Autore
|
Topic: Un consiglio per l'uso di vsti (drum)
|
trackattack66
Junior Member
Member # 10339
|
posted 30. Novembre 2007 11:40
Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto su questo forum, ho visto che ci sono molte cose interessanti, e molti disponibili a dare utili consigli. Volevo chiedervi quale VSTi mi consigliate per far suonare la batteria in alternativa al drum editor, qualcosa di leggero che non sia ad esempio Battery, che funzioni bene con pochi suoni di batteria acustica ma che siano abbastanza realistici. Grazie 1000! Ciao!
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 30. Novembre 2007 11:49
il drum editor e' una modalita' per inserire le parti... non un instrument..
comunque, per rispondere al resto, se gia' hai/utilizzi un campionatore potresti pensare di trovare qualche buon kit di batteria e avresti una vasta scelta di suoni con risultati qualitativi buoni e molto mirati alle tue esigenze.
penso che di lettori di campioni se ne trovino anche free, e suoni free sicuramente a bizzeffe !
questa puo' essere un'alternativa tra le tante !
senno' devi armarti di pazienza e ricercare e ascoltare demo di plug in dedicati, fino a che trovi cio' che fa il caso tuo !
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 30. Novembre 2007 12:23
A mio parere "qualcosa di leggero" che funzioni bene con suoni realistici non esiste. Se vuoi qualcosa di buono, intuitivo ed eficace ti consiglio ezdrummer, con i relativi archivi divisi per stile. unico problema ciuccia circa 250-300 mega di ram ma almeno non appesantisce la cpu
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
trackattack66
Junior Member
Member # 10339
|
posted 30. Novembre 2007 16:04
..eh si infatti mi sono espresso male, il drum editor non è uno strumento, giusto. Interessante questo ezdrummer, è freeware?
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 30. Novembre 2007 16:18
ezdrummer e' a pagamento... e non e' proprio cio' che definirei "una piuma"....
Come faceva presente Alex.A. solo a lanciarlo si carica 300mega di campioni in ram da libreria proprietaria... (quindi e' quella, prendere o lasciare) comunque e' un bellissimo instrument, molto realistico...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 30. Novembre 2007 16:24
rebirth adesso è free (previa registrazione) Funziona in rewire ed è la simulazione delle vecchie roland, in più hai due bass-line
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
trackattack66
Junior Member
Member # 10339
|
posted 30. Novembre 2007 17:17
quote: Originally posted by coach: rebirth adesso è free (previa registrazione) Funziona in rewire ed è la simulazione delle vecchie roland, in più hai due bass-line
..ops, che vuol dire "funziona in rewire", scusate ma sto alle prime armi con cubase....
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
max lateralus
Junior Member
Member # 7884
|
posted 03. Dicembre 2007 10:36
mi associo, cosa significa la modalità rewire?
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
kruppy
Junior Member
Member # 9269
|
posted 05. Dicembre 2007 09:56
Rewire è un protocollo di collegamento tra software creato da Propellerhead (la software house che ha creato Reason). Nato come sistema per collegare software della Propellerhead (ad esempio Reason con Rebirth), si è poi imposto come standard al pari (quasi) del VST della Steinberg.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
kruppy
Junior Member
Member # 9269
|
posted 05. Dicembre 2007 09:58
Per rispondere al quesito principale: io consiglio di non usare vst di batteria. A mio avviso è molto meglio usare direttamente i campioni su altrttante tracce audio. E' molto più comodo per le equalizzazioni e gli inviluppi.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 01. Febbraio 2008 13:34
Torniamo sul dilemma dei VST: per quanto realistici c'è sempre qualcosa che non ci convince. Ezdrummer ha dei suoni ottimi ma finchè li suoni da solo vanno bene, quando invece ci metti sopra basso, chitarre ecc. è un po vuota. Il rullante è sempre un po secco, l'hihat invadente. SIccome i suoni mi sembrano già trattati bisogna comunque equalizzarli e/o comprimerli? Ho notato che per es. il rullante deve il suo suono non solo ai 2 canali UP e DOWN, ma anche all'OH, Room, Conp room. Infatti se metto in solo le 2 tracce snare up e down è inascoltabile. Quindi anche usarlo in modalità multichannel non ti permette di intervenire sul singolo tamburo. Per fare ciò bisognerebbe aprire un ezdrfummer per ogni tamburo/piatto, perchè il suono che senti è la risultante di tutti i mic.
A questo punto, chi sa dirmi se bisogna lascaire i suoni così come sono, mettere in insert un ozone 3 o simile che agisca su tutto il groove di batteria, o dividere la batteria in tanti pezzi, intervenire su ognuno e , soprattutto COME?
grazie
P.S. lavoro + che altro con l'espansione DFH
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 01. Febbraio 2008 16:15
posso dirti come ci lavoro io...
utilizzo le uscite separate per trattare cassa/rullante/toms/piatti separatamente.
comprimo sicuramente (molto la cassa, un po' il rullante e un po' i piatti)
equalizzo (attenuando le medie, in linea generale e pompando le basse sulla cassa/rullante)
i suoni non hanno ambienza artificiale (reverbero) ma solo il microfonaggio dell room.. quindi metto sempre anche del reverbero... senza esagerare.
ciao
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
|
kikowe
Junior Member
Member # 9759
|
posted 06. Febbraio 2008 11:38
se no c'è il superior che è uno spasso
Messaggi: 158 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 06. Febbraio 2008 12:42
Il superior mi sembra tanto complicato e pesante. A me serve qualcosa di più intuitivo, purtroppo il tempo manca Comunque sto risolvendo separando le tracce , applicando eq e comp e agendo sulle ambienze. Sembra vada meglio
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|