi materiale didattico vastissimo e di non facile classificazione a priori specialmente per i neofiti.
Piccolo esempio di tipo ABC che ti riguarda da vicino (anzi scusami per la banalità ma parto dall'inizio): tu hai registrato le parti Midi riascoltandole poi con i suoni della tua tastiera... prendiamo il risultato che tu senti ed analizziamolo dal punto di vista degli effetti:
1) i suoni della tastiera in genere sono già "effettatti" in origine e quindi non sono "flat";
2) nei VST più diffusi (quelli riguardanti suoni campionati che abbiamo già citato) ci sono sezioni di effetti propri che puoi decidere se inserire o meno;
3) in Cubase (o in qualsiasi altro sequencer) puoi inserire ulteriori effetti con una doppia modalità: o di tipo Midi direttamente sulle tracce Midi (reverbero, compressore, echo, etc...) oppure, sul bus di uscita del VST, direttamente sull'audio... e mi fermo qui!
Questa banale digressione ti dà l'idea di quanti punti di intervento possano esistere su una semplice nota Midi per modificarne il suono (timbrica, ampiezza, dinamica, posizionamento spaziale, etc...).
Quindi quando affermi che non sei soddisfatto di quello che è uscito fuori, dovresti metterti li con santa pazienza e "azzerare" le tue parti Midi di ogni effetto e cominciare a fare delle prove con i suoni (e con gli effetti) finché non cominci a "sentire" quello che TU vuoi sentire uscire dai monitor.
Scusandomi per la lungaggine e per le banalità, l'unico consiglio che mi sento di darti è di frequentare questo forum assiduamente e di porre di volta in volta quesiti "specifici" che possano dar modo agli esperti di darti la dritta giusta sull'argomento in modo sintetico e circostanziato.
Spero di esserti stato utile.
Un grosso in bocca al lupo.
Sirak

Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 10. Agosto 2007 09:56      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by babbo09:
Salve a tutti...ho alcune basi midi da me fatte e vorrei trasformarle in mp3...un amico mi ha dato una raccolta EW COLOSSUS...

[Wink]
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
babbo09
Junior Member
Member # 1684

 - posted 10. Agosto 2007 11:18      Profile for babbo09   Email babbo09         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio per tutte le spiegazioni..."penso" di aver capito e provero a mettere in atto i tuoi consigli...Cubaser non essere permaloso [Roll Eyes]
[Smile] scherzo...grazie a tutti...
a presto

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 10. Agosto 2007 11:37      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come dicono gli americani, non è personale, è solo lavoro... [Wink]
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
babbo09
Junior Member
Member # 1684

 - posted 10. Agosto 2007 11:42      Profile for babbo09   Email babbo09         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi devo stare attento a cosa scrivo nei post?!?!
Mi scuso se ho sbagliato,sicuramente in futuro non si ripeterà...Saluti

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 10. Agosto 2007 11:52      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non prendertela troppo, c'era lo smile... [Wink]
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
babbo09
Junior Member
Member # 1684

 - posted 10. Agosto 2007 11:59      Profile for babbo09   Email babbo09         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non me la sono presa,però se si entra a far parte di un gruppo bisogna stare alle regole... [Smile]
Saluti

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.