Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » spazialità spazialità spazialità (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: spazialità spazialità spazialità
Sok
Junior Member
Member # 7404

 - posted 16. Maggio 2008 15:37      Profile for Sok   Email Sok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti!Lavoro con il cubo da 2 anni oramai e credo di conoscere la maggiorparte delle sue risorse!Nell'ultimo periodo ho ascoltato tanta musica(premetto che mi diletto nel produrre house),vi cito alcuni brani di riferimento:ADM - Do not panic,Luca Albano - Suburban,Simone Cristini - My personal promo ecc..Vi chiedo di ascoltarli anche voi perchè questi brani chi piu e chi meno,lavorano molto sulla spazialità dei suoni!Ho provato a riprodurre gli stessi ambienti in cubase con molti plug-in ma non riesco ad ottenere gli stessi effetti!La cosa che mi sorge in mente è che loro lavorino con dei software migliori di cubase oppure che lavorino in cubase ma in maniera differente dalla mia,per esempio in surround 5.1.Molti effetti fanno ruotare i suoni simulando che vengano da dietro che girino ecc...mi pare proprio in 5.1!Ho lanciato il sasso lascio a voi maghi del cubo la giusta interpretazione di tutto ciò!Ciao e grazie
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 16. Maggio 2008 16:51      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"...è che loro lavorino con dei software migliori di cubase..."
personalmente credo che soprattutto nella Minimal House/Tech House il corretto uso di 'determinati' plug-in FX e un buon lavoro in fase di mixaggio e mastering faccia davvero la differenza, quindi secondo me il sequencer non c'entra molto....

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
Sok
Junior Member
Member # 7404

 - posted 16. Maggio 2008 17:09      Profile for Sok   Email Sok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si sono d'accordo,ma gli effetti non si ottengono nel mixaggio o nell'equalizzazione!Io parlo del lavoro a monte,cioè nella costruzione del progetto.Non so di quale plugin-fx tu parli,ho scritto il post proprio per questo...cominciamo tutti insieme a citarne alcuni,sennò non risolveremo mai la cosa!Questo forum funziona solo quando non si va nel vago!Intanto ti ringrazio per essere intervenuto.A presto
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 17. Maggio 2008 00:15      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Wave arts.
Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 17. Maggio 2008 11:02      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Waves.
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
Sok
Junior Member
Member # 7404

 - posted 17. Maggio 2008 16:21      Profile for Sok   Email Sok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ale MASs ho provato panorama e devo dire che ne sono rimasto molto colpito!Se riuscirò a comprarlo ti dirò di più!i waves li conosco ma non mi hanno soddisfato piu di tanto...Avete qualcos altro!???grazie!!!
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 18. Maggio 2008 21:44      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra i migliori plugin che conosco i nugen e brainworx.
Anche il pacchetto psp non è male.

QUI c'è anche il tutorial esemplificativo del plugin bx digital.

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 19. Maggio 2008 09:18      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Senza dimenticare l'uso dei delay corti...
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 19. Maggio 2008 22:36      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Senza dimenticare l'uso dei delay corti...

cosa intendi?
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 20. Maggio 2008 11:17      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per dare profondità e stereofonia, una delle tecniche è un delay corto, ovviamente differente sui due canali. Da sperimentare, facendo attenzione alla compatibilità mono.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 20. Maggio 2008 13:37      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
delay corti e ambienze(room) con predelay. Io, per esempio, trovo ottimo il psp 84 per la prima tecnica ed il pacchetto CSR dell'IkMultimedia per la seconda.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 20. Maggio 2008 21:43      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'e' sempre da imparare... [Smile]
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 20. Maggio 2008 22:01      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo... qualcuno mi disse (il grande yaso credo) che per dare piu' spessore ad un suono sarebbe opportuno applicare 2 delay sfalsati a meno di 100 msec... anche voi fate cosi'?
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 21. Maggio 2008 11:44      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by houseflower:
dimenticavo... qualcuno mi disse (il grande yaso credo) che per dare piu' spessore ad un suono sarebbe opportuno applicare 2 delay sfalsati a meno di 100 msec... anche voi fate cosi'?

Stavamo appunto parlando di questo tipo di delay, corto (meno di 90ms), differente per i due canali.
Ribadisco che per gestire al meglio questa tecnica è necessario verificare la compatibilità mono, perchè è facile imbattersi in cancellazioni di fase.

Anche una leggera modulation sul delay aiuta a dare spazialità, alcuni delay hanno questa possibilità, per esempio il multi tap di Waves.

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 21. Maggio 2008 18:40      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io applico i 2 delay sfalsati ma non "verifico la compatibilita' mono", a me sembra che tutto suoni bene, come faccio per verificarla?
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.