Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » east West simphonic choirs (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: east West simphonic choirs
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 13. Agosto 2008 15:56      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti
sto approfondendo questo vsti, ma non so come si fa ad editare le parti Vocali, nel senso che so che c'è la possibilità di scrivere il testo e farlo " cantare" al vsti attraverso il " sinphonic word Builder .. ma non ho capito come si fa ..
qualcuno di voi ha provato ?
Grazie

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
eagle2204
Junior Member
Member # 11377

 - posted 15. Agosto 2008 00:41      Profile for eagle2204   Email eagle2204         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tesmo, giorni fa ho postato lo stesso messaggio. Non mi ha risposto nessuno. Ho navigato per svariati forum cercando di fare le cose descritte di volta in volta, ma non sono riuscito proprio a farlo "cantare"!!! Non ci riesco ne in stand alone ne in Cubase SX3! Il problema in stand alone è che in WB come Out MIDI posso solo scegliere la mia scheda audio oppure "None", il che non va bene perchè bisognerebbe indirizzare l'out sul SynphChoir (lo scrivo abbreviato senno ci passo il ferragosto su sto messaggio). In Cubase metto il SC come VST e WB in Insert, ma niente. Hoprovato anche a metterlo in Send con l'out puntato sul SC ma niente ancora. E' un casino. Un sacco di gente ha gli stessi problemi. Potevano farlo un po' pià intuitivo!!! A quanto vedo nei video tutorials è veramente semplice da usare, ma si sono persi proprio su sta minchiata del settaggio! Roba da matti!
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 15. Agosto 2008 03:04      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao eagle..
infatti .. ho provato in diverse maniere anch'io .. ma c'è qualcosa che non funge a dovere...
passami il link che cerco di dare un occhiata..

pensa tu .. ho preso il bundle della eastwest complete composer .. e quando cerco di fare la registrazione del vsti simphonic orchestra ( EWQL Gold Pro XP ) mi dice che il seriale non è valido ... roba da matti .. compri i prodotti originali e non riesci neanche a registrarli .. cmq .. ho mandato un e-mail al servizio clienti.. vedremo come va a finire .. ma sono molto scontento .. con i prodotti M.I. mai un problema ..

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 15. Agosto 2008 03:06      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
resta il fatto che sto choirs con il word builder non funziona .. o almeno .. con me non funziona ..
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 17. Agosto 2008 03:08      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tutto ok .. ho risolto i problemi con le registrazioni dei prodotti ..

ritornando al nostro problema .. l'out del WB dovrebbe essere messo su SC altrimenti dove cavolo invia le informazioni sto WB ???.. ho gli stessi identici problemi tuoi ..infatti la cosa ridicola è che come out c'è solo l'uscita della scheda audio .. e non viene riportata nessun altra uscita.. qui c'è un muro .. [Wall]

in cubase 4 non ho ancora provato .. anche perchè a sto giro vorrei capirlo ( o almeno farlo funzionare) in stand alone data la faccenda sporca ..

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 17. Agosto 2008 03:38      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora .. io ho trovato questo..

# Open WordBuilder
# A voice configuration screen should appear (if it doesn't, choose File->New Voice)
# In the Voice Type dropdown, choose Tenors
# In the MIDI In section, for MIDI Port, choose your keyboard's MIDI port
# Leave the channel setting at 1
# In the MIDI Out section, for MIDI Port, choose Virtual WordBuilder 1 (Mac)/Midi Yoke 1(PC)
# Leave the channel setting at 1
# Click OK...
naturalmente il WB che ho io è aggiornato all'ultima versione ...

qualcuno ha delle dritte per il caso ?
# Type some words into WordBuilder
# Open Symphonic Choirs
# In the Symphonic Choirs player, click on the drop-down arrow next to 'NEW MULTI'
# Choose a WB Multi. For the sake of this example, choose Full->F Tenors->F TENR WB NV
# In the Symphonic Choirs menu, click on File->Setup
# Click on MIDI
# For input interface turn everything off, but turn Virtual WordBuilder 1 (Mac)/MIDI Yoke 1 (PC) on
# For output interface, turn everything off
# Click OK

il problema viene quando dice di selezionare come midi out Virtual WordBuilder 1 ( per Mac)/Midi Yoke 1(per PC)

nella finestra a me non compare nessuna di questa dicitura .. tranne le porte midi out della mia scheda audio ... come risolviamo allora ?
[Roll Eyes]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
simonep79
Junior Member
Member # 8087

 - posted 17. Agosto 2008 12:43      Profile for simonep79           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao.
Non conosco né symphonic choirs né wordbuilder, ma dall'ultimo post mi sembra di capire che i due programmi funzionano contemporaneamente ma non si "vedono" tra di loro.
Quindi se hai un pc (su mac non so come funziona) devi installare MidiYoke (lo trovi a questo indirizzo : http://www.midiox.com/index.htm ) che ti crea una porta midi virtuale (Midi Yoke 1) da usare come output di world builder e input di symphonic choirs.
Almeno credo....

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 17. Agosto 2008 13:07      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma perchè non provi ad usarlo in modalità vst ? con il WB inserito in ISTERT tra i plug in sulla traccia MIDI ?

è il modo più veloce.

oppure prova a scaricari i MAPLE MIDI DRIVER

http://www.hurchalla.com/Maple_driver.html

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 17. Agosto 2008 14:10      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ragazzi !!! [Clap]
finalmente qualcuno che ha qualche idea in merito !!!
proverò subito con Midi yoke proposto da simonep79 visto che il programmarichiede il settaggio di questa "porta midi virtuale" .. se non funzionerà naturalmente proverò con la dritta di Stefano !!!

.. vi faccio sapere tra un pò .. e che Bill Gaiz me la mandi buona ... [Roll Eyes]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 17. Agosto 2008 14:25      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi .. complimenti a tutti e due per le info !!! [Clap]
ho risolto con il Midi Yoke di cui per altro non sapevo l'esistenza ..
in stand alone funziona perfettamente !!!

Ancora grazie mille !!! [Wink]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
eagle2204
Junior Member
Member # 11377

 - posted 17. Agosto 2008 16:35      Profile for eagle2204   Email eagle2204         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa ma sono stato scollegato per un po'! Dai, hai risolto?
Racconta così lo faccio anche io. Hai provato anche in Cubase SX3?

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 18. Agosto 2008 01:38      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ho risolto .. funziona tutto come descritto sopra nei post precedenti .. devi scaricarti solo il Midi yoke come suggerito da simonep79 a quest'indirizzo.. ( se usi un PC .. )

http://www.midiox.com/index.htm

una volta installato procedi come segue ..

# Open WordBuilder
# A voice configuration screen should appear (if it doesn't, choose File->New Voice)
# In the Voice Type dropdown, choose Tenors
# In the MIDI In section, for MIDI Port, choose your keyboard's MIDI port
# Leave the channel setting at 1
# In the MIDI Out section, for MIDI Port, choose Virtual WordBuilder 1 (Mac)/Midi Yoke 1(PC)
# Leave the channel setting at 1
# Click OK...
# Type some words into WordBuilder
# Open Symphonic Choirs
# In the Symphonic Choirs player, click on the drop-down arrow next to 'NEW MULTI'
# Choose a WB Multi. For the sake of this example, choose Full->F Tenors->F TENR WB NV
# In the Symphonic Choirs menu, click on File->Setup
# Click on MIDI
# For input interface turn everything off, but turn Virtual WordBuilder 1 (Mac)/MIDI Yoke 1 (PC) on
# For output interface, turn everything off
# Click OK

in stand alone funziona benissimo..
proverò in cubase 4 .. e credo che la dritta l'abbia già data Stefano per quel che riguarda l'uso nel seq.

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
eagle2204
Junior Member
Member # 11377

 - posted 18. Agosto 2008 10:39      Profile for eagle2204   Email eagle2204         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Tesmo, stasera a casa proverò poi ti farò sapere.
Ciao

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
eagle2204
Junior Member
Member # 11377

 - posted 18. Agosto 2008 23:22      Profile for eagle2204   Email eagle2204         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora Tesmo, in stand alone funziona benissimo, grazie)
Certo non è che scrivo una frase e se la canta!! C'è tutto un linguaggio da capire e dei meccanismi propri del WB da assimilare.
In Cubase SX3 non c'è stato verso, anche perchè sfugge un po' il discorso del settaggio dei canali midi. Un bel VST, ma dal punto di vista dell'interfaccia e dei settaggi di base credo si siano un po' persi. Sarò anche io un po' imbranato, ma con tutti gli altri VST non ho mai avuto problemi del genere.
Tu sei riuscito a farlo andare in Cubase?

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 20. Agosto 2008 17:12      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si .. in cubase 4 ha funzionato con il WB in Insert della traccia midi .. certo, i passaggi sono un pò tortuosi ma alla fine .. quando hai assimilato il concettodi base .. è tutto ok ( tipo in stand alone se non scrivi nel WB prima di aprire il VSTi .. non ti funziona ..)
però...mi è successa una cosa strana .. installando il midi yoke mi è scomparsa la porta usb "Speakers" .. infatti non la trovo più nella finestra dove si selezione l'ingresso midi .. mah .. vedremo ..

per quel che riguarda il WB .. beh .. lì c'è tutto un discorso di fonetica da seguire .. è molto impegnativa come cosa .. chi credeva di scrivere le frasi e farsele cantare dal WB .. c'ha preso male [Wall]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.