Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » PROBLEMA VOLUME BRANI

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: PROBLEMA VOLUME BRANI
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622

 - posted 10. Febbraio 2008 18:44      Profile for Gmork81*   Email Gmork81*         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti,
ho 1 problema fastidioso sul demo ke ho masterizzato:
Dopo aver effettuato il mixing dei brani cn un master level che oscillava nell'intorno dello zero, ho effettuato il mastering con Ozone, cn il master level sempre nell'intorno dello zero.
Però una volta masterizzato il disco, il volume era nettamente + basso del normale, ma alzando dall'hifi anke al max non andava in distorsione.
A quel punto, cn wavelab ho alzato il gain di ogni pezzo di +5dB, e succesivamente ho masterizzato:il disco aveva un volume ancora al di sotto dello standard ma + alto di prima; aumentando al max il volume dell'hifi non andava in distorsione. Tuttavia ascoltando quest'ultimo risultato nell'autoradio i pezzi vanno in dostorsione. Come faccio a masterizzare cn un volume ke possibilmente si avvicini allo standard o cmq ottimale e senza il rischio che a seconda dell'hifi vada in distorsione?
P.s: x masterizzare materialmente il cd ho utilizzato CD&DVDMaker7 cn l'opzione "equilibra volume".
Aspetto cn ansia risposta.
Grazie x l'attenzione.

Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 11. Febbraio 2008 01:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di tutto togli l'opzione "equilibra volume"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 11. Febbraio 2008 10:05      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'impianto autoradio probabilmente e' piu' "schizzinoso" di altri tipi ascolti e per questo motivo anche per me e' sempre un ottimo riferimento.

Posto il fatto che andare alla ricerca della distorsione piazzando i volumi al massimo mi sembra un modo un po' crudele (anche per le orecchie) di lavorare, e' pur vero che il nostro intento deve essere quello di far suonare bene il nostro pezzo dappertutto, pertanto se ascolti in macchina a volumi normali e cio' che senti non ti soddisfa (non ti soddisfa significa : suona troppo diversamente dalle produzioni professionali) evidentemente c'e' qualche errore nel mix/mastering che dai monitor/casse-hifi ti viene "condonato" in virtu' della maggiore "robustezza" degli ascolti, ma che si palesa su un ascolto piu' critico.

Cio' che ora dovresti fare, e' una serie di aggiustamenti che ti permettano di sentire bene anche dall'autoradio... e mano a mano che farai questo lavoro ti si formera' un orecchio ed una maggiore sensibilita' sui tuoi ascolti casalinghi, mano a mano che acquisirai esperienza i monitor a casa diventeranno un riferimento sempre piu' solido e un giorno (probabilmente lontano) ti troverai a fare il mix perfetto o quanto meno in grado di suonare bene ovunque, utilizzando esclusivamente i tuoi monitor.

personalmente uso ascoltare anche a casa, oltre che dai monitor, da un ascolto piu' critico (cassettine ipod ad esempio) questo per avere un costante riscontro anche su sistemi "critici".

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.