Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » copyright siae e samples » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Eclettico
Member # 8438
 - posted 19. Gennaio 2008 12:54
Volevo chiedervi se siete a conoscenza del funzionamento delle regole per la registrazione di un brano alla siae....... mi spiego se creo una base con ableton e i suoi samples posso registrarla alla siae oppure no ?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Gennaio 2008 13:14
certo che si..
 
Eclettico
Member # 8438
 - posted 19. Gennaio 2008 15:48
quote:
Originally posted by yasodanandana:
certo che si..

si che posso registrarla? ....ma poi quel samples può cmq essere riutilizzato da altri, per quello mi facevo questa domanda....è un pò strana come cosa...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Gennaio 2008 17:25
beh.. se non potessimo usare tutti alcuni samples.. finirebbe la musica...

il 99% degli strumenti musicali elettronici dall'83 ad oggi sono fatti di samples..

se ti faccio la lista intaso internet
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Gennaio 2008 09:03
di una canzone registri la melodia, o se sei trascrittore, lo spartito completo, non i suoni.
e in ogni caso, i suoni delle librerie in commercio hanno una liberatoria per l'uso commerciale, se no non servirebbero a niente: chi comprerebbe un qualsiasi strumento virtuale o vero se i suoi suoni fossero protetti da copyright per l'uso in brani commerciali?
se vuoi proteggere un suono lo devi brevettare come se avessi inventato un apriscatole fotonico. [Big Grin]
 
Eclettico
Member # 8438
 - posted 20. Gennaio 2008 17:21
no ovvio che per quanto riguarda il suono in se non può esistere il copyright sennò sarebbe la fine, oltre che ridicolo.... io parlo proprio di quelle clip di tipo 10 secondi dove all'interno c'è una melodia....li non si tratta più di un suono singolo, ma di una costruzione melodica, o ritmica, e quello che non riesco a capire [Big Grin] .....probabilmente mi sono espresso male io [Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Gennaio 2008 17:41
non puoi usare un sample di un pezzo completo di un altro autore all'interno di un tuo brano, a meno che tu non sia autorizzato espressamente.
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 20. Gennaio 2008 17:45
quote:
Originally posted by Eclettico:
Volevo chiedervi se siete a conoscenza del funzionamento delle regole per la registrazione di un brano alla siae....... mi spiego se creo una base con ableton e i suoi samples posso registrarla alla siae oppure no ?

la siae vuole dei soldi.
se tu sborsi ti fa fare tutto quello che vuoi, compreso il pirla [Razz]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Gennaio 2008 18:18
quote:
Originally posted by cubaser:
non puoi usare un sample di un pezzo completo di un altro autore all'interno di un tuo brano, a meno che tu non sia autorizzato espressamente.

finalmente ho capito dove vuoi arrivare, sono un pò duro di comprendonio...
puoi usare liberamente quello che c'è all'interno di ableton, dubito che tu possa depositare una linea melodica di un pattern di ableton.
 
Eclettico
Member # 8438
 - posted 21. Gennaio 2008 00:41
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by cubaser:
non puoi usare un sample di un pezzo completo di un altro autore all'interno di un tuo brano, a meno che tu non sia autorizzato espressamente.

finalmente ho capito dove vuoi arrivare, sono un pò duro di comprendonio...
puoi usare liberamente quello che c'è all'interno di ableton, dubito che tu possa depositare una linea melodica di un pattern di ableton.

quindi se all'interno del mio pezzo utilizzo un sample di ableton, non posso depositare il pezzo....giusto?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Gennaio 2008 05:11
ma cosa intendi per depositare?
se tu depositi il pezzo x, per depositarlo scrivi su pentagramma una linea melodica.
se tu scrivi la linea melodica di ableton su pentagramma possono succedere due cose:
a) niente. la siae non controlla certamente quello che depositi, perchè ci sono milioni di pezzi e bisognerebbe fare dei controlli incrociati. inoltre alla siae non gliene frega niente del plagio eventuale.
b) l'autore del giretto incorporato in ableton se ne accorge e ti fa causa. evento estremamente improbabile, sia perchè probabilmente, a meno che tu non faccia una hit mondiale, la cosa non verrà mai alle sue orecchie, sia perchè probabilmente il giretto ha una durata inferiore in battute al limite fissato dalla legge per il plagio.
nel frattempo
c) altre centianaia di utilizzatori di ableton faranno ciò che stai facendo tu, e nessuno lo verrà mai a sapere.
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 21. Gennaio 2008 09:21
mi iserisco anche io....
qual'e' la durata massima fissata dalla legge ?
x es un giro di basso?
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 21. Gennaio 2008 10:24
temo che un giro di basso non sia depositabile... cosi' come non lo e' un giro armonico a se stante... (se depositassi un giro in DO, potrei querelare per plagio il 90% degli autori di musica italiana [Smile] [Smile] )

E' depositabile o la sola melodia o la trascrizione armonico/melodica del brano.
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 21. Gennaio 2008 10:27
perche' su certi dvd di samples c'e' una nota nella quale fanno notare che ne e' vietato l'uso commerciale
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 21. Gennaio 2008 10:34
e' vietato l'uso commerciale "come suono", non certo all'interno di una composizione... senno' la libreria non avrebbe ragione di esitere...

cioe', non se ne puo' fare uso commerciale rivendendo il suono, ne ricampionandolo, editandolo, inserendolo in altri vst o hardware etc etc...
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 21. Gennaio 2008 11:41
si ma secondo me e' buttata li', perche' posso benissimo averlo creato io.
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 21. Gennaio 2008 11:42
si ma secondo me e' buttata li', perche' posso benissimo averlo creato io.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 21. Gennaio 2008 11:47
se non mettessero un warning del genere uno potrebbe aquistare una libreria di campioni da 500 euri.. (costata un sacco di lavoro/investimento) farne una copia piu' o meno editata ....e rivenderla a 50 euri..

In tal caso, se la cosa gli arrivasse all'orecchio, ....te fanno a fettine !!!
(o meglio... in piccoli slices....)

[Smile]
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 21. Gennaio 2008 14:00
si quello si,ma non credo che verrebbro ad assassinarmi le .... x un giro di bassom di 3-4 sec
 
alex_dj
Member # 11624
 - posted 10. Novembre 2008 11:15
quote:
Originally posted by Eclettico:
Volevo chiedervi se siete a conoscenza del funzionamento delle regole per la registrazione di un brano alla siae....... mi spiego se creo una base con ableton e i suoi samples posso registrarla alla siae oppure no ?

I sample contenuti nelle librerie sono royalties free, puoi usarli liberamente.

Se invece hai necessità di depositare le canzoni, ti consiglio di rivolgerti ad un editore, così si occupa di tutto lui.

Qui trovi alcune FAQ
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 10. Novembre 2008 12:57
per rispodere alla domanda di prima..

il limite fissato dalla SIAE sono 8 battute del tema principale..

che poi sono quelle obbligatorie di deposito.

volendo...se si copiano...

5 battute..e poi si ambiano le ultime 3...potrebbe non essere plagio...anche se l'attacco è identico per esempio.

Che poi il discorso plagio è molto sottile...perchè potrei copiare..la struttura...l'arrangiamento...il sound...l'armonia...e cambiare leggermente la melodia.. non ricorrendo in plagio legalmente, ma ad orecchio il brano potrebbe sembrare quasi identico.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.