Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » effetti voce nel live » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dejaluna
Member # 11291
 - posted 17. Luglio 2008 16:38
ciao a tutti.
ho bisogno di una mano. come posso modificare la voce in tempo reale durante una performance? avete vocoder ed altri effetti interessanti da consigliarmi, che non siano eccessivamente pasanti?
premetto che in genere uso cubase sx ma sul portatile che potrò usare in concerto non ho che una misera scheda audio interna e poi che non ho supporto di nessun altro strumento quindi nessun controller midi.
grazie in anticipo.
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 17. Luglio 2008 16:53
A parte che non capisco un vocoder dal vivo, a meno che non fai geneeri sperimentali.
In pratica si usa un reverber (ottimo CSR dell IK multimedia) un leggero compressore (può andare bene anche quello del cubo) con ratio bassa, e un leggerissimo delay corto e poco wet (va sempre bene quello del cubo, tanto in situazioni live tutto viene un pò "coperto")
La cascata di effetti che uso io (poi va a gusti) è:
1- Compressore
2- Delay
3- Reverbero

Chiaramente dal vivo è comsigliato un filtro passa alti a 50-60 Hz o anche di più, per ridurre rimpombi e ritorni vari, colpi sull'asta del mic ecc....

Qualcun'altro potrà avere altre soluzioni. Io mi trovobene così

CIAO
 
dejaluna
Member # 11291
 - posted 17. Luglio 2008 17:29
il problema è che non riesco a far recepire al computer che quello che passa lo deve mandare in uscita in tempo reale. hai una soluzione anche per questo?
comunque, si. sperimento tanto.
grazie
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 17. Luglio 2008 17:35
Cioè hai problemi di latenza? Ma che driver asio hai? Se usi la scheda interna devi installare i driver ASIO4ALL che trovi nel sito www.asio4all.com

Una volta installati devi configurarli come principali nelle preferenze di cubase, poi apri il pannello che ne consegue e abbassi il buffer sui 256 Kb o anche meno per avere una latenza di 10-12 ms.
Dopodiche èin tempo reale (o quasi)
 
dejaluna
Member # 11291
 - posted 17. Luglio 2008 18:23
ti ringrazio, ma non è la latenza. praticamente l'output del computer, collegato direttamente ad un mixer esterno manda solo la traccia reale senza l'effettistica. la latenza a questo punto è l'ultimo dei problemi.sarà il caldo o il superlavoro ma il mio pc sta scioperando come pochi.
can you help me?
:-)
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 17. Luglio 2008 18:43
bOH
IO in genere faccio così:
- Apro una traccia audio mono
- Metto in insert tutti gli effetti
- Attivo il monitoring (icona a forma di altoparlante sulla traccia)
- Canto

E tutto funziona bene

Se non va allora non riesco ad aiutarti, sorry!
 
dejaluna
Member # 11291
 - posted 18. Luglio 2008 09:43
ti ringrazio, alex.
 
dejaluna
Member # 11291
 - posted 18. Luglio 2008 09:48
ma, a proposito di latenza. il mio pc porta una creative suondblaster live. con gli asio4all risolvo il problema secondo te?
 
KWILD
Member # 84
 - posted 18. Luglio 2008 12:49
A parte il mezzo suicidio di usare una soundblaster live per una cosa del genere,ti consiglio invece di usare cubase che è decisamente pesante sulla cpu,usa un host per vst stand alone decisamente piu leggero e stabile.
Ne trovi anche freeware (tipo VSTHost : http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/Other-AUDIO-Tools/VST-Host.shtml).

http://myspace.com/_kwild
http://myspace.com/mixmasterservice
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.