Autore
|
Topic: aiuto asio for all
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 09. Ottobre 2008 16:45
salve ragazzi, il mio problema è questo: quando setto un qualsiasi vst in modo da poterlo suonare a basse latenze, con gli asio for all, non si sente niente ma...niente di niente, qualcuno può aiutarmi?(faccio notare che tutto andava bene col mio vecchio notebook equipaggiato con xp sigh!!!) potrei risolvere il tutto acquistando una scheda audio dedicata?
configurazione pc notebook toshiba satellite p200 processore intel core 2 duo cpu t7250 2,00 ghz ram 3,oo gb s.o. win vista 32 bit(purtroppo)
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 09. Ottobre 2008 16:52
te lo fa solo con gli asio 4 all? Prova a scaricare l'ultima versione. E comunque conviene una scheda esterna con driver asio propri
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Ottobre 2008 16:58
ho provato l'ultima release, ma con vista non mi pare funzioni granchè. almeno col mio.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 09. Ottobre 2008 17:00
quindi è un problema di vista vero? maledetto vista
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 09. Ottobre 2008 17:06
Io dall'ultimo notebook l'ho tolto e rimesso XP pro.
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 09. Ottobre 2008 17:21
quindi a parte il downgrade da questo s.o. infame a xp non ci sono soluzioni.... ma una scheda audio esterna oppure il kore 2 della native risolverebbe?
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Ottobre 2008 17:36
a parte il dispendio di $, certamente.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 09. Ottobre 2008 17:53
già....grazie cubaser....ma il kore può essere considerato una sorta di expander ibrido soft/hardware mi spiego...posso prendere suoni diversi..che so....piano elettrico + pad miscelarli insieme salvarli e richiamare il present in esecuzioni live?
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 11. Ottobre 2008 11:08
Se parli di miscelare insieme e suonare contemporaneamente vari strumenti VST, io mi trovo benissimo con V-Stack, sia usandolo con l'EWI, sia con una tastiera usb.
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 14. Ottobre 2008 12:12
esatto lanfra ...proprio così...in più mi chiedevo se con il v-stack è possibile aumentare ho diminuire l'intonazione del preset....sai ho un cantante che una volta si e una volta no .. ...mi dice "un tono piu su...un semitono piu giu.....
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 14. Ottobre 2008 12:18
esatto lanfra ...proprio così...in più mi chiedevo se con il v-stack è possibile aumentare ho diminuire l'intonazione del preset....sai ho un cantante che una volta si e una volta no .. ...mi dice "un tono piu su...un semitono piu giu.....
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
piergio
Junior Member
Member # 6416
|
posted 14. Ottobre 2008 12:20
"o diminuire".. certo quando uno è distratto
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|