T O P I C R E V I E W
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 06. Settembre 2008 09:19
chiedo ai piu' esperti..
voglio divertirmi a provare l'efficacia nel mastering di processori hard o soft che non nascono per fare mastering... e per imparare a "farlo" in situazioni "esterne" nelle quali non lavoro col mio computer o col mio hardware..
in definitiva..
come si regolano, in linea di massima, un compressore, un limiter, un eq "qualsiasi" per provare a metterli sul master di un mixer, virtuale ... o hardware?
qualcosa so... ma non quanto mi sembra che basti..
grazie!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 08. Settembre 2008 13:23
===up!====
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 08. Settembre 2008 13:49
non sono un esperto di mastering però la tua domanda non puo trovare una facile risposta.
so, perchè ne ho avuto esperienza, che vengono utilizzati anche strumenti non specificatamente nati per il mastering, però che ne so che parametri si debbono utilizzare? posso dirti che, per quanto riguarda la compressione, il ratio difficilmente supera il 4:1 per brani funky/pop/rock leggero/ambient/ ,mentre puo essere piu aggressivo per altri generi. Poi c'è sempre da considerare il mix, se necessita di piu o meno compressione per omogenizzare la dinamica. Se il mix è già ottimo sotto questo profilo si puo comunque utilizzare compressione per ottenere un effetto, un sound...
per l'equalizzazione il discorso è ancora piu vasto...
per il limiter, per me è uno strumento a fine catena con cui spingere l'rms il piu possibile...
|
|