Autore
|
Topic: bassi
|
Alexb87
Junior Member
Member # 9630
|
posted 24. Marzo 2008 15:40
ciao a tutti, come fate voi a fare dei bassi?quelli che faccio sono sempre poco definiti, eppure comprimo e equalizzo..
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Marzo 2008 22:57
bassi elettrici registrati... o bassi virtuali creati in midi?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Marzo 2008 00:55
quote: Originally posted by Alexb87: bassi virtuali creati in midi
volutamente sintetici o finto-veri?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Rixy
Junior Member
Member # 10881
|
posted 25. Marzo 2008 11:41
Ciao, non ho ben capito il tuo problema: cioè il suono poco definito ce l'hai anche facendo suonare la traccia di basso da sola, o soltanto quando suona insieme alle altre tracce? Io sono un bassista, magari se riesci a rendermi più chiara la questione posso esserti utile...
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
Bizzaro
Junior Member
Member # 9859
|
posted 25. Marzo 2008 20:35
sono sempre io..ho due nick diversi con due pc diversi perche non ricordo la password dell'altro..
si il problema c'è anche quando il basso suona da solo..io di solito per fare un basso cerco di pulirlo dai vari effetti, poi taglio tutti gli alti e ci do una compressatina,lo esporto e reimporto in mono..e tutti i bassi fan cagare..a quel link che ho postato sopra vi è una cassa ed un basso fatti da me..
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Marzo 2008 21:12
questo basso, per me , non e' un basso..
e pure molto alto di ottava.. prova magari a metterlo un'ottava sotto e a togliere l'effetto di bending..
sei sicuro poi che sia una sola nota e non due che suonano insieme?
non hai un synth semplicissimo, con un oscillatore solo, filtro, resonance e due forme d'onda tipo questo?
http://www.kvraudio.com/get/811.html
magari non questo ma qualcosa di altrettanto semplice..
a questo punto ti tieni basso con resonance e cutoff, fai note nell'ottava giusta ed e' molto difficile che ti esca un basso cesso...
poi, ovviamente, puoi usare anche altri strumenti, ma mantendendo la costante della semplicita' del suono (soprattutto l'uso prevalente di un solo oscillatore) e l'ottava giusta..
stai sul semplice..
questa roba, per esempio, e' mia.. (viene downloadata ma li ritengo provini).. i bassi sono tutti fatti con questa "filosofia" in mente.. poi c'e' sopra pochissima compressione ed equalizzazione.. talvolta un po' di distorsione
http://www.betarecords.com/jalebi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Alexb87
Junior Member
Member # 9630
|
posted 26. Marzo 2008 18:52
non è free quel synth li vero? c'è scritto free with cm
cosa sta per cm?
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 26. Marzo 2008 20:49
c'è scritto free with cm
cosa sta per cm? vuol dire che lo danno allegato alla rivista Computer Music...
io uso apple.. di synth free che fanno un bel basso su quello stile li' per apple ne conosco diversi.. per win/vista dovrai invocare l'aiuto degli altri amici del forum
il basso che hai trovato va molto meglio....
dovresti fare in modo da arrivare alla stessa quantita' di bassi della cassa e dovresti, a gusto mio, gestire la sua lunghezza in modo che arrivi al limite del sovrapporsi alla cassa
vedi un po' se ti riesce anche a dargli un attacco piu' rapido...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
Alexb87
Junior Member
Member # 9630
|
posted 26. Marzo 2008 23:29
quote: Originally posted by yasodanandana: c'è scritto free with cm
cosa sta per cm? vuol dire che lo danno allegato alla rivista Computer Music...
io uso apple.. di synth free che fanno un bel basso su quello stile li' per apple ne conosco diversi.. per win/vista dovrai invocare l'aiuto degli altri amici del forum
il basso che hai trovato va molto meglio....
dovresti fare in modo da arrivare alla stessa quantita' di bassi della cassa e dovresti, a gusto mio, gestire la sua lunghezza in modo che arrivi al limite del sovrapporsi alla cassa
vedi un po' se ti riesce anche a dargli un attacco piu' rapido...
AMICI di windows mi date una mano a trovar qualche vst analogo a quello postato in precedenza da Yaso?
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
|
Alexb87
Junior Member
Member # 9630
|
posted 27. Marzo 2008 00:59
la cassa è la stessa solo che l'ho equalizzata togliendo quel tic il basso ho provato con un preset dell'albino..sinceramente non mi spiace come suono,forse l'ho equalizzato male, ho capito che devo usar bene cutoff e resonance del filtro,relase,attack,decay...
yaso puoi ascoltar queste tracce e darmi un qualche consiglio su come farli piu o meno:su www.beatportcom te ne fa ascoltar un minuto circa per ognuna: marco sarto-drain light(mauro alpha remix) fabio giannelli-confused town luca&paul-extramode luca bacchetti-like a sadhu massi dl-minimal mushrooms joseph capriati-stella marina(lucio aquilina remix)
in particolare la prima visto che le note di quest'ultimo basso sono uguali e sulla stessa posizione..
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
|