This is topic Problema con Edirol Orchestra HQ in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008275
Posted by Fiddler (Member # 10082) on 14. Ottobre 2007, 12:10:
Salve a tutti, ho un problema con Edirol Orchestra all'interno di Cubase.
Risolta momentaneamente la questione di "fissare" i suoni (come spiegato in alcuni interventi in questo sito...per spiegarmi la storia di SAVE PERFORMANCE etc...
anche se ogni volta che premo STOP mi tornano le impostazioni di default, ma vabè...è solo scomodo), il problema si ripresenta nel momento in cui tento di esportare il mio file in formato audio (.wav o .mp3 o altro non importa).
Il fatto è che caricando su Edirol la mia "performance" va tutto bene nel momento dell'ascolto, ma quando vado ad esportare i file, mi accorgo che ciò che ha esportato sono i valori di default su cui si è tanto pianto nei forum precedenti e non le impostazioni che ho savato
Ho letto tante cose in altri topic su questo sito, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Il mio è un caso disperato: ho finito di registrare il mio disco ma non riesco a tirarlo fuori da questo maledetto impiccio!!!!
Spero che possiate aiutarmi, grazie tutti!
Posted by sirak (Member # 5147) on 16. Ottobre 2007, 16:12:
Premesso che anch'io ho sempre l'annoso problema del reset del program change... mi sono arrangiato così: vado nel menù Progetto, sottomenù Navigazione e vado a cancellare "brutalmente" la riga di "Program change" relativa a quella traccia MIDI.
Questo:
1) impedisce che mi si resetti ogni qualvolta ricomincio a far suonare il pezzo;
2) mi si mantiene (fino a che non esco dal progetto) l'impostazione del preset di Orchestral che ho scelto.
Altro accorgimento che può facilitarti: esporta una traccia alla volta, così eviti possibili conflitti...
Posted by Fiddler (Member # 10082) on 18. Ottobre 2007, 21:36:
Ciao...innanzitutto grazie per il tuo consiglio.
A questo proposito però volevo chiederti un favore: non riesco a trovare l'impostazione che mi hai suggerito; io nel menu Project ho solo le voci POOL, MARKERS, BEAT CALCULATOR, NOTEPAD, PROJECT SETUP (in cui però vengono solo visualizzate le impostazioni sul tpo di file, la durata e il formato), oltre alle voci di modifica.
Potresti guidarmi tu ?
Grazie ancora
Posted by sirak (Member # 5147) on 19. Ottobre 2007, 12:39:
Prova a dare il comando "Ctrl+B" da tastiera.
Ti apparirà l'elenco completo delle tracce MIDI.
se clicchi su una, la finestra sulla destra ti mostrerà tutti gli eventi MIDI appartenenti a quella traccia: una riga per ogni evento.
Quando trovi "Program Change" ad inizio riga, evidenzialo e con il tasto "Canc" cancellalo.
Così impedirai che quel comando ti vada a cambiare lo strumento di Orchestral ogni volta che ripartirai con l'ascolto del brano...
Posted by Fiddler (Member # 10082) on 23. Ottobre 2007, 21:30:
Ciao e grazie ancora per la tua pazienza.
Il punto però è che se do il comando "Ctrl+B" da tastiera non succede nulla.
Ho notato però che selezionando una traccia midi, come dicevi tu, appaiono tutti gli eventi di quella traccia (del tipo, con quale programma suona, gli effetti caricati, il canale etc.)
Tra queste voci c'è anche una voce Pgr (program suppongo) ma non posso cancellarla. E' impostata su "Orchestral" ma non posso deselezionarla; è una voce unica che non posso togliere (sempre amesso che sia quello il program change di cui mi parlavi).
La situazione è semi disperata; ho il disco pronto che suona bene con gli effetti che ho impostato, ma non lo posso esportare perché altrimenti esporta tutto con i valori di default (il che lascia molto a desiderare).
Come posso fare?
Non c'è un modo per registrare tutto ciò che mando in play? Se si, come?
Grazie ancora a tutti voi
Posted by sirak (Member # 5147) on 25. Ottobre 2007, 09:47:
OK, calma e...
gesso... Andiamo passo passo:
Menù: Project (Clicckalo)
Sottomenù: Browser (Clicckalo)
Nella finestra a sinistra che si chiama Project Structure, ti appare l'elenco dei canali MIDI presenti nel pezzo.
Doppio click sul canale MIDI che hai assegnato ad Orchestral e ti si espande subito dopo una (qualche volta anche più di una) sottosezione.
Clicckaci sù e nella finestra a destra ti appaiono tutti gli eventi MIDI di quel canale.
Scorrili in verticale fino a trovare PROGRAM CHANGE.
Clicckaci sù e ti si evidenzierà tutta la riga.
Vacci sù con il cursore e cliccka con il tasto destro del mouse: ti si apre un mini-menù il cui primo comando in alto sarà EDIT... Clicckaci sù e ti apparirà (finalmente!) il comando DELETE: clicckaci sù e sparirà la linea di Program Change con tutti i suoi parametri. Torna alla finestra principale di progetto e fai partire il brano.
A questo punto il canale MIDI di Orchestral, rimarrà settato sullo strumento che avrai impostato tu.
Questo vale fino a che non esci dal Progetto. Quando rientri in Cubase e richiami il brano, dovrai comunque andare su Orchestral e reimpostare - per quel canale Midi - lo strumento che vuoi tu... ma avrai la certezza che non ti verrà più cambiato - per tutta la sessione - perchè il comando di Program Change per quel canale non esiste più....
Mi dispiace, ma più dettaglio di questo non riesco a darti.
Spero riuscirai... Fammi sapere.
Posted by Fiddler (Member # 10082) on 24. Novembre 2007, 15:31:
Ok...dunque...risolto il problema dei suoni...program change trovato e cancellato (questo perché ho trovato una versione di cubase più recente).
Mi resta solo un problema e cioé: mi zompano in default anche le impostazioni audio (tipo Pan, voume etc...). Nonostante abbia configurato tutto dal mixer di cubase, le tracce di Edirol seguono il loro di mixer; e pure impostando quello (e salvando tutto come SAVE PERFORMANCE), nel momento in cui esporto in audio mi resetta tutto, assegnando PAN e volumi delle tracce di Edirol come pare a lui!
Che fare?
Grazie a tutti per il vostro aiuto.
Posted by bsoft (Member # 2065) on 24. Novembre 2007, 17:38:
Ok...dunque...risolto il problema dei suoni...program change trovato e cancellato (questo perché ho trovato una versione di cubase più recente).
javascript:void(0)
Eek!
javascript:void(0)
Eek!
OiOi!!!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2