Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » im-7

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: im-7
cece
Junior Member
Member # 5060

 - posted 31. Ottobre 2007 02:54      Profile for cece   Email cece         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho programmato in midi una traccia di batteria. Fin qui l' ho fatta suonare selezionando per l' uscita "Microsoft GS Wavetable SW Synth (emulated)". E tutto ok.

Adesso ho cambiato l' uscita, selezionando IM-7, il modulo di batteria incluso in cubase. Pero' questo modulo suona fuori tempo rispetto agli altri strumenti, mentre il GS Wavetable e' perfettamente a tempo. Perche'?

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 31. Ottobre 2007 06:30      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è il contrario: è la LM7 che è a tempo perfettamente, tutto il resto soffre di un ritardo di 750 millisecondi, dovuto alla latenza (ineliminabile anche con i drivers asio4all) della scheda audio integrata. sull'audio si può compensare, ma sul banco GM no.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cece
Junior Member
Member # 5060

 - posted 18. Novembre 2007 14:26      Profile for cece   Email cece         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Adesso allora e' un bel problema: ho iniziato usando suoni midi solo per avere un idea della parte ritmica. pero' adessso vorrei sistituire i suoni e dunque usare un VST nell' out. Tutto il resto del pezzo, accordi, soli, etc e' stato suonato e scritto a tempo con la batteria wavetable SW (che e' dunque fuori tempo rispetto al metronomo).

Cosa posso fare adesso: credo che invece di spostare tutto, sia meglio riprogrammare solo la batteria in ritardo rispetto al metronomo. In tal caso come posso fare per sapere esattamente di quanto devo sfasare la batteria?

O mi consigliate di adottare un altro sistema per risolvere questa situazione?

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 18. Novembre 2007 15:51      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
è il contrario: è la LM7 che è a tempo perfettamente, tutto il resto soffre di un ritardo di 750 millisecondi, dovuto alla latenza (ineliminabile anche con i drivers asio4all) della scheda audio integrata. sull'audio si può compensare, ma sul banco GM no.

scusa ma la LM7, cosi come qualsiasi altro vst, non utilizza la stessa scheda audio che usa l'host?
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.