Autore
|
Topic: Spazialitą dei suoni
|
Peter Santos
Junior Member
Member # 8911
|
posted 28. Settembre 2007 08:08
Ciao a tutti, vi pongo una domanda riguarda gli effetti "stereo" applicabili a una traccia. In molti pezzi sento che strumenti come il basso, i vocal o alcuni synth suonano con una spazialitą incredibile, a parer mio la sola modalitą "stereo" non basta a dare questo effetto, serve quindi qualche plug? Me ne sapreste indicare qualcuno? Attenzione, non parlo di riverbero.. ma di una sorta di "amplificazione" dell'effetto stereo sulle tracce. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 28. Settembre 2007 08:51
Mi pare che qualcosa ci sia tra i plug-in WAVES. Prova a vedere nel relativo sito.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2007 11:48
In molti pezzi sento che strumenti come il basso, i vocal o alcuni synth suonano con una spazialitą incredibile, a parer mio la sola modalitą "stereo" non basta a dare questo effetto, serve quindi qualche plug? --yes.. se un suono e' mono, ovvero non da indicazioni stereofoniche sull'ambiente (piu' o meno fittizio) dove sta, inutile metterlo su una traccia stereo..
ribadisco.. "stereo" vuol dire "spazio"..
se stai in casa tua e chiudi gli occhi ti puoi rendere conto dove stanno succedendo le cose grazie alle impressioni ambientali che offrono, ai suoni stessi, le stanze differenti, ovvero diverse modi di riflettere il suono dati dalla geometria e dai materiali delle pareti e degli oggetti di tali stanze
quindi se vuoi un suono "spaziale" gli devi creare uno spazio.. e questo spazio si crea attraverso echi e/o riverberi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Alastyr
Junior Member
Member # 8305
|
posted 28. Settembre 2007 12:36
Forse ho capito cosa intendi, io usando t-racks ho questo effetto, si chiama Stereo En. Nell' Izotope Ozone 3 si chiama Multiband Stereo Imaging. Purtroppo non so' se ci sono anche plug singoli per quell'effetto...
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
Peter Santos
Junior Member
Member # 8911
|
posted 28. Settembre 2007 13:22
quote: Originally posted by yasodanandana: In molti pezzi sento che strumenti come il basso, i vocal o alcuni synth suonano con una spazialitą incredibile, a parer mio la sola modalitą "stereo" non basta a dare questo effetto, serve quindi qualche plug? --yes.. se un suono e' mono, ovvero non da indicazioni stereofoniche sull'ambiente (piu' o meno fittizio) dove sta, inutile metterlo su una traccia stereo..
ribadisco.. "stereo" vuol dire "spazio"..
se stai in casa tua e chiudi gli occhi ti puoi rendere conto dove stanno succedendo le cose grazie alle impressioni ambientali che offrono, ai suoni stessi, le stanze differenti, ovvero diverse modi di riflettere il suono dati dalla geometria e dai materiali delle pareti e degli oggetti di tali stanze
quindi se vuoi un suono "spaziale" gli devi creare uno spazio.. e questo spazio si crea attraverso echi e/o riverberi
Quindi vorresti dire che suoni come il basso sono da lasciare in mono? Leggevo in altri topic che una possibile soluzione, come hai giustamente detto tu, e di usare un lieve riverbero/eco con pochi ms di ritardo su ogni singola traccia che si voglia "spazializzare" maggiormente..
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2007 13:42
Quindi vorresti dire che suoni come il basso sono da lasciare in mono? --non intendevo dire questo.... ma se vuoi ne parlo: dipende dove sta il basso e che suono e'... Le frequenze basse, se "ambientate" si ammosciano, quindi se il basso ha una funzione di solo sostegno e sta in un mix affollato ad un volume non da protagonista, meglio che sia "profondo", "basso" e mono. Se invece il mix e' scarno e il basso deve in qualche modo cantare, riffare o roba del genere.. allora va bene anche che sia reso stereo da un eco, un riverbero o da un chorus.. Ma a mio parere, a quel punto, sarebbe intelligente che in tali "ambienze" non ci andasse la parte "bassa" del basso, ma le sue armoniche piu' brillanti.. Una cosa che faccio io quando voglio il basso "stereo", tanto per fare meno fatica, e' doppiare il basso con un altro suono piu' secco e brillante... poi mando quello nello "stereo" e non il basso "vero"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Peter Santos
Junior Member
Member # 8911
|
posted 28. Settembre 2007 14:21
quote: Originally posted by yasodanandana: Quindi vorresti dire che suoni come il basso sono da lasciare in mono? --non intendevo dire questo.... ma se vuoi ne parlo: dipende dove sta il basso e che suono e'... Le frequenze basse, se "ambientate" si ammosciano, quindi se il basso ha una funzione di solo sostegno e sta in un mix affollato ad un volume non da protagonista, meglio che sia "profondo", "basso" e mono. Se invece il mix e' scarno e il basso deve in qualche modo cantare, riffare o roba del genere.. allora va bene anche che sia reso stereo da un eco, un riverbero o da un chorus.. Ma a mio parere, a quel punto, sarebbe intelligente che in tali "ambienze" non ci andasse la parte "bassa" del basso, ma le sue armoniche piu' brillanti.. Una cosa che faccio io quando voglio il basso "stereo", tanto per fare meno fatica, e' doppiare il basso con un altro suono piu' secco e brillante... poi mando quello nello "stereo" e non il basso "vero"
La cosa si fa molto interessante.. ci avevo pensato anch'io.. ma non l'ho mai "testato".. Grazie ancora Yaso, provo e vi dico.
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 28. Settembre 2007 16:53
duplicando la traccia e mettendone una a ds e l'altra a sinistra puoi giocare con i suoni con eq e reverbero. Appunto mettendo 10ms di delay tra un canale e l'altro da quella spazialita' del suono che associata ad un eq differente puo' dare suoni interessanti. Occhio a non esaggerare, l'orecchio ti aiutera'.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|