T O P I C R E V I E W
|
cece
Member # 5060
|
posted 31. Ottobre 2007 02:54
Ho programmato in midi una traccia di batteria. Fin qui l' ho fatta suonare selezionando per l' uscita "Microsoft GS Wavetable SW Synth (emulated)". E tutto ok.
Adesso ho cambiato l' uscita, selezionando IM-7, il modulo di batteria incluso in cubase. Pero' questo modulo suona fuori tempo rispetto agli altri strumenti, mentre il GS Wavetable e' perfettamente a tempo. Perche'?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 31. Ottobre 2007 06:30
è il contrario: è la LM7 che è a tempo perfettamente, tutto il resto soffre di un ritardo di 750 millisecondi, dovuto alla latenza (ineliminabile anche con i drivers asio4all) della scheda audio integrata. sull'audio si può compensare, ma sul banco GM no.
|
cece
Member # 5060
|
posted 18. Novembre 2007 14:26
Adesso allora e' un bel problema: ho iniziato usando suoni midi solo per avere un idea della parte ritmica. pero' adessso vorrei sistituire i suoni e dunque usare un VST nell' out. Tutto il resto del pezzo, accordi, soli, etc e' stato suonato e scritto a tempo con la batteria wavetable SW (che e' dunque fuori tempo rispetto al metronomo).
Cosa posso fare adesso: credo che invece di spostare tutto, sia meglio riprogrammare solo la batteria in ritardo rispetto al metronomo. In tal caso come posso fare per sapere esattamente di quanto devo sfasare la batteria?
O mi consigliate di adottare un altro sistema per risolvere questa situazione?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 18. Novembre 2007 15:51
quote: Originally posted by cubaser: è il contrario: è la LM7 che è a tempo perfettamente, tutto il resto soffre di un ritardo di 750 millisecondi, dovuto alla latenza (ineliminabile anche con i drivers asio4all) della scheda audio integrata. sull'audio si può compensare, ma sul banco GM no.
scusa ma la LM7, cosi come qualsiasi altro vst, non utilizza la stessa scheda audio che usa l'host?
|
|