Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » mandata_insert_canali » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gior
Member # 9801
 - posted 13. Agosto 2007 00:00
Sono incopetente. Nessuno rida di me.Qualcuno mi aiuta a capire tutti i passaggi?
possiedo cubase sx3.

Per chi volesse essere gentile la scio la mia mail
gior.dessi@tiscali.it
 
cj
Member # 236
 - posted 13. Agosto 2007 01:06
una ricerchina no???
[Big Grin]

cmq funziona più o meno così:

ci sono X canali di ingresso e Y canali di uscita, in mezzo ci possono essere dei sottogruppi
esempio
un mixer 12:2 entra con 12 canali e esce su 2
un mixer 16:4:2 ha 16 canali in ingresso che possono essere distribuiti su 4 sottogruppi e infine escono sui 2

Ogni canale può avere la possibilità di inserire (insert) effetti nel percorso del segnale in ingresso che arriverà effettato allo stadio successivo (4).

Ogni canale può mandare (mandata - send) il segnale a X effetti esterni che poi ritornerà effettato allo stadio successivo permettendo di miscelare i due tipi di segnale (effettato e pulito = wet/dry)

generalmente in insert si usano effetti di dinamica (compressori, limiter ed affini), in mandata si usano effetti di ambiente (riverberi, delay, etc.)
 
gior
Member # 9801
 - posted 13. Agosto 2007 23:54
grazie per l'aiuto!
Nella finestra inspector (sezione insert) compaiono gli effetti cosa che non succede nella sezione send.
come posso risolvere il problema?
grazie
 
gior
Member # 9801
 - posted 14. Agosto 2007 00:49
non avevo letto "una ricerchina no?".
E perchè no? Volentieri! Dove posso trovare materiale per la mia ricerca?
 
Niko
Member # 3078
 - posted 14. Agosto 2007 05:18
www.google.it
 
cj
Member # 236
 - posted 14. Agosto 2007 09:00
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=search;search_forum=4
 
cj
Member # 236
 - posted 16. Agosto 2007 10:08
quote:
Originally posted by gior:
grazie per l'aiuto!
Nella finestra inspector (sezione insert) compaiono gli effetti cosa che non succede nella sezione send.
come posso risolvere il problema?
grazie

Prima si usava un "rack" virtuale per gli effetti di mandata. Ora ci sono le tracce FX. Quindi, se non apri una traccia FX, in mandata non vedrai mai nulla.
 
gior
Member # 9801
 - posted 16. Agosto 2007 23:09
Nella traccia midi, in insert e send, non mi compare la voce DirectX dove poi posso richiamare i plug in.

Nella traccia audio in insert compaiono gli effetti
e la voce DirectX mentre in send mi compare sempre come detto precedentemente

Spero di essere stato più chiaro.
Non è facile esserlo senza determinate conoscenze.
grazie a tutti.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Agosto 2007 06:41
nelle tracce midi non possono comparire effetti audio, quindi non potrai mai vedere effetti che non siano midi (es. arpache, autopan etc.) nè risulta che su una traccia midi esista il send.
per avere un effetto send su una traccia audio devi prima creare una traccia effetti: posizionati sulla colonna delle tracce (dove ci sono i nomi delle tracce), tasto destro-aggiungi canale fx tracce- inserisci l'effetto che ti interessa e poi te lo ritroverai nella lista dei send nella traccia audio.
 
gior
Member # 9801
 - posted 17. Agosto 2007 22:38
Nel midi si trovano gli stessi effetti in ensert e send dalla sezione inspector.
Nell'audio compaiono in isert dalla sezione inspector mentre se voglio che compaiano in send devo procedere con dx sulla traccia aggiungi chn fx.
E'giusto?
Altro quesito!!(che scocciatura)

Che differenza c'è tra effetti midi e audio, visto che sono così diversi?
Cmq ho trovato e ci sono riuscito. Dovrò lavorare un
pò e sarà un piacere porvi altre domande.
grazie a tutti giorgio
 
gior
Member # 9801
 - posted 18. Agosto 2007 01:50
1) AUDIO_Inserito un delay/echo nel send mi compare.Come mai l'editor è in grigio? Si effetta solo con la linea di livello?

2)AUDIO_Aprendo (dalla traccia fx) l'editor configurazione canale mi ritrovo l'effetto nella sezione insert, pur avendo lo stesso in send nella sezione inspector.Lo aspettavo nella sezione dei send a destra.

Saluti
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Agosto 2007 03:54
la traccia fx è una traccia in cui hai caricato in insert un effetto. a sua volta, la traccia audio, tramite il send, manda il segnale all'effetto di quella traccia. non puoi mandare un segnale di una traccia fx in send a se stesso.
quando attivi una mandata send su un canale audio, la devi prima accendere, mediante il tastino apposito (si trova di fianco al livello di send) dopodichè col livello regoli la quantità di segnale che mandi (send) all'effetto stesso.
un effetto midi è diverso da un effetto audio perchè si rivolgono a due tipi di tracce differenti: una traccia midi non contiene eventi audio, ma appunto eventi midi, cioè quelle "sbarrette" che ti compaiono, ad es., nella pagina del piano roll.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.