This is topic fase/controfase in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008433

Posted by kruppy (Member # 9269) on 30. Novembre 2007, 12:19:
 
Dunque, da dove iniziare...

Direi dalla confusione che ho in testa riguardo la fase e la controfase! Fosse per me vi chiederei di scrivere tutto ciò che sapete sull'argomento, ma mi rendo conto che non sarebbe possibile, quindi vi scrivo il poco che ho capito io: la taratura della fase serve per evitare cancellazioni del suono. Punto.

Ora le domande: la regolazione della fase è utile solo ai fini dell'ascolto in mono? In stereo i problemi di fase non si percepiscono?

La mia plug-in per la taratura della fase (PHA-979 di Voxengo), è dotata di due manopole di regolazione indipendenti per il canale sinistro e destro. Questo mi porta a pensare che vadano regolate in modo diverso per eliminare le cancellazioni di fase tra i due canali stereo. A questo punto mi chiedo: la taratura della fase deve essere effettuata anche su suoni appartenenti a due tracce diverse del progetto(suoni che, ovviamente, stanno molto vicino nello spettro delle frequenze)? Ad esempio cassa e basso. E per quanto riguarda la relazione tra un suono basso ed uno alto? Anche in questo caso ci possono essere delle cancellazioni di fase?

Se con la mia plug-in "forzo" in mono un segnale, una delle due manopole diventa inattiva. Regolo la fase con quella che rimane, ma una volta tornato in stereo come regolo l'altra manopola?

Come si legge il diagramma x,y per la rilevazione della fase?

Perdonatemi per il post "obeso", ma vi ho detto che non ho ben chiara la questione... [Razz]
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 30. Novembre 2007, 13:45:
 
se cerchi fase + controfase + stereo su google ti esce il mondo di informazioni ! [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by kruppy (Member # 9269) on 30. Novembre 2007, 14:30:
 
L'ho fatto, ma ho trovato solo informazioni frammentarie. Mi piacerebbe poterne discutere con esperti ai quali porre domande spicce (volte a chiarire problemi più che altro pratici).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Novembre 2007, 15:34:
 
la regolazione della fase è utile solo ai fini dell'ascolto in mono? In stereo i problemi di fase non si percepiscono?
--si percepiscono.. ovviamente se non sono lievi..

A questo punto mi chiedo: la taratura della fase deve essere effettuata anche su suoni appartenenti a due tracce diverse del progetto(suoni che, ovviamente, stanno molto vicino nello spettro delle frequenze)? Ad esempio cassa e basso
--boh.. io approccerei tutta la faccenda in modo differente.
Uno ascolta il brano alternativamente in stereo e mono..
se in mono sparisce roba uno prova a spegnere tracce ed effetti fino a che non trova quel suono che ascoltato in mono va in controfase e si abbassa di volume..
a quel punto uno lo cambia, lo toglie, gli cambia effetti ecc.
Si e' sempre fatto cosi'.. senza tante pippe... (indotte dall'industria del software e hardware per musicisti)
 
Posted by hedaroh (Member # 10170) on 30. Novembre 2007, 19:35:
 
ehm...come si fa ad ascoltare un brano in mono?
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 01. Dicembre 2007, 15:34:
 
quote:
Originally posted by hedaroh:
ehm...come si fa ad ascoltare un brano in mono?

ti mozzi un'orecchio!

scusa ma non ho resistito. ti auguro che qualcuno risponda seriamente...
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 05. Dicembre 2007, 16:12:
 
per ascoltarlo in mono ci sono diverse soluzioni.

se hai un Mixerino..

basta che metti il Panpot al centro per entrambi i canali e abbassi di circa 3db il segnale di entrambi i canali, essendo questo l'aumento dato dalla somma dei due canali ( sempre che non ci sia una forte controfase che non ti permette questa somma)

con le DAW

stessa cosa...

sull'uscita master si posizionano i PanPot al centro.

alcuni mixerini possiedono anche un tastino "MONO" proprio per sommare i due canali L/R per un ascolto in Mono.

le soluzioni sono tante.

Cmq secondo me l'unico strumento che può essere utile in fase di mix è un correlatore di fase..

per il resto si usa l'orecchio.
 
Posted by lindbergh (Member # 7871) on 05. Dicembre 2007, 16:31:
 
Beh, immagino che tu usi Cubase..... avevo trovato su un giornaletto (non di quelli per adulti [Big Grin] ) un plug Free che si chiama "MonoButton".... in pratica messo in insert sulla traccia che interessa (ad esempio sul master di Cubase), accendendolo rende il tutto MONO. E' molto pratico e pressochè insostituibile perchè non devi diventare matto a spostare i pan. Magari se mi lasci l'inidirizzo mail se ti interessa te lo passo....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Dicembre 2007, 17:43:
 
o anche:

http://www.kvraudio.com/get/665.html
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2