Autore
|
Topic: suonare live con Vsti
|
michi
Junior Member
Member # 2965
|
posted 07. Luglio 2008 13:13
Ciao a tutti. Potreste indicarmi il sistema + sicuro x suonare live con i VSTi? Le mie esigenze sono: - passare da brano all'altro, in cui i VSTi sono diversi, in tempi brevi e dove automaticamente possa trovare i VSTi già impostati - utilizzare delle basi (es.in formato audio) in sincronia con un click che mando al batterista. Attualmente lo faccio con CUBASE, con un discreto computer dedicato solo alla musica, ma alcune volte ho avuto dei problemi seri durante l'esecuzione. Grazie per l'aiuto.
Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 07. Luglio 2008 13:24
il sistema in effetti sarebbe quello..
bisognerebbe che tu capissi se il problema era effettivamente di cubase e non di tutto il resto..
se poi e' cubase.. uno dovrebbe magari pensare ad un programma dello stesso tipo ma meno avido di risorse...
magari un cubase "minore" tra quelli piu' economici che hanno meno funzioni e quindi sono piu' leggeri..
oppure passare ad altro... per esempio LIVE...
le mie esperienze di uso dal vivo analogo a quello che vorresti fare tu sono su win con live e su apple con live o logic / logic xpress.. in alcuni casi anche con sequenze realmente molto pesanti
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 07. Luglio 2008 14:24
quote: Originally posted by michi: Ciao a tutti. Potreste indicarmi il sistema + sicuro x suonare live con i VSTi?
Una macchina hardware dedicata a far girare i virtual.
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
michi
Junior Member
Member # 2965
|
posted 07. Luglio 2008 15:29
scusa cubaser ma vorresti dirmi che dovrei eliminare computer,scheda audio ed interfacce midi comprate a caro prezzo ? :-) Ma, ad esempio v-stack potrebbe fare al caso mio (si può mandare la base ed il click sincronizzati?) oppure pensavo, in "modo osceno", di creare un unico file su CUBASE su cui mettere tutte le basi audio di ogni brano e poi suonare i virtual su v-stack (ma mi sa ke non funzionano contemporaneamente). In sostanza a me occorre qualcosa per avere una base audio su un canale ed il click su un altro e poi suonarci sopra i Vst, non ho bisogno di effetti od automazioni..
Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
michi
Junior Member
Member # 2965
|
posted 07. Luglio 2008 16:19
Grazie mille x le informazioni.
Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
michi
Junior Member
Member # 2965
|
posted 09. Luglio 2008 10:33
x Cubaser. Ho seguito i consigli del tuo tutorial e ti ringrazio molto. Alcune considerazioni : - ho notato,es.con un VST legacycell del korg legacy, che mettendolo in "mute" il suono rimane; per altri invece tutto funziona regolarmente: può essere un limite dalla korg oppure un impostazione da cambiare al'interno del VST? - utilizzando uno stesso suono non multitimbrico in diversi brani (atmosphere nella fattispecie) ma con impostazioni diverse (a volte splittato, a volte con un ottava diversa, ecc.), sono costretto a caricarlo più volte sul "pannello degli Strumenti VST" ed indirizzarlo su tracce midi diverse; infatti ho provato a caricarlo una sola volta per poi indirizzarlo su tracce midi diverse variandone le impostazioni es."note filter" ma nel caso di "atmosphere" il suono scompare o si sovrappone, insomma va in tilt - il fatto di caricare troppi VST può creare dei problemi di crack? oppure il microprocessore sopporta il carico dei soli VST attivi? per appesantire meno è meglio avere il suono in "mute" oppure disabilitare il VST sull'"inspector" accettando di dovere spuntare l'icona al cambio del brano. Spero di essere stato chiaro e grazie per le risposte che potrai darmi.
Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Luglio 2008 11:22
per i singoli vsti, il problema potrebbe essere proprio nel vsti stessi. se metti in mute le tracce, il vsti rimane caricato e quindi influisce sulla cpu e sulla ram
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
michi
Junior Member
Member # 2965
|
posted 09. Luglio 2008 11:43
Grazie ancora.
Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
dejaluna
Junior Member
Member # 11291
|
posted 17. Luglio 2008 16:15
ciao a tutti. ho bisogno di una mano. come posso modificare la voce in tempo reale durante una performance con vocoder e altri effetti interessanti? premetto che in genere uso cubase sx ma sul portatile che potrò usare in concerto non ho che una misera scheda audio interna e poi che non ho supporto di nessun altro strumento quindi nessun controller midi. grazie in anticipo.
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 17. Luglio 2008 16:21
se togli tutto il resto.... rimane solo il touchpad del notebook !
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|