Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » cosa sono i soundfonts? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bohemien
Member # 6255
 - posted 26. Febbraio 2008 09:16
Qualcuno gentilmente mi spiega in maniera dettagliata cosa sono i soundfonts, dove li vado a salvare e in che modo li carico in cubase sx3?

grazie
 
kruppy
Member # 9269
 - posted 27. Febbraio 2008 10:12
Non sono particolarmente informato sull'argomento, ma visto che non risponde nessuno inizio io a rompere il ghiaccio.

Il formato soundfont è stato inventato da Creative (non sono comunque sicurissimo), e si tratta sostanzialmente di un set-up di campionamento multi livello (o multilayer come dicono gli esterofili...). Ere geologiche fa ho provato a creare dei soundfont con un software chiamato Vienna (in dotazione con la mia scheda audio). Come caricarli in Cubase rimane per me un mistero! Considerando che è un formato per campionatori, suppongo occorra una plug-in campionatore che supporti lo standard. Mi rendo conto che non è una gran risposta, ma forse stimolerà qualcuno a precisare o smentire quanto da me affermato.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Febbraio 2008 13:20
quote:
Originally posted by kruppy:
Come caricarli in Cubase rimane per me un mistero!

bisogna utilizzare un player specifico che legge il formato soundfonts. ce ne solo una valanga free...

il fatto è che ne ho provati un po e tutti mi intrippano (impallano) il microcippato...boh...sti soundfonts non mi hanno mai convinto fino in fondo.
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 27. Febbraio 2008 13:54
Prova questo, da inserire come plugin di Cubase.

E per i soundfonts puoi sfogliare www.soundfonts.it del nostro amico Guido (che è un po' che non si vede in giro).
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 27. Febbraio 2008 15:21
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Prova questo, da inserire come plugin di Cubase.


proprio quello me lo impalla di brutto!
 
bohemien
Member # 6255
 - posted 29. Febbraio 2008 09:42
ok vi ringrazio,

ma l'aiuto di sti soundfonts dovè??

nel senso, io dispongo di numerosi validissimi vst, avere anche sti cosi può servire?
 
kruppy
Member # 9269
 - posted 29. Febbraio 2008 10:00
E' un formato di campionamento come tanti. Ora, non saprei dirti se meglio o peggio di Sample tank, Kontakt, ecc. A mio giudizio si può benissimo farne a meno. L'unico vantaggio, forse, è che con la disponibilità di lettori soundfont gratuiti e di preset già pronti (anch'essi gratuiti), puoi utilizzare sonorità nuove a costo zero.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.