T O P I C R E V I E W
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 09. Febbraio 2008 21:26
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi...è un piacere sapere che esiste un forum dedicato al cubase ed ai "suoi" problemi. Personalmente non usavo il cubase dalla versione 3.5 ed oggi ho installato il 3 SX ma ho qoalche problema con i program change..c'è qualcuno che può aiutarmi????
|
maurix
Member # 2135
|
posted 09. Febbraio 2008 23:20
Tu domanda e poi vedrai.
|
ISPJ
Member # 10014
|
posted 10. Febbraio 2008 02:48
Ciao... Ben arrivato
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 11. Febbraio 2008 08:21
Intanto grazie...il mio problema è questo 2 problemi: Ho un master obhereim ed un expander Korg 03r/w. 1) Dietro consiglio di una persona ho collegato In della master ad "out" PC, "thru" expander "out" tastiera e "in" pc "out" expander (soltanto per scriverlo penso di essermi incartato)..... i VST hanno una latency oscena. 2) Non riesco a settare nel cubase i program change, suono la traccia 1 e dalla 2 in poi il segnale midi arriva ma lo strumento non lo sento ed in più non viene cambiato, nonostante io abbia settato lo 03r/w come strumento (quindi il cubesa vede tutti gli effetti). Spero di essere stato chiaro ed intanto vi ringrazio per il "tutoraggio"
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Febbraio 2008 09:37
nel tuo caso o fare un collegamento ad anello tra pc e master keyboard, cioe' out master keyboard ->in computer ! out computer ->in master keyboard ! poi dal thru della master in cascata tutti gli expanders cioe' thru master keyboard ->in expander 1 thru expander 1-> in expander 2 etc etc..
la master keyboard deve essere settata su "omni on" per trasmettere su tutti i canali midi, provvedera' poi cubase (a seconda delle impostazioni di traccia) a smistare gli eventi midi solo sul canale interessato.
per il problema latenza dovresti dirci che scheda audio e che drivers stai utilizzando.
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Febbraio 2008 09:39
prima riga leggi : nel tuo caso farei
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 11. Febbraio 2008 10:22
Grazie intanto per la chiarezza...la scheda audio è una M-audio audiophile 2469 con il driver standard. La latenza non so se già l'ho scritto la sento con i VST o plug in...... mi dicevano che il problema poteri risolverlo con una patch bay è vero???
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Febbraio 2008 10:34
no, la latenza e' un problema di velocita' di elaborazione... non c'e' nulla oltre a drivers efficienti e potenza del processore che possa migliorare la situazione.
allora accertati di queste cose :
- che cubase stia effettivamente utilizzando i drivers propietari della scheda
- prova per tentativi ad abbassare il tempo di latenza fino a che il processore regge, ovvero fino a che non senti "rumoracci"
non hai detto che pc utilizzi (processore ram etc...) e nemmeno quanti millisecondi di latenza hai, potrebbe anche essere che il tuo sitema non ti permetta di raggiungere latenze oggettivamente accettabili... o che le tue pretese siano eccessive...
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 11. Febbraio 2008 10:41
Il PC è recentissimo è un core due duo da 1.8 Mhz con 2 giga di ram, poi la latenza che riscnotro è molto/troppo alta parliamo di almeno mezzo secondo. Ho riscontrato cmq un problema sui driver ASIO...quando il cubase parte faccio fare il test dei driver ASIO della scheda e mi dice di settarli in maniera diversa..potrebbe essere questo il problema??. In ogni traccia mi risulta in IN Delta audio, cioè il driver della scheda. Con l'expander non ho nessun problema. Grazie ancora per la diponibilità....
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Febbraio 2008 10:52
con l'hardware esterno (expanders) non ci sono mai problemi di latenza... e' normale... il problema nasce quando il processore deve elaborare ed inviare il materiale audio (e non solo i dati midi) alla scheda il tutto in frazioni infinitesimali di secondo.
comunque con il tuo sistema dovresti essere assolutamente in grado di ottenere risultati soddisfacenti.
secondo me NON stai usando i driver asio in cubase.
(il fatto che tu veda il nome della scheda sulle tracce non significa che tu stia usando i drivers corretti).
sfoglia i menu di cubase e verifica nelle impostazioni della scheda, che utilizzi i drivers asio proprietari, risolvi l'errore che ti da sul test (puo' essere che non te li selezioni a causa di questo errore).
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 11. Febbraio 2008 10:56
Io intanto ti ringrazio molto....oggi pomeriggio proverò e ti farò sapere subito...Poi sai darmi consigli su come attivare i Program change??
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Febbraio 2008 11:51
nell'inspector di traccia (cioe' sulla sinistra della pagina principale) hai un apposito spazio per inserire banco/e n^ program change..
senno' lo puoi fare manualmente inserendo dei controlli midi direttamente sulla parte... ma e' un po' piu' complesso e devi guardarti i manuali del tuo hardware per capire quali valori inserire.
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 12. Febbraio 2008 11:26
Rieccomi ...purtroppo ho ancora lo stesso problema. Ieri ho aggiornato i driver con il nuovo scaricato dalla m-audio ma purtroppo nulla di nuovo ho ancora un sacco di latenza. Ho visto però che nei set up degli strumenti VST si regola la latenza per ogni tipologia potrebbe dipendere da quello??........
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2008 13:35
merlin voleva dire che non hai impostato i drivers asio della scheda, stai usando dei drivers standard. vai in periferiche/impostazioni periferiche/vst audiobay e imposta nel campo asio driver quello con il nome della tua scheda. nella pannello di controllo della medesima c'è poi una pagina che ti permette di abbassare il buffer asio. più basso il buffer, meno latenza. essendo tu un maschietto, sei esentato dai bacini virtuali
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 12. Febbraio 2008 14:17
Grazie per l'affettuosissimo saluto.....e soprattutto per il cubiglio (consiglio sul cubase)...questa sera proverò e magari domani ti faccio sapere se sono riuscito. Non so se hai avuto modo di leggere il mio topic ma ho anche il problema di far aggiornare i Program change.. Nell'ispector vedo tutto addirittura quando seleziono in out l'expander vedo tutta la lista dei suoni, ma la traccia 1 suona e cambia, dalla 2 in poi oltra a non sentire nulla (è comunaue tutto attivato poichè i peak meter del cubase funazionano) non vario i suoni...scusatemi per i miei limiti..... mi sento un rinco.......
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2008 21:31
non è che lo 03r è in modalità singola? (modalità in cui funziona un solo suono per volta, e quindi su un solo canale midi). se non ricordo male, devi usare la parte dei global, si chiamano così? sono performance di 8 suoni a cui è possibile assegnare 8 canali midi diversi
|
gianbrun
Member # 10692
|
posted 13. Febbraio 2008 21:17
Eccomi...ho appena riprovato tutto quello che mi hai indicato...mi sento impedito non riesco ad uscirne. Per i progrmam change ho controllato anche l'expander ed è settato su multi ma cmq sento una sola traccia. La latenza...... ho letto nel monitoring della scheda e mi da 6,78 ms buonissima ma gli strumenti interni ed anche l'expander (ma solo in rec) hanno almeno mezzo secondo (le note si accavallano) sto uscendo di testa.....
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 13. Febbraio 2008 23:12
l'hai impostato sto driver asio su cubase o no? non sono riuscito a capire. se l'expander è in modo multi, e hai varie tracce su canali midi differenti, dovrebbero sentirsi tutti, a meno che tu non abbia messo tutti i suoni del multi sul canale 1 (non è banale, probabilmente devi assegnare tu i canali midi sull'expander)
|