Autore
|
Topic: suono cupo
|
marcoprando
Junior Member
Member # 10208
|
posted 20. Novembre 2007 00:12
qualcuno sa dirmi perchè il risultato di una registrazione è di un suono cupo e basso esempio pianoforte almeno due ottave sotto
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 20. Novembre 2007 02:08
Parli di un pianoforte vero registrato coi microfoni ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Bellatrix
Junior Member
Member # 2141
|
posted 21. Novembre 2007 12:54
Cosa intendi per Cupo e basso? Di frequenza, cioè, come hai detto tu stesso, più basso di DUE OTTAVE??!
...Oppure con le alte tagliate..?
Messaggi: 99 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 21. Novembre 2007 13:00
non ho mai letto un post più chiaro di questo!!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 21. Novembre 2007 20:29
Non è che l'hai registrato a 48khz e poi lo suoni a 44 senza codificarlo?
Messaggi: 1288 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Biancardi
Junior Member
Member # 11924
|
posted 08. Gennaio 2009 15:16
quote: Originally posted by chris ryan: non ho mai letto un post più chiaro di questo!!
è un post un po' cupo e basso :
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 09. Gennaio 2009 12:20
aspè...ma la storia di un pianoforte è un esempio,cioè ha registrato una traccia di ukulele per esempio e gli suona cupa e bassa...cmq senza dire che skeda usi,come hai registrato,con che pre ..se linea o microfono... il post più chiaro del mondo effettivamente!!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|