T O P I C R E V I E W
|
Francy_S_Dj
Member # 6118
|
posted 19. Marzo 2008 09:06
ciao a tutti, uso da un po' il battery 3 della native instruments, da un po' di tempo sto cercando una guida in italiano sullo strumento solo che non la trovo...ho imparato ad usarlo abbastanza ma penso che sia solo il 10 % di quello che lo strumento permette di fare. se conoscete una guida o qualcosa di simile mi potreste indicare dove potrei trovarla perfavore? eventualmente mi piacerebe imparare come fare le automazioni(con lo strumento stesso non con vst plug-in), c'è qualcuno che gentilmente saprebbe spiegarmelo? grazie mille anticipatamente a tutti...ciao ciao
|
maurix
Member # 2135
|
posted 19. Marzo 2008 13:56
Se è stato tradotto il manuale in italiano è il distributore per l'Italia che può saperlo.
|
Francy_S_Dj
Member # 6118
|
posted 21. Marzo 2008 18:40
grazie, qualcun'altro?
|
@EDU@
Member # 11152
|
posted 15. Agosto 2008 02:28
premetto che anche io me lo sto imparando con smanettamenti vari, vorrei fare una domanda qui riguardo l'effettistica (per non aprire un altro post)...
Per assegnare degli effetti ad ogni cella utilizzo il pannello dello stesso battery per quello che mi può offrire....in fatto di modellamento dell'audio, dei toni e dell'equalizzazione non mi lamento, solo che se voglio usare qualche altro tipo di effetto che non è compreso nel battery (tipo un particolare riverbero) devo necessariamente usare un altro plug in, ed ha il difetto di assegnare il riverbero su tutte le celle del battery.
Volevo provare ad assegnare il riverbero ad una sola cella ma sembra che non si possa fare...è così oppure c'è un modo?
|