T O P I C R E V I E W
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 17. Ottobre 2007 09:35
dando retta a un consiglio di Yaso ho acquistato recycle, ed è...FANTASTICO! lo utilizzo con drums on demand..ancora FANTASTICO! il poter variare il tempo dei loop senza distruggerne la qualità sonora.
ho solo una domanda, esporto il file.rex2 e lo importo in cubase, il volume però risulta troppo basso (anche alzando al massimo), inoltre selezionando il loop non esce fuori il quadratino blu per alzarne appunto il volume, perchè? come faccio?
grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Ottobre 2007 09:56
quote: Originally posted by bohemien: dando retta a un consiglio di Yaso ho acquistato recycle, ed è...FANTASTICO!
mi fa piacere averti fatto piacere.. (il resto non lo so.. non uso cubase regolarmente)
|
alias59
Member # 2458
|
posted 17. Ottobre 2007 11:59
importi il file rex 2 in cubase? non sapevo che si potesse pensavo girassero solo con il drex di reason (magari in rewire con cub).Si impara sempre.ma dove li metti? su una traccia audio? midi? dove?
ciao
|
alias59
Member # 2458
|
posted 17. Ottobre 2007 12:00
forse ho capito: da recycle lo esporti in audio
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 17. Ottobre 2007 12:29
quote: forse ho capito: da recycle lo esporti in audio
no non hai capito
Allora da recycle esporti il file.rex (non l'audio se no non ti va atempo da solo!!) e lo importi nel cubo..importandolo te lo mette automaticamente in una traccia audio! ed in più va a tempo!!
te capi mo?
|
alias59
Member # 2458
|
posted 17. Ottobre 2007 15:41
...azz! che bello,non lo sapevo proprio grazie della dritta,io li mandavo su drex in rewire,come dici tu é più breve,però riesci a cambiargli anche il pitch ? ciao grazie comunque
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 17. Ottobre 2007 16:13
non puoi cambiare il volume con il quadratino blu perchè la part contiene un numero di fette. per cambiare il volume come vuoi fare tu, devi andare in audio-dissolve part (e il loop ti apparità separato nelle sue fettine),ogni fettina avrà il suo quadratino blu, poi selezioni tutto e ne alzi una, le altre si alzano insieme. stessa cosa per cambiare pitch, selezioni tutte le fettine (o quelle che vuoi cambiare) apri il part inspector e cambi il pitch direttamente da lì.
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 17. Ottobre 2007 17:02
SEI UN GRANDE CUBASER!!
|
Lisio75
Member # 10109
|
posted 17. Ottobre 2007 20:58
Scusate se mi intromatto ma vorrei condividere con voi l'utilizzo che sto facendo di Recycle... Dopo avere esportato la mia batteria acustica reale in Rex 2 lo converto con la tool di Stylus RMX, ma non utilizzo il singolo file dalla cartella "files rex converted" bensi creo piu parti della stessa batteria (Intro, fills ecc...) e creo una vera e propria libreria formato Stylus, con tutti gli stravantaggi del caso... L'unico problema e che non sono riuscito a trovare molte librerie decenti in giro, e a parte l'estensione Back Beat di Stylus e qualche campione fattomi fare da amici batteristi in studio... Sapreste consigliarmi l'acquisto di librerie veramente cool???... Grazie...
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 22. Ottobre 2007 12:36
quote: Sapreste consigliarmi l'acquisto di librerie veramente cool???
DRUMS ON DEMANDS???
|