Autore
|
Topic: guitar rig 2 pre-amplifica ?
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 23. Agosto 2007 08:51
Salve a tutti ,oggi bombardo di domande. Allora io metto la chitarra in ingresso sul mixer b 1204fx senza passare per un ampli ovviamente con un segnale molto basso esco , guitar rig ovvia a questo problema amplificandomi il segnale come un qualsiasi ampli ? Spero di essermi fatto capire ...
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2007 09:21
guitar rig è un emulatore di amplificatori, quindi preamplifica il segnale nel senso come lo intendi tu. ci sono però delle differenze di uso: se lo usi standalone, in pratica è come se avessi un ampli se lo usi in insert su cubase, ci sono 2 sistemi: o lo usi in insert sulla traccia input, e allora preamplifica, nel senso che ti alza il segnale, però l'effetto viene registrato su cubase. o lo usi in insert sulla traccia audio di destinazione, e allora la preamplificazione ce l'hai solo in ascolto, ma la registrazione, senza effetto, sarà a volume basso.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 23. Agosto 2007 09:24
cubaser oggi sei il mio salvatore. Perfetto, io sinceramente lo uso in insert sulla traccia input e voglio vedere, se c'ho una latenza decente uso pure il monitor attivo. Altrimenti tu che consigli ? StandAlone o in insert sull'input ?
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2007 10:28
non dovresti avere problemi terribili di latenza. in ogni caso, standalone o in insert, la latenza non cambia
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 24. Agosto 2007 14:04
ieri ho fatto delle prove, a parte il bordello per configurare la scheda audio e il mixer , quando inserivo guitar rig mi compariva un forte fruscio di fondo ... è normale ?
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Agosto 2007 14:50
dipende dai pickups e dalle regolazioni del gain ed eventuali distorsori e pseudo pedalini che usi nel rig e probabilmente dal fatto che entri con un segnale veramente troppo basso
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 27. Agosto 2007 08:51
quote: Originally posted by cubaser: dipende dai pickups e dalle regolazioni del gain ed eventuali distorsori e pseudo pedalini che usi nel rig e probabilmente dal fatto che entri con un segnale veramente troppo basso
segnale basso ? io pensavo al contrario ovvero che entravo con un segnale veramente alto, anche se effettivamente non mi capacitavo molto di questo dato che vado con la chitarra direttamente nel mixer.
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Agosto 2007 09:04
entri in linea? se hai un pulsantino per verificare il segnale in ingresso, prova ed eventualmente alza il gain. poi alza il cursore master del mixer sullo zero e regola il cursore della chitarra in modo che il segnale si mantenga sempre più o meno sullo zero. il potenziometro del volume della chitarra tienilo sempre al massimo.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
pietro_endorphin
Junior Member
Member # 9641
|
posted 27. Agosto 2007 09:19
in alto, dove puoi regolare il volume di ingresso, c'e' anche un altro cursore, sulla destra, "threshold", prova ad aumentare quello
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 27. Agosto 2007 11:39
quote: Originally posted by cubaser: entri in linea? se hai un pulsantino per verificare il segnale in ingresso, prova ed eventualmente alza il gain. poi alza il cursore master del mixer sullo zero e regola il cursore della chitarra in modo che il segnale si mantenga sempre più o meno sullo zero. il potenziometro del volume della chitarra tienilo sempre al massimo.
oddio grande mi stai aprendo un mondo quindi l'indicatore di segnale quello a led verdi e rossi ... deve essere prossimo allo zero ? io cercavo di mantenerlo a metà ... però così la chitarra su cubase entra pianissimo si sente appena
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Agosto 2007 11:57
ma che razza di scheda audio hai? o è il mixer la scheda audio?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 27. Agosto 2007 12:16
quote: Originally posted by cubaser: ma che razza di scheda audio hai? o è il mixer la scheda audio?
uca200 della behringer ... non mi sgridare mi serviva un mixer ora appena posso mi compro una edirol ... oppure la scheda integrata del pc una realtek HD
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Agosto 2007 12:54
figurati se ti sgrido. se dal mixer hai un segnale di linea che esce circa a zero db e in cubase arriva bassissimo, c'è qualche problema sull'ingresso della scheda. immagino che abbia solo inputs di linea, e che non abbia nessun modo di regolare il gain in ingresso. o no?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
TonyLevin77
Junior Member
Member # 9826
|
posted 27. Agosto 2007 13:00
quote: Originally posted by cubaser: figurati se ti sgrido. se dal mixer hai un segnale di linea che esce circa a zero db e in cubase arriva bassissimo, c'è qualche problema sull'ingresso della scheda. immagino che abbia solo inputs di linea, e che non abbia nessun modo di regolare il gain in ingresso. o no?
esatto ... a livello software c'è un volume ma a sto punto credo conti poco e niente
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Agosto 2007 17:14
prova ad alzare sto volume software
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|