Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » vst per suoni di basso sintetici » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kruppy
Member # 9269
 - posted 07. Marzo 2008 09:42
Qualcuno mi saprebbe consigliare un buon vst per i suoni di basso sintetici? Uso Trilogy ma mi soddisfa solo per quanto riguarda i bassi acustici e Albino non mi da il suono pieno che cerco...
 
lupino
Member # 1368
 - posted 07. Marzo 2008 11:54
il suono pieno che cerchi di solito non sta solo nel vst instrument
lo ottieni lavorando sull'output del vst (soprattutto con compressore ed equalizzatore)
usando bene i processori di dinamica da una pernacchietta tiri fuori un terremoto
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 07. Marzo 2008 12:03
Beh, adesso non esageriamo. Soprattutto il basso e la chitarra VST fanno quel che possono. Ad ogni modo lupino ha ragione. Se non sei in grado di suonare a mano il basso devi lavorare sull'output del VST con compressore, eq, magari un po di chorus e tanta pazienza
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 07. Marzo 2008 12:05
concordo con lupino, ed aggiungerei che spesso i synth monofonici sono un buon punto di partenza come base sonora per cio' che vuoi ottenere...
 
kruppy
Member # 9269
 - posted 07. Marzo 2008 12:07
Me ne rendo conto, e così opero, ma vuoi mettere trovarti di fronte ad un suono che così com'è ti fa venire le lacrime agli occhi? Ti faccio un esempio: prima di scoprire The grand ed Elektrik piano i suoni di piano acustico e di rhodes non mi soddisfavano mai del tutto (e il mio malumore influiva sulla qualità dei miei lavori. Sono un tipo emotivo... [Big Grin] ).
 
kruppy
Member # 9269
 - posted 07. Marzo 2008 12:09
Ho sentito parlare bene dell'ARTURIA ARP2600. Che ne pensate?
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 07. Marzo 2008 12:12
il 2600 e' ottimo, anche se programmarlo e' un casino... almeno per me....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 07. Marzo 2008 12:39
quote:
Originally posted by Alex A.:
Beh, adesso non esageriamo. Soprattutto il basso e la chitarra VST fanno quel che possono

se parli dell'imitazione di strumenti acustici o elettrici si..

se parliamo di bassi sintetici, col virtuale si fa roba da paura
 
fabios
Member # 5548
 - posted 07. Marzo 2008 12:43
rimanendo in tema vst ti consiglio il novation V station,,,,,

anche se i bassi che tira fuori un semplice synth analogico sono un'altra cosa,,,,,

anche il virus c ha dei timbri di basso molto particolari e potenti ,,,poi nn so i suoi cugini software ,,
 
kruppy
Member # 9269
 - posted 07. Marzo 2008 15:25
Grazie ragazzi.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 08. Marzo 2008 14:23
quote:
Originally posted by kruppy:
Grazie ragazzi.

grazie una cippa se non nomini anche, ed in ordine:

-Minimoog
-Roland TB-303 Bassline
-Novation BassStation


vacca boia! [Headbang] [Headbang] [Headbang]
 
kruppy
Member # 9269
 - posted 10. Marzo 2008 14:49
Allora a rigrazie! [Headbang]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.