Autore
|
Topic: divisione canali sul mixer
|
Nonacaso
Junior Member
Member # 4153
|
posted 16. Agosto 2007 21:00
ciao ragazzi, da poco il mio "socio" in studio ha voluto optare per dividere i canali su un (vecchiotto) yamaha 01...in tutto abbiamo 14 tracce...Secondo voi si ha un beneficio dalla divisione dei canali?
Oggi ho provato a fare un master di un brano...il picco in flat ce l'avevo a -15/-12db...poi dopo ho equalizzato e compressato e mi sembra che non suoni male...però si sente del fruscio...chiaramente dovuto al banco mixer...che fare?
Parliamo in ambito di musica "dance"...
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Agosto 2007 22:17
ciao ragazzi, da poco il mio "socio" in studio ha voluto optare per dividere i canali su un (vecchiotto) yamaha 01...in tutto abbiamo 14 tracce...Secondo voi si ha un beneficio dalla divisione dei canali? --io ho grossi dubbi sul fatto che un mixaggio ITB ben fatto possa essere superato da un mixaggio fatto, dagli stessi operatori, su uno yamaha 01... pero' non discuto mai i gusti personali..
però si sente del fruscio...chiaramente dovuto al banco mixer...che fare? --beh.. lo yamaha 01 e' un digitale, quindi non dovrebbe generare internamente un fruscio sensibile, a meno che non sia usato in modo realmente improprio... almeno, io quando ci ho messo le mani l'ho trovato silenzioso..
io direi, prima di ragionare di rimedi, di ritornarci sopra e vedere traccia per traccia cosa non va
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Nonacaso
Junior Member
Member # 4153
|
posted 17. Agosto 2007 15:46
Ciao Yaso grazie come sempre per le tue risposte sempre molto veloci! ...Scusa la mia ignoranza ma cosa intendi per mixaggio ITB? Allora sì è digitale ma ho tipo 7 canali digitali e gli rimanenti in analogico....penso per un problema di collegamenti con la mia scheda audio non ho potuto usare tutto il mixer in digitale.
Inoltre ti dico il mixer lo uso solo per dividere i canali, (il mio amico ci sente un'"apertura" del suono) il missaggio lo faccio con il mixer di cubase lasciando tutti i fader dello yamaha sullo 0 e poi faccio il bounce.
A parte i gusti...ma ha senso una cosa del genere?
ciao!
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 17. Agosto 2007 17:20
state usando un mixer digitale come sommatore...analogico! qualcun altro più ferrato di me vi spiegherà bene la teoria dei sommatori, attrezzi generalmente molto costosi e professionali che servono ad evitare appunto il missaggio "tutto digitale" (ITB) all'interno di un computer.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 17. Agosto 2007 21:05
quote: Originally posted by Nonacaso: C A parte i gusti...ma ha senso una cosa del genere?
ciao!
avete inventato il sommatore digitale.. diciamo che la cosa ha senso solo se veramente ottenete un suono che risponde di piu' la vostro gusto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|