Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Mastering Process » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kikowe
Member # 9759
 - posted 08. Aprile 2008 22:36
1)è normale che in questo tutorial

http://www.har-bal.com/mastering_process.php

stia lavorando con picchi sopra 0db?

la cosa mi ha turbato parecchio :|

2)Immagine stereo : a che punto farla?
nell'har bal equalization system c'è quell'opzione "Air" che sinceramnte da una bella immagine(anche se "sballa" un pò i volumi)..
usando quella dell'har bal significa applicarla insieme all'EQ cioè come primo passo..e questo ha senso,credo..
ma ozone3 se non sbaglio la applica alla fine mmm..

che ne pensate?

3)questa guida fa pena.. indica procedimenti da fare senza cognizione di causa -,-' ne conoscete di migliori (magari non un libro intero sul mastering[o anche si,magari me lo compro] ma nemmeno "ricette copia e fai della nonna")?

grazieeeeeee!
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 09. Aprile 2008 01:25
quote:
Originally posted by kikowe:
la cosa mi ha turbato parecchio :|

Non solo te [Wink]

quote:
Originally posted by kikowe:
Immagine stereo : a che punto farla?

Generalmente è un processo che, qualora si decide di fare, si applica a monte. Principalmente per due motivi:
1) perchè cmq aumentando il Side ("aprendo" l'immagine stereo) si modificano in parte alcuni equilibri che poi si potrebbe decidere di tentare di ribilanciare (vedi come esempio l'hihat che tende a diventare "invasivo")
2) perchè in altri punti della catena potresti essere già vicino allo 0 e potresti aumentare i picchi con lo stereo expander.

Ma in realtà, se sai gestirlo, messo prima o dopo non modifica il risultato sonoro (purché non lo si metta dopo il limiter... proprio a fine catena... ovviamente).
E... se lo si mette a monte, variare i suoi parametri durante il mastetering porta anche a variazioni nel "carico" (e quindi nella risposta) di compressori, limiter, saturatori e tutti i bei controlli di dinamica che si stanno utilizzando.

quote:
Originally posted by kikowe:
questa guida fa pena..

D' accordissimo.
Viene "spiegato" il mastering come se fosse un'operazione meccanica quanto l'obliterazione di un biglietto.

quote:
Originally posted by kikowe:
ne conoscete di migliori?

La migliore che ho trovato è Mastering Audio: the art and the science di Bob Katz.
Sono oltre 300 pagine di spiegazioni serie ed approfondite circa più o meno tutto ciò che riguarda il mastering.
Piuttosto che dirti "setta un compressore così" (tra l'altro a caz*o) come il tutorial di har-bal ti fa capire quale sia l'approccio al mastering, quali le finalità e quindi le strade da percorrere.

Pregoooooo! [Smile]
 
kikowe
Member # 9759
 - posted 09. Aprile 2008 14:57
graaaaaccieeeeeee!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.