Autore
|
Topic: PluginVST e Libreria di suoni VST
|
vincenzo capozzi
Junior Member
Member # 10759
|
posted 13. Marzo 2008 10:47
Vorrei sapere la differenza tra' una Libreria di suoni VST e un plugin VST e se vi e' una diversa procedura per installazione di essi in Cubase. Siccome sono alle prime esperienze potreste indicarmi circa l'utilizzo sia dell'uno che dell'altro. Sono molto confuso sull'argomento e mi piacerebbe approfondire mediante la lettura di qualche buon testo, se ne e' stato scritto in proposito,in modo che posso aquistarlo. Se e' possibile poi indirizzarmi circa marche di Librerie VST e marche di plugin VST in commercio in modo che tramite internet leggendo le recenzioni di essi,possa avere ulteriori informazioni.Ringrazio anticipatamente quanti vogliono aiutarmi.
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 13. Marzo 2008 10:57
la libreria e' la "benzina" dei vst.
In pratica il VST e' il software che va a leggere la libreria e le permette di essere suonata.
Il vst e' solitamente un file Dll, che durante l'installazione viene messo nella cartella VSTplugin di cubase, le librerie invece sono liberamente installabili in qualunque drive/cartella, il che non e' cosa di poco conto soprattutto se parliamo di librerie campionate che facilmente "ingombrano" svariati giga di spazio su disco.
La libreria da sola senza il relativo VST e' inutile ed insuonabile.
Alcune aziende secondo me al TOP per il software a pagamento :
IK multimedia (w l'italia) Native Instrument Spectrasonic MusicLab
giusto per fare alcuni esempi, ma ne esistono molte altre.
Per il software free esistono una miriade di nomi e di cose da sperimentare qua :
www.kvraudio.com
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
|