Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » EWQL e canali midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MTM
Member # 4062
 - posted 01. Settembre 2008 17:06
Salute a tutti, passo subito al quesito.
sto provando una libreria in vst di Symphonic Orchestra e l'interfaccia grafica mi presenta la possibilità di scegliere solo 8 suoni (per 8 canali)
Sicuramente sbaglio qualcosa essendo un profano della configurazione midi, ad esempio esiste un tasto con la dicitura GroupEdit, ma ne ignoro la funzione.
Qualcuno sa dirmi come questo VST possa essere utilizzato con più tracce e più canali? (almeno 16), altrimenti che orchestra sarebbe.
Grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 01. Settembre 2008 22:15
Intanto se ne apri 2 istanze dovresti avere risolto... [Wink]
 
MTM
Member # 4062
 - posted 02. Settembre 2008 15:19
Salute Maurix, grazie per il consiglio
ovviamente in vst instrument ho provato anche con 3 aperti, ma non mi torna che l'unico possibile utilizzo sia questo.
ma è davvero la soluzione finale?
a proposito, che tu sappia, posso usarlo stand alone in rewire e aprirlo contemporaneamente in vst?
grazie
 
MTM
Member # 4062
 - posted 02. Settembre 2008 15:21
Certo sono " buffo " come dicono i Fiorentini.
mi rispondo da solo.

riformulo allora il quesito
voglio 32 strumenti!!!!! (ora non rispondetemi " apri 4 vst)

Grazie
 
Antoman
Member # 8863
 - posted 02. Settembre 2008 16:53
Scusa, qualè il problema di aprire 4 istanze? ogni suono ha il suo canale, è controllabile indipendentemente dagli altri. Non importa l'interfaccia che usi, ti devi preoccupare più che altro di quanti strumenti riesci a caricare e a suonare contemporaneamente. Non ti creare problemi che non esistono. Io uso l'orchestra così con ottimi risultati,fidati, e riesco a suonare anche 20 articolazioni insieme.ciaoooooo
 
MTM
Member # 4062
 - posted 06. Settembre 2008 13:48
E' vero, fino a 3 istanze le ho aperte ma tecnicamente ora ho un conflitto che espongo:
li ci sono i canali dal 1 al 16 (prima istanza)

la seconda ha gli stessi canali dal 1 al 16
(parlo del vst)
(e qui ora dovete spiegarmi la magia)
come faccio a rendere indipendenti i canali sul cubase?
cioè, io assegno 8 strumenti per 8 canali, apro la seconda instanza e parto dal canale 9 e arrivo al 16° strumento/canale
apriamo la 3° istanza, ho altri 8 strumenti da assegnare, ma i canali midi mi ripartono da 1 fino a 16, come faccio ad assegnare lo stesso canale per 2 istanze/tracce diverse sul cubase?
speriamo sia riuscito a farmi capire!!!!!! eheh
grazie, attendo fiducioso
 
Antoman
Member # 8863
 - posted 07. Settembre 2008 11:11
in realtà è come se aprissi 3 software diversi. puoi ripartire ogni volta dal canale 1. se apri l'out dell'ispector troverai ewql1 ewql2 ewql3. il cubase non li sovrappone. fai la prova e vedrai. é come se caricassi, per esempio 3 absynth per 3 suoni diversi.
 
MTM
Member # 4062
 - posted 10. Settembre 2008 16:29
Risoltoooooooooooooo
Come si dice, " smanettando " si impara no?

grazie a tutti, ora via alla fantasia e alla passione per la musica.

Buon lavoro a tutti e grazie.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.