Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Umanizzazione di tracce midi.

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Umanizzazione di tracce midi.
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708

 - posted 02. Giugno 2008 23:22      Profile for DoubleMind   Email DoubleMind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve gente! [Big Grin]

Ho un piccolo problema, in pratica io compongo o importo un file midi in Cubase Studio 4 ma non suonano cosi naturali(a volte le batterie sembrano dei mitra! [Big Grin] ), c'é un modo per modificare velocemente i midi in un modo piu "umano"?
Ovviamente non uso il synth di windows, ma i VST.

Suono anche genere Rock/Punk/Metal, quindi il suono "naturale" deve essere d'obbligo, ho sentito alcune demo di EZ Drummer e Trilogy che suonano come dei stumenti veri, a questo punto mi domando se sono prese per i ciaps, o sono io impedito! [Razz]

Grazie a tutti.

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 02. Giugno 2008 23:41      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se non ricordo male l'ezdrummer ha la funzione "humanizer". per il resto č questione di duro lavoro nell'editor midi.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708

 - posted 03. Giugno 2008 00:12      Profile for DoubleMind   Email DoubleMind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, l'EZ Drummers ha questa funzione infatti questo problema lo riscontro piu con altri plugin, mi basta anche randomizzare un po l'espressione delle note, io sapevo che c'era un plugin che lo fį, ma non ricordo bene come si chiama, a saperlo... [Confused]
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708

 - posted 03. Giugno 2008 10:46      Profile for DoubleMind   Email DoubleMind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate il doppio post, ma vedo che non posso editare messaggi. [Roll Eyes]

Comunque ogni consiglio é ben accetto, dato che di editing midi ne capisco poco e suono spesso con strumentazione vera, se qualche anima pia mi puo un po delucidare su come editare manualmente, mi fį un enorme favore. [Smile]

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 03. Giugno 2008 12:30      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
niente: entri nell'editor midi e cerchi di umanizzare l'esecuzione spostando i rettangolini, mettendoli un pizzico fuori tempo, variando le velocity, facendo dei crescendo e diminuendo, insomma smanettando con i program change del midi.

(tra l'altro mi pare che cubase abbia questo tipo di funzioni "umanizzanti" automatiche)

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708

 - posted 03. Giugno 2008 13:38      Profile for DoubleMind   Email DoubleMind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, grazie per la risposta!
Ma devo tener conto solo del Velocity?

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 03. Giugno 2008 13:49      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A questo punto qualche luminare tipo cubaser ci dovrebbe fare una lezione di quantizzazione iterativa [Big Grin]
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
francesco cudrella
Junior Member
Member # 10085

 - posted 03. Giugno 2008 14:53      Profile for francesco cudrella   Email francesco cudrella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alex A.:
A questo punto qualche luminare tipo cubaser ci dovrebbe fare una lezione di quantizzazione iterativa [Big Grin]

anche per me grazie [Smile]

su cubase4 non ci capisco niente, mi tocca di farlo dal pannello del battery [Frown]

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 03. Giugno 2008 15:17      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cmq a mio avviso Ez drummer funziona al meglio solo se usi i suoi loop o quelli di groovemonkee. Altrimenti devi perdere troppo tempo a edtare le singole note.

++++ mi sa che per la lezione di quantoizzazione bisogna leggere il manuale. Troppo complicato da descrivere in un topic++++

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
MarvinivraM
Junior Member
Member # 8876

 - posted 03. Giugno 2008 16:03      Profile for MarvinivraM           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessuno conosce un plugin che randomizzi il ritardo o anticipo in millisecondi della registrazione di una traccia midi? in tal modo si potrebbe sfalsare in modo naturale il suono dei brass compositi, assegnando a pił tracce l'effetto randomizzato e sentendo quindi i suoni delle varie traccie non completamente all'unisono, cosa che provoca un gran senso di "non realtą", perchč la sovrapposizione diventa troppo perfetta..anche il solo ritardo impostabile dalle tracce di cubase non č minimamente sufficiente, poichč provoca un suono simile, con ritardo troppo costante e midi, piuttosto che reale..
un consiglio/aiuto?

Messaggi: 287 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708

 - posted 03. Giugno 2008 16:57      Profile for DoubleMind   Email DoubleMind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
@Alex A.:

Il manuale l'ho letto e ho capito per quanto riguarda la quantizzazione, ma comunque non risolve la cosa.
In effetti essendo un po pigro a comporre con i midi, volevo una soluzione tipo come descritto da MarvinivraM. [Headbang]

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 03. Giugno 2008 18:01      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non mi sorprenderebbe se esistesse un plugin del genere. Ormai si trova di tutto.
Diciamo che i groove di groovemonkee (stupendi) NON sono quantizzati, cosģ comi i loop di alcunii kit di EZ (nashville e mi sembra vintage)

Se usi i loop, anche se sono quantizzati non mi sembra poi un operazione allucinante da fare nota per nota. Fatto per un loop dopo te lo copi tutte le volte che vuoi.

Per la velocity: EZ sfrutta il multisample quindi anche mettendo 100 colpi di rullante in sedicesimi alla stessa velocity suonano in maniera differente.

A questo punto mi chiedo come tu incida la batteria: se hai una e-drum il problema quantizzazione non si pone (ne per la velocity ne per gli "sfasamenti". Se usi i loop di EZ allora vedi sopra.

P.S. Trilogy, come tutti i VST di basso non vale una cicca, soprattutto per un genere metal.

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708

 - posted 03. Giugno 2008 22:02      Profile for DoubleMind   Email DoubleMind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma come scritto piu sś, il problema non é la quantizzazione, piu che altro mi serviva variare un po il velocity, cmq ho risolto in parte il problema, in cubase c'é proprio un template(sotto Midi/Preset Logici/Standard Set 1/Random Velocity [60 a 100]) che varia le velocitį, anche se secondo il mio parere da 60 a 100 sono un po troppi, preferirei piu da 80 a 100, sapete come si puo settare manualente?

@Alex A.
Lo so che non ci sarį mai un VST che si avvicina a un basso vero, pero se devo fare alcuni progetti sono costretto a usarlo, non é che devo aspettare ogni volta qualcuno che mi suoni la traccia.
Cioé che sia chiaro, io lo prendo come un diversivo, anche per me viene prima lo strumento analogico. [Wink]

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.