Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Consiglio...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consiglio...
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 04. Novembre 2007 14:10      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'è un campionatore, o un player, ovviamente vst, che carichi campioni audio, ma che abbia anche una funzione "dequantizzante"(tipo il "humanize" de Ezdrummer)?

oppure

per rendere una suonato midi(di qualsiasi tipo) meno meccanico rispetto alla precisa qiantizzazione, come procedete? che metodo utilizzate?

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
bohemien
Member
Member # 6255

 - posted 05. Novembre 2007 10:22      Profile for bohemien   Email bohemien         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con un pò di pazienza sposto i vari colpi sulla griglia temporaleintervenedo a mano variandone anche la velocity...
è un procedimento lungo ma buono.

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 05. Novembre 2007 10:25      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per me il metodo sovrano e' quello di non quantizzare...o meglio, quantizzare a ragion veduta...

se eseguo ad esempio una traccia di pianoforte tendo a suonarla precisa, in modo da non doverla quantizzare e inevitabilmente snaturare.

quando quantizzo lo faccio selettivamente, cioe', all'interno degli eventi midi, lascio inalterati quelli che hanno un senso piu' legato al tocco umano e quantizzo solo quelli diciamo piu'....ritmici.

e' un lavoro che necessita un po' di tempo e dedizione.. ma sicuramente ripaga in feeling !

oltre a tutto dopo un po' di "training" viene abbastanza semplice riconoscere anche solo a livello grafico (dal list edit) gli eventi da "trattare" e quelli da lasciare come sono... percui fila via tutto abbastanza veloce.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Lisio75
Junior Member
Member # 10109

 - posted 05. Novembre 2007 11:45      Profile for Lisio75           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guarda se devi fare una batteria ti consiglio di aprire nel progetto sia Ez Drummer che il campionatore,scegli un groove di Ez e lo fai suonare con Humunize selezionato,poi copi la traccia e la metti su quella del player....Se ti serve farlo per altri strumenti mi sa che devi fartela a mano... [Razz] [Razz] [Razz] [Wink]
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 05. Novembre 2007 12:37      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Lisio75:
scegli un groove di Ez e lo fai suonare con Humunize selezionato,poi copi la traccia e la metti su quella del player....

grazie per la risposta ma non ho capito.

e, a proposito di Ez; una volta che l'ho importato nel vst instruments di cubase, una volta che l'ho assegnato ad una traccia midi, una volta che ho scelto il groove che se spingo il suo play(quello di Ez) suona,

come si fa anche a farlo suonare (il groove) in synk con il play di cubase?

e poi se mi spieghi bene anche la storia del copiare(come?) la traccia( quale? audio? midi?) e matterla su quella del player(in che senso?)...

intanto grazie anche agli altri. [Smile]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 08. Novembre 2007 10:56      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rinnovo l'esigenza di maggiori spiegazioni di cui sopra... [Headbang]
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 08. Novembre 2007 11:46      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con ezdrummer una volta selezionato il pattern lo devi trascinare (drag&drop) sulla traccia midi assegnata a ez stesso...

si creera' una parte midi con gli eventi del pattern gia' a tempo con la song e liberamente editabili in qualunque modo.

Il play di ezdrummer serve solo come prewiev... per intenderci...

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 08. Novembre 2007 23:13      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Merlin:
con ezdrummer una volta selezionato il pattern lo devi trascinare (drag&drop) sulla traccia midi assegnata a ez stesso...


urka!!!
[Headbang]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.