Autore
|
Topic: voce:Pink Floyd,Bauhaus,Type O Negative
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 07. Settembre 2007 13:10
Salve a tutti, c'e' percaso un anima buona che mi dice come posso ottenere l'effetto voce: -Bauhaus (bela lugosi's dead...ovvero quell'effetto reverb tanto caro ai gruppi new wave '80 come i Cure + oscuri) -Pink Floyd (rigorosamente in the Wall specialmente nell'intro The Happiest days of our Life) -cori soavi Type o Negative (se qualcuno la conosce Love You to Death)
Grazie.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 07. Settembre 2007 13:31
-Pink Floyd (rigorosamente in the Wall specialmente nell'intro The Happiest days of our Life)
passi tre anni negli studi di abbey road.. e se sei molto bravo ti ci riesci ad avvicinare.
scusa, non ho resitito.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 07. Settembre 2007 13:56
Sicuramente sei un fan accanito dei Pink Floyd Forse non sono stato abbastanza chiaro, per quanto riguarda i Pink Floyd, scusate intendevo quel senso di "vuoto" che c'e' appunto nella voce in questo disco (non so come spiegarlo, in realta.Spero che qualcuno mi capisca ).
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 07. Settembre 2007 16:53
Prova a cantare lontano dal mic
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 07. Settembre 2007 19:10
zi zi.. floyd a manetta.. soprattutto quelli del muro
il grande Waters ha una voce molto particolare di suo... e questo e' gia' un ostacolo grosso...
poi a me sembra che il lavoro sia fatto con tagli di frequenze ad hoc. quindi equalizzazione...
ma non escluderei che la cosa sia anche ribaltata.. ossia tutta la parte strumentale sia calibrata/equalizzata nel mix per dare quel preciso senso alla parte vocale...
come se creassero un "buco" di frequenze per infilarci la sola voce... e rendere udibile ogni minimo dettaglio... non so se mi spiego...
Insomma, un po' un bordello... d'altronde sono lavori fatti da gente con tanto di @@...
Cmq, io proverei a lavorare soprattutto di equalizzazione...
ciao
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 07. Settembre 2007 20:49
Si effettivamente avevo pensato che si trattasse di equalizzazione, in particolare credo che occorre aumentare le frequenze medie. Vedremo. Comunque grazie.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
syviur
Junior Member
Member # 9848
|
posted 08. Settembre 2007 09:22
immagino k riguardo ai type o negative sia i compagni di peter k facciano i coretti...qualcuno in falsetto e qualcun'altro no con parecchio reverbero; cmq anch'io mi sto scapicollando x ottenere certi tipi di suoni k usano loro....sono proprio grandi i type...cmq potresti provare con qualche pad di cori e reverbare un bel po, se poi conosci un po di armonia dovresti riuscire ad arrivare agli incastri di voci k si sentono su molti loro pezzi...bye
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 08. Settembre 2007 19:15
syviur visto che anke tu 6 d buona forchetta ..... secondo te per questi cori in falsetto quante voci devo mettere MINIMO e quali (se) secondo te devono essere armonizzate? e soprattutto.......sapresti consigliarmi i suddetti pad vocali che mi potrebbero servire?
Io avevo pensato di mettere (a prescindere dagli effetti) min 2 voci:1 in falsetto e una bassa-normale...ke ne dici...ti ringrazio.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
syviur
Junior Member
Member # 9848
|
posted 09. Settembre 2007 13:25
si hai ragione, sono dibuona forchetta anch'io...poi con i type sei arrivato dritto almio cuore cmq...devi sapre k le voci maschili e femminili si dividono in 3 grandi gruppi...te li dico dal tipo di voce piu grave alla piu acuta maschili: basso, baritono, tenore femminili:contralto, mezzosoprano, soprano x fare un buon corale dovresti far suonare almeno una di ognuna insieme, però ci sono molte regole armoniche e casini vari...a te basterebbe una voce di tenore e una di basso da far muovere x moto contrario(una sale mentre l'altra scende x intenderci)secondo la loro estensione...di cori puoi trovarne sui vst all in one tipo hyper canvas o hypersonic oppure puoi provare a cercare su qualche sito di vst freeware tipo questo link
fammi sapere come va...bye
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 11. Settembre 2007 17:04
quote: Originally posted by Gmork81*:
intendevo quel senso di "vuoto" che c'e' appunto nella voce in questo disco (non so come spiegarlo, in realta.Spero che qualcuno mi capisca ).
reverbero?
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 13. Settembre 2007 13:33
syviur aiuto!!!!!!!!!! nel link ke m hai dato c sn troppi vst..... nn vorrei approfittare del tuo aiuto ma...... mi aiuteresti a scegliere quello/i ke m potrebbe/ro servire?.....GRAZIE!!!! Volevo kiederti....ho letto ke hypersonic e l'altro sono dei sintetizzatori e quindi mi domandavo, nella mia ignoranza.......ma vanno bene anke x la voce? In generale questo tipo di vst (freeware e non)li posso inserire anke dopo la registrazione, vero?
Grazie 1000000000000!!!!!!!!
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
syviur
Junior Member
Member # 9848
|
posted 14. Settembre 2007 18:12
mi dispiace gmork, ma neanch'io conosco tutti i vst di quel sito...prova con calma lasciando fuori i vari drumkit o simulatori di chitarre bassi ecc. certo k su hypersonic e hypercanvas trovi dei cori...sono dei vst in cui puoi trovare quasi tutti gli strumenti k ti vengono in mente...sopretutto l'hypersonic è molto buono, anche se essendo uno strumento all in one la qualità di alcuni strumenti lascia un pochino adesiderare...però tra i due l'hypersonic è nettamente superiore..ciao
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 18. Settembre 2007 12:23
Grazie comunque per l'aiuto syviur, credo ke le tue info m saranno molto utili.....almeno x il momento
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
syviur
Junior Member
Member # 9848
|
posted 18. Settembre 2007 20:29
figurati, è stato un piacere...bye
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
max lateralus
Junior Member
Member # 7884
|
posted 19. Settembre 2007 08:20
Complimenti per i riferimenti vocali Rispondo solo per quanto riguarda i Bauhaus perchè anche se sono un fan accanito dei Floyd ora non ho presente quell'intro (i Type li conosco poco). Dei Bauhaus abbiamo realizzato diverse cover (She's in parties, Kick in the eye, Dark entries ecc.) e Forest dei Cure, allora per avere l'effetto "Peter Murphy" ho la fortuna di avere un cantante che ha una voce simile, utilizzo un riverbero scaricato da KVR (ambience) e quello in dotazione a Cubase, utilizzo una impostazione con un riverbero non troppo lungo e con un mix dal rapporto non troppo superiore al 50%. Gioco però con il pan e ottengo un effetto ulteriore di distanza spostando la traccia vocale a sinistra o a destra, non però agli estremi, del panorama stereo. La voce non la tratto con eq., chorus o altri effetti, al massimo un compressore. Spero di essermi espresso abbastanza chiaramente, sono un povero "chitarraio" e mi sto cimentando con home recording, effetti e mix da non molto tempo.
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|