Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Latenza Voce Live

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Latenza Voce Live
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 15. Ottobre 2008 12:55      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti,
innanzi tutto complimenti per il forum che partendo da zero mi ha dato aiuto per attrezzarmi in maniera soddisfacente per fare di nuovo musica dopo anni di inattività.
La mia configurazione è la seguente:
- Acer Quad Core 3 GB Ram
- Win XP SP3
- M-audio FW 410
- Cubase SX 3 a vari VST

Ho la necessità di usare un portatile VAIO Dual Core 3 GB Ram la m-audio 410 come rack multieffetto.
Ho impostato la m-audio con buffer a 64 che mi porta la latenza a 3.5 ms e tutto funziona a meraviglia (no clip o crash dopo essermi procurato sia per il fisso che per il portatile una shceda Firewire TI)
Il problema, che si verifica sia in cubase sia usando un host vst è che la voce mi esce "sdoppiata" con effetto robot che, anche se leggero, rompe assai.
La cosa si verifica anche senza VST caricati, cioè faccio entrare la voce in chainer (host vst) e la faccio uscire in mono verso un mixer, in questo caso l'effetto sdoppio (tipo stereo robot) è molto basso ma aggiungendo che ne so un rev la cosa si amplifica.
Da quello che ho capito la latenza ok, ci sta per forza, ma che senso ha la voce sdoppiata, io me la aspetto ritardata (che è diverso)
Ho anche abbassato il volume del canale analog in nella m-audio per essere sicuro di non risultare in uscita con due segnali sfalsati fra loro ma dopo aver provato di tutto sono praticamente sicuro di avere un solo segnale in ingresso e un solo segnale in uscita.
Lo stesso da cubase attivando il monitor e settando tutto per essere sicuro di risultare solo con un segnale in uscita.
Provando ad aumentare il buffer nelle impostazioni della m-audio la cosa si amplifica (l'effetto robot aumenta)
Naturalmente su traccia registrata l'applicazione di effetti porta un ottimo risultato senza effetti strani sia con cubase che con chainer.
Anche la registrazione da chainer di un cantato in diretta porta ad una registrazione ottima senza qeusto strano effetto robot.

Qualche suggerimento per avere la voce anche se in ritardo ma pulita in uscita da un vst host?

Ora proverò qualche host vst diverso (tipo forte che sfrutta i multicore) ma sto perdendo speranze.

Saluti e buona musica a tutti

Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 15. Ottobre 2008 13:14      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sulla 410 esiste il monitor hardware diretto. controlla che sul pannello di controllo non siano attive le uscite audio direttamente sugli ingressi
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 15. Ottobre 2008 15:11      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, nelle uscite analog out oltre che ad abbassare tutti e due i volumi L ed R ho anche tolto l'assegnazione alle varie uscite. Ho anche provato ad abilitare il "Disable direct monitoring" ma niente...
In verità queste prove le ho fatte ieri sera dopo un po che riflettevo sul perchè succede sta cosa.
Farò ulteriori prove però, perchè ho notato che la scheda funziona da dio ma quando cambi dal pannello di controllo qualcosa non è detto che la scheda recepisca, infatti sta cosa mi ha fatto impazzire all'inizio, quando smanettavo per conoscerne bene le potenzialità, assegnando uscite ed ingressi di qua e di là, non sempre il settaggio diventava attivo, bisogna salvare la config, spegnere riavviare e fare un load della config e allora tutto funzia da manuale. (anche questo prob... boh, a naso sono i driver)

Quindi, mi confermi che avere la voce pulita in uscita anche se ritardata è possibile?
Il che vuol dire che effettivamente io ho un qualche settaggio che insieme al segnale con latenza 3.5 ms mi fa uscire anche il segnale diretto senza ritardo trovandomi così due segnali insieme che sono fra loro sfasati?

p.s.
Cubaser [Smile] sei un mito in missione per conto dell'umanità
Scherzi a parte è molto bello quanto raro trovare persone come te che si appassionano nell'aiutare gli altri (Complimenti)

Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 15. Ottobre 2008 15:30      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
troppa grazia.
comunque le impostazioni di cui parlo sono quelle che si riferiscono ai canali "ana1/2 in" della pagina mixer. l'ascolto diretto è lì, devi disattivare, se sono attive, le iconette relative alle uscite.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 15. Ottobre 2008 16:01      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, proprio quelle, oltre che ai volumi a zero ho anche disattivi i routing sulle uscite [Frown]
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 15. Ottobre 2008 16:17      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qualche altro ascolto diretto sul software o parametri mix sugli effetti?
per caso hai attivato gli aux della 410 e hai l'output aux assegnato alle uscite?

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 15. Ottobre 2008 17:32      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sembra proprio di no, ho controllato e ricontrollato anche se lo faccio di nuovo stasera.
Gli unici mix attivi sono quelli degli effetti (proprio dal plugin) per dosare per esempio il reverbero.
Nell'host vst ho in tutta la cascata di effetti wet=100 dry=0, ma come ti dicevo anche se appena accennato la cosa si sente (anche se poco) anche senza nessun plugin caricato ma solo con l'host che ruota lingresso 1 sull'uscita 5 della m-audio, da qui l'uscita 5 la porto ad un mixer.
Nell' host ho impostato ingresso canale 1 m-audio, uscita canale 5 m-audio e sul pannello della m-audio (non ho nessun canale in aux)il mixer mi indica l'uscita del segnale (mono) solo su un'uscita la 5 appunto.
Stasera provo a rifare i vari settaggi e a resettare la scheda e caricare la config salvata riavviando per vedere che magari non sia lei che anche se non impostato mi manda lo stesso il monitor diretto in uscita.
Ma sta cosa capita solo a me?

Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 15. Ottobre 2008 17:43      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho usato una 1814 come la vuoi usare tu, ma non ho avuto di questi problemi.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
MarvinivraM
Junior Member
Member # 8876

 - posted 16. Ottobre 2008 14:43      Profile for MarvinivraM           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la voce è effettata? può essere una cosa solamente legata al software utilizzato e non ai cammini diretti tra mic e casse?

Cmq per fare una prova muta il canale che usi per effettare la voce e senti se si sente cmq, è importante capire se la voce che senti per "cammino diretto" (senza latenza a quanto pare) è effettata o no

Messaggi: 287 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
MarvinivraM
Junior Member
Member # 8876

 - posted 16. Ottobre 2008 14:45      Profile for MarvinivraM           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e ricorda che se usi mixer si sovrappongono gli effetti in live: se entri col pc in un mixer, avrai sempre l'effetto robot, puoi scegliere solo di riprodurre o cantare..in ogni caso il problema è sicuramente derivante da un tuo errore di configurazione.
Messaggi: 287 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.