Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » sincronizzazione

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: sincronizzazione
Lanfra
Junior Member
Member # 9111

 - posted 07. Settembre 2007 01:17      Profile for Lanfra   Email Lanfra         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, ho sempre usato Cubase per registrare strumenti "veri" e da qualche giorno mi sto divertendo con i vst.. Vorrei che qualcuno mi illuminasse su come registrare in sincronia col metronomo di cubase una parte di batteria con intakt, o un giro di basso...poi il resto cerco di suonarlo a tempo io... ((-:
Grazie mille
Lanfra

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 07. Settembre 2007 10:10      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io uso fare le batterie "a mano", cioe' input da tastiera suonando in tempo reale...

ovviamente va fatta su diverse tracce partendo da un semplice cassa/rullante, aggiungendo poi ride, charleston.. infine tom, fills, e quant'altro...

in questo caso dovrai usare la funzione di quantizzazione per correggere le inevitabili imprecisioni di tempo.. e sforzarti, quando fai l'input di essere piu' preciso possibile affinche' il quantize "capisca" dove deve sistemare le note.

(Ricorda comunque che essendo eventi midi e non audio hai tutta la flessibilita' per fare qualsiasi tipo di editing a posteriori).

Diversamente puoi fare l'input manuale "by step" cioe' nota per nota, con il mouse... ma e' una cosa che personalmente trovo pallosissima... e lunghissima

Per il basso (e tutti i vst) stessa cosa... input da tastiera + quantizzazione per aggiustare le imprecisioni di tempo.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Lanfra
Junior Member
Member # 9111

 - posted 07. Settembre 2007 15:14      Profile for Lanfra   Email Lanfra         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie "prezioso" Merlin.. ((-:
Ma se il sottoscritto sapesse suonare piano, tastiere, sax soprano e tenore, strimpellare la chitarra ed il basso ma non avesse la più pallida idea di come creare un pattern di batteria che coesiste con un bel giro di basso???
Intakt ha dei bei pattern cattivi e poco ripetitivi e Virtual bassist va bene.... ma non li so sincronizzare.....
Lanfra

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 07. Settembre 2007 19:02      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tutto cio' che e' midi dovrebbe entrarti automaticamente a tempo corretto..

purtroppo non concosco i software di cui parli...

ma se non si tratta di loop audio, bensi' di midi, dovrebbero sincronizzarsi alla song aperta in modo automatico, semplicemente "trascinando" il pattern che ti interessa sulla traccia del relativo vsti.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Lanfra
Junior Member
Member # 9111

 - posted 08. Settembre 2007 22:21      Profile for Lanfra   Email Lanfra         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio.... proverò
Lanfra

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.