Autore
|
Topic: Librerie batteria acustica
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 18. Ottobre 2007 12:31
Sto cercando disperatamante delle librerie di batteria acustica live con tutte le parti, tipo intro,fills,bar ecc... Fino ad ora ho sopperito con le estensioni di Stylus (Back Beat) e di Stormdrum, a parte qualche favore fattomi da amici batteristi in studio... Qualcuno sa consigliarmi cosa potrei acquistare?? Grazie...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
gianlucaliveshow
Junior Member
Member # 10108
|
posted 18. Ottobre 2007 20:07
DFH supoerior 30 giga di campioni o ez drummer 5 giga ottimi tutti e due...dipende dalle tue tasche:)))
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
Malandro
Junior Member
Member # 9378
|
posted 18. Ottobre 2007 22:01
DFH superior con i pattern midi de monkey vai alla grande intro fills interi brani,c'è di tutto!!!
Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 21. Ottobre 2007 16:20
Scusate ragazzi forse mi sono espresso male... Sto cercando librerie di suoni live drum, loops reali, Ez Drummer gia lo posseggo e pur essendo un grande plug-in rimane appunto un plug-in con suoni pre-processati, midi ecc... Mi servono files da editare con Recycle e successivamente convertire ed importare con Stylus RMX... Grazie...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 21. Ottobre 2007 20:42
ciao io uso Drums on demand e sono veramente ottimi. da tenere in considerazione anche i sonic foundry di batterie che sono reali.
ecco il link drumsondemand.com ascolta le demo e poi giudica tu ciao
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 22. Ottobre 2007 07:44
Grazie Salvatore, devo dire che ho ascoltato le demo di Drums on demand ma ho trovato poche demo, buone ma non esaurienti, vorrei acquistare un paio di pacchetti che mi facciano stare buono per un po, gli unici che mi hanno sopreso sono 4 o 5 di Big Fish Audio, completi e accattivanti con la possibilita di avere direttamente i Rex2 files.. Comunque se sei uno di quelli che smanetta con i loops audio potremmo scambiarci delle dritte, ho trovato un metodo unico di sfruttare Recycle e Stylus RMX... A presto!!!
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 22. Ottobre 2007 12:34
se ti butti su drums on demand e magari ci accoppi recycle sei apposto fidati!!
io l'ho fatto da poco e non tornerò mai più indietro..
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 22. Ottobre 2007 13:10
quote: Originally posted by Lisio75: ho trovato un metodo unico di sfruttare Recycle e Stylus RMX... A presto!!!
ma la roba della spectrasonics non usa librerie( e formati) proprietari?
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
reaz
Junior Member
Member # 4760
|
posted 22. Ottobre 2007 13:29
quello che vorrei capire è come cavolo si caricano in CUBASE??
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 22. Ottobre 2007 13:59
In pratica ho acquistato delle librerie nelle quali ho trovato alcuni groove identici a Beack Beat di Stylus, tra l'altro ci lavorai senza ricordarmi di averle gia.... ...Da tempo ho trovato un modo (credo di essere l'unico fino a prova contraria) di creare librerie identiche a quelle di Stylus(serve una libreria con grooves ognuno dei quali ha A - B - Fill - Bar - Stacchi ecc...)... Dopo aver affettato a dovere(facendo varie prove di velocita perchè Stylus sopporti una variante di BPM anche diversissima, tipo 100 - 60...)) il loop audio con Recycle lo converto con Sage Converter di Stylus e invece di importare un solo file lim carico tutti in un unica cartella, modificando il file XML (che si trova in ogni groove di Stylus) in modo che quando apro il mio groove in "converted rex file" avro una tendina a sinistra con tutte le parti proprio come quelle di Stylus.... ... Ecco perchè sto cercando librerie quanto piu buone possibili, ogni groove dovrebbe avere piu parti, facendo Pop/Rock le dinamiche o i fills ecc.. Sono fondamentali... Approfondiro la conoscenza di Drums on Demand" e anche quelle della IK Multimedia... Grazie ragazzi...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
reaz
Junior Member
Member # 4760
|
posted 22. Ottobre 2007 14:18
Lisio non ho capito un ****o haha
cmq nessuno ha mai provato drums on demand single hits? come si caricano in cubase??
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 22. Ottobre 2007 14:33
Per Reaz... Ho ascoltato le tue song su myspace e devo farti i complimenti per la creativita e le strutture armoniche ecc.. ma le batterie sono troppo finte o midi, almeno è il mio parere, questione di gusti... posto un link ad alcuni groove per rendere l'dea di quello che cerco, o semplicemente per far capire la differenza tra "questi" e un loop creato con Ez Drummer o DHF che sia( ottimi plug che gia posseggo tra l'altro...).Per rispondere alla tua domanda su come caricare i files in Cubase se ti riferisci a quelli da te linkati di Drums on Deamnd non li conosco ma credo siano single kit audio da caricare in un campionatore o direttamente in Cubase con "importa audio file"... Ho ascoltato le demo del sito da te linkato nkit e devo dire che sono molto interessanti soprattutto se sono kit audio per costruire grooves...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|