This is topic Clip,tic,toc da taglio traccia... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008947

Posted by john_frusciante_86 (Member # 6158) on 03. Giugno 2008, 15:56:
 
Ciao,ho un problema serio.
Se ho bisogno di tagliare una parte di una traccia per ridurre il volume di una parte,ad es 1 nota suonata troppo piano o troppo forte,poi quando viene suonata quella sezione a ridosso dei tagli si sente un leggero click,tic...anche se quella parte tagliata non supera Odb...sempre se puo' centrare....come posso fare?Mi sembra una cosa assurda...in questo modo sono handicappato...in un certo senso....
Da cosa puo' dipendere?
INOLTRE questo tic,click si sente ovviamente nella fase di esportazione del progetto sia in Wav che Mp3...
Grazie
Andrea [Roll Eyes]
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 03. Giugno 2008, 16:44:
 
Così a usta dovresti impostare un parametro che non mi ricordo in che menu sia, che sarebbe "taglia sui punti di 0"

In alternativa puoi usare i fade in e fade out su quell'evento audio
 
Posted by john_frusciante_86 (Member # 6158) on 03. Giugno 2008, 17:09:
 
Usare o fade mi sembra assurdo....si sentirebbe...mmm....non riesci proprio a ricordarti?Hai avuto di sti problemi?
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 03. Giugno 2008, 17:32:
 
Devi cercare o nelmenu file o nel menu progetto nelle "impostazioni progetto" e spuntare lacasella con scritto "taglia sui punti zero" o qlcsa del genere. Io in genere tolgo anche lo snap prima di usare le forbici. Da quando faccio così non ho più avuto clik
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Giugno 2008, 17:49:
 
quote:
Originally posted by john_frusciante_86:
Usare o fade mi sembra assurdo....si sentirebbe...

Fare dei minuscoli Fade in e Fade out dopo un taglio non è una cosa assurda, si fa di norma... a meno di casi particolari, tipo creazioni di loop ed overdub.

Cmq attivando l'opzione che ti diceva Alex A. risolvi il problema. Ma occhio che l'opzione non è "retroattiva"... nel senso che se i tagli li hai già fatti, o li rifai dopo aver attivato l'opzione o altrimenti anche attivandola i click non spariranno da soli.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2008, 22:16:
 
se è solo per modificare il volume, senza usare le automazioni, puoi cercare la funzione inviluppo (audio-processa-inviluppo).
ti appare una finestrella con la waveform e una linea simile a quella dell'automazione; crea dei punti lungo la linea in modo da adattare l'ampiezza della vaweform (puoi fare dei crescendo, decrescendo etc con pendenze a piacere) a quello che ritieni il risultato ottimale e poi dai OK e la waveform sarà ridisegnata in ampiezza.
 
Posted by john_frusciante_86 (Member # 6158) on 04. Giugno 2008, 19:31:
 
Preferisco non processare parte dell'evento perche' preferisco eventualmente ritornare sui miei passi in seguito...processare e' una cosa definitiva..una volta che salvi il progetto...
 
Posted by john_frusciante_86 (Member # 6158) on 04. Giugno 2008, 19:35:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
quote:
Originally posted by john_frusciante_86:
Usare o fade mi sembra assurdo....si sentirebbe...

Fare dei minuscoli Fade in e Fade out dopo un taglio non è una cosa assurda, si fa di norma... a meno di casi particolari, tipo creazioni di loop ed overdub.

Cmq attivando l'opzione che ti diceva Alex A. risolvi il problema. Ma occhio che l'opzione non è "retroattiva"... nel senso che se i tagli li hai già fatti, o li rifai dopo aver attivato l'opzione o altrimenti anche attivandola i click non spariranno da soli.

Ma quindi in sostanza le traccie che ho tagliato e ora senti i click posso ancora fare qualcosa o no?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Giugno 2008, 20:13:
 
ti sono state prospettate diverse soluzioni, ma la funzione edit-miracolo non esiste ancora [Wink] .
per evitare i click hai le seguenti possibilità:
tagli sullo zero
fai i fade in/out sui punti di taglio
fai un'automazione del volume nei punti di taglio in modo da fare dei piccoli fade in/fade out
imposti il crossfade automatico di traccia (cubase ti fa lui automaticamente, con valore fisso, i fade in/out)
editi la waveform come ti ho detto
in sostanza TUTTI i metodi prevedono l'uso dei fade, in modo da addolcire il punto di taglio.
ti faccio comunque notare che, quando fai un'operazione di edit distruttivo come l'inviluppo o qualsiasi altra, ti viene chiesto se vuoi continuare sul file originale o se vuoi lavorare su una copia. seleziona ques'ultima possibilità e sei a posto.
 
Posted by mistermou (Member # 9088) on 04. Giugno 2008, 20:24:
 
john, forse non ti è chairo cosa vuol dire tagliare sullo zero?

Se ingrandisci la forma d'onda abbastanza, vedrai che altro non è che una linea che sale e scende rispetto ad una linea orizzontale.I punti dove la linea è sopra questa linea orizzontale (linea di zero) sono semionde positive, quelli sotto sono semionde negative.Succede che se tagli un'onda nel punto in cui NON sta sullo zero, crei un'anomalia che si traduce nei fastidiosi "click".

Per risolvere, appunto, devi tagliare un loop/wave/quellochevuoi quando la sua fase è sullo zero (ovvero quando il punto dell'onda coincide con la linea orizzontale).

Per porre rimedio a quello che già hai fatto, non devi far altro che cercare il punto sullo zero più vicino da entrambe le parti...prova...alle volte funziona...altrimenti riscopri la traccia ed esegui un nuovo taglio..

Ciao!! [Smile]
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 04. Giugno 2008, 20:26:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
ti sono state prospettate diverse soluzioni, ma la funzione edit-miracolo non esiste ancora [Wink] .

dobbiamo fare la richiesta alla steinberg affinche' questa funzione venga implementata in cubo5 [Wink]
 
Posted by john_frusciante_86 (Member # 6158) on 04. Giugno 2008, 20:44:
 
Vedo e vi faccio sapere...vi ringrazio comunque...sempre disponibile!!
Mistermou,grazie per la spiegazione. [Smile]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2