T O P I C R E V I E W
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 10. Dicembre 2007 11:09
Buongiorno a tutti voi. Son tornato dopo un'assenza di 4 anni e rieccomi qua, nonostante abbia dovuto cambiare nick da moreno a moreno1 (chissà se cj mi aiuta a recuperare la mia vecchia password che stava in un indirizzo mail che non ho più). Allora, la mia domanda è la seguente, visto che qui non si finisce mai di imparare:
nell'equalizzatore di cubase, visto che comprende 4 bande di frequenza, su che range di frequenze impostate i vostri strumenti (hi, hi-mid, low-mid, low), rispettivamente per:
cassa rullante hi-hat tom piatti
basso chitarre tastiere voce
mi rendo conto che è una domanda per la maggior parte di voi banale e che il mix va molto ad orecchio e a gusto personale, ma di certo ci sono degli standard che non conosco. Mi aiuterebbe molto nei miei lavori. Grazie a tutti
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 10. Dicembre 2007 12:23
come hai riconosciuto anche tu, e' impossibile una generalizzazione in quanto soprattutto riguardo all'equalizzazione tutto e' troppo legato al materiale sonoro nativo.
L'equalizzazione esiste proprio per compensare enfatizzazioni eccessive o carenze del suono di partenza, ed essendo questo estremamente variabile (anche solo spostare di una spanna un microfono e' un cambiamento abissale)... la cosa diventa assolutamente -non generalizzabile-
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 10. Dicembre 2007 12:39
lo immagino, ma quello che voglio dire io è che se ho 4 bande nell'eq di cubase, si partirà pure da determinate frequenze in base allo strumento che sto equalizzando o no? Che poi i livelli di equalizzazione vadano visti di caso in caso non ci piove, ma ad esempio un basso da che frequenza a che frequenza lavora? E lo stesso per gli altri strumenti, questa è la domanda
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 10. Dicembre 2007 13:42
ma ad esempio un basso da che frequenza a che frequenza lavora? E lo stesso per gli altri strumenti, questa è la domanda
e la risposta e' : che basso e' ?? come e' stato ripreso ?? come e' stato suonato ?? con quale ampli ?? con quali regolazioni ?? con che microfono ?? a quale distanza ?? vuoi sentire le dita che friggono sulle corde ??? le vuoi tagliare ?? con quali altri strumenti si divide le frequenze ??? che tipo di presenza deve avere nel brano ??? aveva le corde nuove ?? il bassista era in perfetta salute ?? era in tuta o jeans ?? etc etc etc...
insomma, la risposta e' impossibile... come pretendere di descrivere un quadro senza averlo visto... ma annusando le tempere ad olio...
sniff sniff...
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 10. Dicembre 2007 13:49
ho capito benissimo cosa intendi, ma cerco di spiegarmi meglio:
mettiamola così allora, esiste qualche dritta tipo "taglia un po' i 100hz sulla cassa della batteria, o metti un po' di boost su...non so i 1000hz?"
qualche trucchetto così intendo, a prescindere dal tipo di basso, come o cosa. Un basso non lavorerà mai alle frequenze che ne so, di una chitarra ad esempio. Capisci cosa intendo?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Dicembre 2007 14:00
quote: Originally posted by moreno1: lo immagino, ma quello che voglio dire io è che se ho 4 bande nell'eq di cubase, si partirà pure da determinate frequenze in base allo strumento che sto equalizzando o no? Che poi i livelli di equalizzazione vadano visti di caso in caso non ci piove, ma ad esempio un basso da che frequenza a che frequenza lavora? E lo stesso per gli altri strumenti, questa è la domanda
a parte qualche trucchetto (come ha detto qualcun altro) che poi lascia il tempo che trova misembra che l'unica vera regola generale sia quella di tagliare i bassi dove non serve che ci siano... anche se non li sentiamo..
non e' difficilissimo capire il ruolo di un equalizzatore.. dovresti semplicemente ascoltare con attenzione e diventare cosciente del suono di ogni singola traccia e decidere se dentro ci sono componenti che intendi provare a tagliare o a incrementare..
a quel punto, col mouse, alzi una banda (molto) e fai scorrere il mouse in orizzontale fino a trovare la frequenza sonora sulla quale avevi pensato di intervenire..
a quel punto decidi di incrementarla o abbassarla
di solito funziona meglio se non si e' drastici (a parte i tagli in basso... Io taglio sistematicamente tutti i bassi delle tracce dove non mi servono i bassi... anche se sembra che non ne abbiano.. La faccenda pulisce e spinge il brano ... quasi magicamente---)
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 10. Dicembre 2007 20:23
ti ringrazio per la risposta, questa già la cosidero una dritta. Tendenzialmente non sono mai stato scontento delle equalizzazioni che ho fatto, ma sto cercando una metodica di lavoro diversa, che lasci spazio all'irrinunciabile orecchio, ma che abbia anche un senso tecnico.
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 10. Dicembre 2007 21:00
quote: Originally posted by yasodanandana:
Io taglio sistematicamente tutti i bassi delle tracce dove non mi servono i bassi... anche se sembra che non ne abbiano.. La faccenda pulisce e spinge il brano ... quasi magicamente---)[/QB]
e di norma su che strumenti vai quindi a tagliare i bassi e su quali non lo fai? Ovviamente a spanne, non pretendo ci sia una regola. Cassa e basso suppongo non si tocchino in questo caso, e forse neppure le chitarre?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Dicembre 2007 23:03
la cosa e' molto semplice.. faccio partire il brano e, negli strumenti che non fanno parti basse, attivo un passa alto e taglio inesorabilmente fino a che il taglio non si comincia a sentire
c'e' un sacco di roba.. voci, piatti, chitarre, percussioni, tappeti, piani.. che nel contesto di un brano puo'essere tagliata di brutto senza che il suo ruolo ne risenta
ma intanto si tolgono di mezzo un sacco di ingolfamenti e confusione
|
lupino
Member # 1368
|
posted 10. Dicembre 2007 23:21
e senza rendersene conto si guadagna un botto di headroom
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Dicembre 2007 23:29
...e di mushroom. Anche più importante.
|
lupino
Member # 1368
|
posted 11. Dicembre 2007 00:19
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 11. Dicembre 2007 17:31
molte grazie per le dritte, provo subito ad applicarle.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Dicembre 2007 19:40
sarebbero 1293 euro
|
moreno1
Member # 10382
|
posted 11. Dicembre 2007 21:28
siamo alle solite
|