Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Compressori voce (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Compressori voce
rickysws
Junior Member
Member # 11125

 - posted 20. Luglio 2008 17:54      Profile for rickysws   Email rickysws         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non m'importa se costano, ma ho decisamente bisogno di qualcosa di meglio di quello di Cubase che č terrificante e non riesco a tirarci fuori mai un qualcosa di decente per le mie orecchie...
e un'altra cosa, domanda da ignorante...come faccio a dare a tutto il cantato omogeneo?
Nel senso, a dare lo stesso volume a tutto quanto, mi rendo conto che nella stessa take alcune parti si sentono di meno, colpa del'esecuzione del cantante..grazie!

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Luglio 2008 05:27      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo vuoi hardware o software ?

Quanto vuoi spendere ?

Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Luglio 2008 07:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rickysws:
Non m'importa se costano, ma ho decisamente bisogno di qualcosa di meglio di quello di Cubase che č terrificante e non riesco a tirarci fuori mai un qualcosa di decente per le mie orecchie...
e un'altra cosa, domanda da ignorante...come faccio a dare a tutto il cantato omogeneo?
Nel senso, a dare lo stesso volume a tutto quanto, mi rendo conto che nella stessa take alcune parti si sentono di meno, colpa del'esecuzione del cantante..grazie!

http://www.digitalfishphones.com/main.php?item=2&subItem=5

ma impara anche ad usare l'automazione

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
rickysws
Junior Member
Member # 11125

 - posted 21. Luglio 2008 17:44      Profile for rickysws   Email rickysws         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo cerco vst...č buono sto blockfish? avevo qualcosa free loro tempo fa ma nn penso di averlo mai usato..
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Luglio 2008 18:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rickysws:
lo cerco vst...č buono sto blockfish?

per me yes...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 21. Luglio 2008 20:59      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rickysws:
Non m'importa se costano, ma ho decisamente bisogno di qualcosa di meglio di quello di Cubase che č terrificante e non riesco a tirarci fuori mai un qualcosa di decente per le mie orecchie...
e un'altra cosa, domanda da ignorante...come faccio a dare a tutto il cantato omogeneo?
Nel senso, a dare lo stesso volume a tutto quanto, mi rendo conto che nella stessa take alcune parti si sentono di meno, colpa del'esecuzione del cantante..grazie!

per me il compressore di cubase lavora benissimo. ad ogni modo, come ti č stato suggerito, cerca di omogenizzare la dinamica utilizzando automazioni e normalizzazioni. Nel digitale, oggi, la compressione si utilizza piu come effetto che come controllo di dinamica...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 21. Luglio 2008 21:19      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
per me il compressore di cubase lavora benissimo.

q8 (detto in sardo)



Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Luglio 2008 23:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vade retro..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 22. Luglio 2008 00:13      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
storicamente ha fatto sempre schifo
ma quello presente sul cubase 4 si comporta davvero molto bene (a mio parere)

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 22. Luglio 2008 00:29      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La mia domanda e' c'e' qualche cosa a livello di plug-in che si possa definire ottimo in cubase?
Prova reaper che e' anche 64bit(reacomp e' il compressore).
La mia risposta e' di usare le automazioni e magari compressione parallela.I plugs Sonalksis,psp e flux.
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
rickysws
Junior Member
Member # 11125

 - posted 22. Luglio 2008 03:27      Profile for rickysws   Email rickysws         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con normalizzazione cosa intendete?
mi hanno dato i plugin waves. che costano l'ira di dio ma almeno ci do un'occhiata prima di rischiare di spenderci su tanti di quei soldi senza saperli usare. consigli? o smanetto e vedo?

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 22. Luglio 2008 12:37      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rickysws:

mi hanno dato i plugin waves. che costano l'ira di dio ma almeno ci do un'occhiata prima di rischiare di spenderci su tanti di quei soldi senza saperli usare

permettimi di non credere all'eventuale acquisto...
[Big Grin]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 22. Luglio 2008 13:48      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me con un bell'Ozone 3 vai da Dio!!!
E' chiaro che se la regostrazione č fatta male puoi pluginare finche vuoi che non risolvi molto e usare le automazioni ti fa perdere la partenza. Dovresti registrare la voce meglio possibili (rapportato alla strumentazione che hai) quindi cercare di non avere dei picchi elevati e delle parti fioche.

Cmq direi che Izotope Ozone 3 sia un buon compromesso.

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 22. Luglio 2008 14:13      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alex A.:
Secondo me con un bell'Ozone 3 vai da Dio!!!

a parte il fatto che si parlava di un semplice compressorino per una traccina di voce...

a parte il fatto che l'ozone non ha un vero e proprio compressore...

a parte il fatto che il processore di dinamica dell'ozone č quanto di piu strano abbia mai utilizzato...

bell'intervento alex! [Clap]

[Big Grin]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 22. Luglio 2008 14:31      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rickysws:
con normalizzazione cosa intendete?
mi hanno dato i plugin waves. che costano l'ira di dio ma almeno ci do un'occhiata prima di rischiare di spenderci su tanti di quei soldi senza saperli usare. consigli? o smanetto e vedo?

mi associo al lecito dubbio di pusher
[Big Grin] [Big Grin]

la normalizzazione non č altro che un processo che ti porta il volume massimo della traccia al livello che scegli tu. ATTENZIONE: normalizzare non č comprimere o massimizzare. mi spiego: se hai una traccia di voce in cui c'č una parte sottovoce e una parte urlata, applicando una normalizzazione non omogeneizzerai (ma esiste questa parola?) i volumi della traccia ma non farai altro che portare il picco massimo (voce urlata) al livrllo da te scelto variando in maniera direttamente proporzionale il resto della traccia. rispiego [Smile] : se hai una voce il cui picco massimo č a -10 db e fai una normalizzazione a 0 db tutta la traccia aumenterą di 10 db. insomma non varia la dimanica della traccia

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.