Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » L3 con riflessione a margine...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: L3 con riflessione a margine...
luchino87
Junior Member
Member # 9678

 - posted 25. Aprile 2008 02:51      Profile for luchino87   Email luchino87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao rieccomi, mi sta piacendo questo posto,sto imparando un sacco di cose,non vi libererete facilemnte di mè.

3 domande veloci velodi su L3 di waves.

1. è giusto che lo inserisco nel master in uscita?

2. non capisco che cosa sono le simpatiche ondine azzurre che compaiono quando il suono è troppo forte,cioè penso di aver capito ma come mi devo regolare?

3.fino a quando posso alzare per raggiundere il famigerato 0db?

p.s. in questo periodo leggo molti articoli di tecnici audio che non sono daccordo su ste compressioni troppo forzate che appiattiscono e uniformano troppo i suoni, affermendo che si dovrebbe tornare ai mastering dei guns'n roses..effettivamente gli ulimi cd (oltre ad avere una qualità assurda) sono anche molto alti di volume,(L3 insegna), xo non lo sento questo eccessivo appiattimento...nostalgia o serio problema?

Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Aprile 2008 08:50      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) no
2) simpatiche ondine azzurre? (in ogni caso è un bel nome, se mai farò un altro gruppo in vita mia, lo chiamerò così)
3) per arrivare dove dici tu ci vogliono ascolti non-fetecchia e diversi anni di esperienza. ci sono degli studi che fanno solo mastering e fonici che fanno solo quello, se non sei sicuro, piuttosto evita. fai presto a rovinare tutto.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 25. Aprile 2008 09:23      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
fai presto a rovinare tutto.

e a fare inguacchi!
[Big Grin]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
luchino87
Junior Member
Member # 9678

 - posted 25. Aprile 2008 12:08      Profile for luchino87   Email luchino87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
state smontando tutte le credenze di un giovane ragazzo che non ha proprio voglia di finire l'università...
dopo che finisco di equilibrare tutti i volumi CHE DEVO FARE?? non serve qualcosa che non fà andare sopra gli 0 db e nel frattempo alzi i volumi? cos'è L3 allora? dai non me la fate finire sta cavolo di università..
il buio...

Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Aprile 2008 12:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mastering non e' qualcosa che si puo' spiegare al volo riducendolo a quattro regolette

il mio consiglio e' che tu lasci perdere le waves e ti compri qualcosa di valido, per esempio psp vintage warmer, dotato di buoni presets..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 25. Aprile 2008 12:44      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

il mio consiglio e' che tu lasci perdere le waves e ti compri qualcosa di valido, per esempio psp vintage warmer, dotato di buoni presets..

beh cosi sembra che le waves non siano validi strumenti!

ad ogni modo,luchino, non ho capito la relazione tra il mastering e l'università... [Confused]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Aprile 2008 12:58      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
quote:
Originally posted by yasodanandana:

il mio consiglio e' che tu lasci perdere le waves e ti compri qualcosa di valido, per esempio psp vintage warmer, dotato di buoni presets..

beh cosi sembra che le waves non siano validi strumenti!
hai ragione..

mi sono spiegato male.. [Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Aprile 2008 13:33      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
consigli per gli acquisti: predicozzo da padre di famiglia cinquantenne barbogio con la pelata, non lasciare l'università E cerca anche di lavorare nel campo della musica [Big Grin] . vivere solo di musica si può, ma è molto difficile.
consiglio per il mastering: yaso non vuole dire che i waves non sono professionali, lo sono eccome, solo che ci vuole molta esperienza per farne un uso corretto. comincia con cose più semplici e fai esperienza.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Aprile 2008 13:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quando moriro' spero sia tu a scrivere la mia biografia
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Aprile 2008 13:43      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quando moriro' spero sia tu a scrivere la mia biografia

lo farò con estremo piacere. ho appena preso accordi con Cj per la nuova sezione del forum in preparazione "necrologi & biografie"
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
luchino87
Junior Member
Member # 9678

 - posted 25. Aprile 2008 13:49      Profile for luchino87   Email luchino87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah, allora si capisce la relazione tra mastering e università :-)..quando col mio gruppo sarò il re incontrastato nel campo della pulizia professionale di gabinetti mi ricorderò di voi..
cmq tornando un attimo seri, mi avete detto di cominciare a usare STRUMENTI più semplici, ma il problema è che a sto punto non ho capito il PROCESSO!!
L'unica cosa di cui sono sicuro è che se importo un file musicale su cubase, l'indicatore si pianta a 0db e più non và...
devo alzare in qualche modo i volumi e devo limitare a 0 DB nello stesso tempo giusto?
grazie
p.s. W cubaser

Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 25. Aprile 2008 14:15      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by luchino87:
Ah, allora si capisce la relazione tra mastering e università :-)

humm...speravo per il tuo bene di aver capito male, ed invece è proprio cosi: vorresti campare di sola musica...aiaiaiaiaii...

quote:
Originally posted by luchino87:
L'unica cosa di cui sono sicuro è che se importo un file musicale su cubase, l'indicatore si pianta a 0db e più non và...

perchè è lo 0dBfs, il limite di segnale audio standard dopo di che c'è il clip digitale.

quote:
Originally posted by luchino87:
devo alzare in qualche modo i volumi e devo limitare a 0 DB nello stesso tempo giusto?

se usi L'3 il limite è già impostato di default sullo 0dBfs (il fader a destra), non devi far altro che abbassare di qualche db il fader di sinistra e la marmellata è fatta! [Big Grin]

quote:
Originally posted by luchino87:
p.s. W cubaser

sempre viva cubaser!
[Headbang] [Headbang] [Headbang]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.