Autore
|
Topic: mi vengono le batterie secce e vuote...
|
maxiblues
Junior Member
Member # 447
|
posted 24. Ottobre 2007 10:50
Ciao ragazzi, come da oggetto sono a terra per quanto riguarda la realizzazione di parti di batteria, che praticamente non riesco a farle suonare in modo decente... Sono sempre piuttosto secche e asciutte quasi slegate dalle altre parti registrate... l'esempio lo potete ascoltare qua
Ho utilizzato i sample BFD ma evidentemente ho lacune molto grosse... Vi spiego come ho fatto : Ho fatto la batteria prima su traccie MIDI separandole fra cassa rullante hithat piatti e tom... e assegnadogli il BFD come VSt.
Poi ho esportato ogni singola traccia MIDI i formato wave spostando dopo piatti e tom a sx e a dx, il charleston leggermente a dx, mentre cassa e rullante al centro...
Poi ho cercato di equalizzare e comprimere le singole traccie lavorando sopratutto sulla cassa e sul rullante... ma se la cassa secondo me è un po' + decente, il rullante proprio non lo reggo!!
Se sapete darmi qualche consiglio ve ne sarei molto grato...
Grazie a tutti Ciao
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 24. Ottobre 2007 11:03
Sul rullante puoi provare un modulatore di transienti tipo flux bitter sweet che è free o sonnox oxford transmod (non free).
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 24. Ottobre 2007 12:19
Prova anche un po' di riverbero.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
maxiblues
Junior Member
Member # 447
|
posted 24. Ottobre 2007 12:27
ciao screamer .... ma il riverbero lo metteresti su tutte le traccie della batteria... singolarmente oppure provare a fare un canale gruppo per la sola batteria e dare il riverbero a tutto insieme..
Perchè spesso leggo che la cassa non vuole riverbero a differenza del rullo...
Un altra cosa il riverbero, ponendo il fatto di metterlo sulle singole traccie, è meglio metterlo in insert o nelle mandate?
Grazie ancora Ciao
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 24. Ottobre 2007 12:43
Si, ti conviene creare una traccia fx e metterlo in mandata alle tracce che vuoi effettare.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 24. Ottobre 2007 12:54
We Max!! t'avrò mica fatto venire la fissa adesso?
Prova drums on demand fidate!!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
maxiblues
Junior Member
Member # 447
|
posted 24. Ottobre 2007 14:04
no no carissimo non sei te che mai fatto venire la fissa... è che non si deve negare l'evidenza..
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 25. Ottobre 2007 20:08
Finchè non avremo a disposizione un batterista a casa che ci suoni le parti la batteria rimarra sempre il nostro maggior cruccio, invece di sbattere la testa con i vari plug-in Ez Drummer o Bhf ti consiglio di usare grooves di batteria acustica reale e di caricarli in qualche player...Io ho risolto alla grande con Stylus RMX(vedi il topic "librerie di batteria acustica"...)magari posto delle song... Credo tra l'altro che la stanza dell'ascolto dovrebbe essere piu nutrita,cosi i dubbi e lo scambio di opinioni sarebbero molto piu esaurienti...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
Lisio75
Junior Member
Member # 10109
|
posted 26. Ottobre 2007 10:01
Ho scaricato la tua cover da mediafire,e ho riscontrato due problemi: 1 - Effettivamente la batteria è piccola,bassa e quasi inesistente,ma credo riguardi il tipo di plug-in,cosa hai usato??Per questo tipo di lavori ti consiglio come minimo Ez Drummer. 2 - La voce la devi portare molto piu avanti,è l'elemento che dovrebbe essere sempre in primo piano... Per il resto i suoni mi sembrano buoni,soprattutto le chitarre,che non sono molto facili in questo genere...
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 26. Ottobre 2007 10:39
quote: Originally posted by Lisio75: Finchè non avremo a disposizione un batterista a casa che ci suoni le parti la batteria rimarra sempre il nostro maggior cruccio, invece di sbattere la testa con i vari plug-in Ez Drummer o Bhf ti consiglio di usare grooves di batteria acustica reale e di caricarli in qualche player...
Ma ez drummer non fa ciò che dici? Cioè mi sembra che usi suoni di batteria acustica reale associati a messaggi midi.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|