Autore
|
Topic: Lanciare campione con cubase
|
Biska
Junior Member
Member # 10472
|
posted 01. Gennaio 2008 22:26
Salto le presentazioni per non farvi sprecar tmepo prezioso... Ho una domanda da porvi... Ho necessità di far partire dei campioni qnd premo un tasto della mia tastiera midi... necessito di qualche vst o programma stand-alone? il mio prof. di Ingegneria Del Suono non ha saputo rispondermi...
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 01. Gennaio 2008 23:18
quote: Originally posted by Biska: il mio prof. di Ingegneria Del Suono non ha saputo rispondermi...
Chi, Spagnoletti? E' abbastanza normale, generalmente in Ing. del Suono si studia ben altro che "come funziona una tastiera midi?"
Cmq... in teoria dovrebbe bastarti un qualsiasi VSTi che faccia da campionatore/sequencer/player. Per dire, nel caso in cui lo conoscessi, con Nn-xt di Reason fai tranquillamente ciò che cerchi. Ma anche con un' infinità di altri VSTi che girano su Cubase/Nuendo.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 01. Gennaio 2008 23:52
quote: Originally posted by Biska: Salto le presentazioni per non farvi sprecar tmepo prezioso... Ho una domanda da porvi... Ho necessità di far partire dei campioni qnd premo un tasto della mia tastiera midi... necessito di qualche vst o programma stand-alone? il mio prof. di Ingegneria Del Suono non ha saputo rispondermi...
http://www.kvraudio.com/get.php scegli "sampler" come tipologia di strumento.. te ne risulteranno centinaia... Se sei disposto a spendere.. i piu' evoluti (e simultaneamente agevoli nell'uso), sono kontakt e halion
(a mio parere)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Biska
Junior Member
Member # 10472
|
posted 02. Gennaio 2008 10:49
quote: Originally posted by PAPE: quote: Originally posted by Biska: il mio prof. di Ingegneria Del Suono non ha saputo rispondermi...
Chi, Spagnoletti? E' abbastanza normale, generalmente in Ing. del Suono si studia ben altro che "come funziona una tastiera midi?"
No è che dopo le lezioni si và sullo scherzoso... Si finsice tardi e si và a bere una birra, e si parla un pò di tutto
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Biska
Junior Member
Member # 10472
|
posted 02. Gennaio 2008 23:26
Mi appello alla vosta pazienza Ho avuto modo di provar kontact... Io non devo suonare i campioni devo lanciarli... non modificarli... Al massimo qualche variazione di module o pitch ma non ke dal tasto ke uso vari il suono.. il campione deve essere il wav ke ho già.. aiuti?
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 03. Gennaio 2008 00:39
quote: Originally posted by Biska:
Io non devo suonare i campioni devo lanciarli...
dalla finestra?!?
a parte gli scherzi, io sinceramente non ho capito cosa devi farci con questi file wav, se non suonarli ...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
Biska
Junior Member
Member # 10472
|
posted 03. Gennaio 2008 11:40
quote: Originally posted by c.pusher: quote: Originally posted by Biska:
Io non devo suonare i campioni devo lanciarli...
dalla finestra?!?
a parte gli scherzi, io sinceramente non ho capito cosa devi farci con questi file wav, se non suonarli ...
Mandarli in esecuzione... cm se premessi play su un mp3... Per esempio, sulla nostra priam canzone suono su un ottava un rumore di vento, lo modulo, gli faccio seguire le note e qst non è un problema ma successivamente devo lanciare dei wav così come sn senza ke l' ottava o la nota ke gli associo influenzi il loro suono...
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
kruppy
Junior Member
Member # 9269
|
posted 03. Gennaio 2008 14:58
Puoi fare ciò che chiedi utilizzando una plug-in campionatore. Assegni un campione diverso ad ogni tasto. Come ti è già stato detto se lavori in ambiente Reason puoi utilizzare l'NN-19 o l'NN-XT, altrimenti ci sono in giro un sacco di campionatori vst per Cubase, Nuendo, ecc., ecc.
Con questi non devi necessariamente modificare i file wave: puoi anche solo caricarli così come sono ed assegnarli ad un tasto specifico della tastiera.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
kruppy
Junior Member
Member # 9269
|
posted 03. Gennaio 2008 15:02
Probabilmente se hai avuto problemi con questi strumenti è perché non hai impostato bene il range di note che deve eseguire lo specifico campione wave. Nel tuo caso il range deve essere limitato ad una nota sola, cioè l'unica che deve suonare il tuo campione. Se assegni un range di un'ottava è ovvio che il campione, suonabile su più tasti, venga modificato.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
Biska
Junior Member
Member # 10472
|
posted 03. Gennaio 2008 16:49
quote: Originally posted by kruppy: Probabilmente se hai avuto problemi con questi strumenti è perché non hai impostato bene il range di note che deve eseguire lo specifico campione wave. Nel tuo caso il range deve essere limitato ad una nota sola, cioè l'unica che deve suonare il tuo campione. Se assegni un range di un'ottava è ovvio che il campione, suonabile su più tasti, venga modificato.
Premessa Kontakt 2 su Cubase SX 3 Io ho messo una sola nota ma se cambio l' associazione tasto-nota il suono viene cmq modificato :S
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
kruppy
Junior Member
Member # 9269
|
posted 04. Gennaio 2008 10:24
Io non ho mai usato Kontakt 2, ma sicuramente sarà dotato della funzione di "root key" (presente sui campionatori di Reason).
Quando inserisci nel campionatore un sample, il pitch corretto lo otterrai premendo il do centrale (assumo implicitamente che tu abbia regolato il range di note come stabilito in precedenza). Se sposti, ad esempio, il tuo campione di due semitoni portandolo dal do al re, devi assicurarti di spostare anche il "root key" di due semitoni (in questo caso "verso l'alto"). In tal modo il campione suonerà con il giusto pitch anche se associato ad un tasto che non è il do centrale. Mi rendo conto che detto così suona molto teorico, quindi ti consiglio di dare un'occhiata al manuale di istruzioni. Probabilmente questo parametro su Kontakt è chiamato in modo diverso. Comunque sia è questo il fattore che devi regolare per ottenere il risultato che desideri.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
francesco cudrella
Junior Member
Member # 10085
|
posted 05. Gennaio 2008 16:01
io uso un vst freeware per le ritmiche meno importanti che si chiama aoDKL, penso che su kvr lo trovi, e semplicissimo è un player hai 20 slot, carichi un wave per slot assegni una nota e lo puoi pitchare di +-7 semitoni e regolare volume e panpot, e pesa praticamente zero sulla cpu
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|