Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Perdo lo strumento selezionato » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
musicista3
Member # 10917
 - posted 31. Marzo 2008 21:30
Scusate la domanda sciocca,

ma perchè con Cubase SX3 quando importo un midi , vado su una traccia e assegno un altro strumento(vst o di un apparato hardware tipo SC88) rispetto a quello selezionato (che di solito è spento) sul momento mi suona corretto ma quando premo stop o vado avanti con il brano lo strumento ritorna quello di default? lo stesso mi succede anche per il volume ma li potrei agire su automazione, ma è veramente necessario fare tutto questo casino per memorizzare il cambiamento di una impostazione di questo tipo?

grazie a tutti.
 
fizmo
Member # 2262
 - posted 01. Aprile 2008 00:04
Quasi sicuramente perchè all'inizio della traccia c'è un messaggio di program change.
Prova a fare così:
seleziona la traccia (deve annerirsi), vai sul menu a discesa "MIDI", seleziona "Apri Editor Elenco".
In cima alla lista ci sarà una voce "Program Change", selezionala e premi "canc" sulla tastiera del PC.
A volte ce ne sono + di una, cercale tutte ed eliminale. Per fare prima, seleziona la prima che trovi, poi vai nella parte superiore dell'editor dove c'è "mask", seleziona "tipi di evento".
In questo modo visualizzerà solo i program change presenti nella traccia. [Smile]
Spero di esserti stato utile,
Ciao!
 
musicista3
Member # 10917
 - posted 01. Aprile 2008 13:04
Hai ragione funziona , Grazie infinite.

PS ho notato che una volta salvato, alla riapertira del file, il patchname non mantiene il nome dello strumento, ed allo stesso modo all'apertura di un qualunque file midi lo strumento (bnk,ptc, altro) è su "spento" quindi mi viene difficoltoso capire a quale strumento si riferisce la traccia senza ascoltarla (chiaramente tutto suona bene perchè è memorizzato sul program change). Hai info?

Grazie ancora.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.