This is topic consiglio su un VST orchestrale? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009236

Posted by OttoMarzo (Member # 11578) on 15. Ottobre 2008, 19:31:
 
ho cercato un pò tra i thread precedenti ma non c'è qualcosa che ricalca perfettamente la mia necessità, quindi vi espongo la mia situazione affinchè qualche buon samaritano mi dia qualche consiglio [Smile]

ho delle basi midi su cui devo far registrare un vero strumento, un clarinetto.. qualcuno sa consigliarmi un buon VST di orchestra? Non mi dite quei VST enormi da 20 dvd o roba così... un VST che entri in un cd o al max 1GB, suoni decenti ma non straordinari (anche considerato che la base midi è già fatta e non perderà troppo tempo a editarla). Ho già "comprato" Edirol Orchestra ma con mia amara sorpresa non è compatibile con Vista... indi..

Un VST di orchestra DECENTE non ENORME compatibile con Vista?

Help, help! Grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Ottobre 2008, 21:47:
 
qualcuno potra' darti indicazioni piu' "mirate".. quindi prendi cio' che ti dico io come l'opzione di riserva...

.. io cercherei fra le migliaia di soundfont presenti in internet e le suonerei con una cosina gratuita come questa:

http://www.kvraudio.com/get/7.html

ciao!!
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 16. Ottobre 2008, 15:08:
 
Garritan Personal Orchestra
è di 2 GB
suona da dio e ha quasi tutto
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 16. Ottobre 2008, 15:28:
 
della Garritan mi piace il piano....

ma per il resto preferisco IK Multimedia Miroslav Philarmonik Orchestra...

stesso ingombro... sui due giga anche lei se non ricordo male...
 
Posted by MarvinivraM (Member # 8876) on 16. Ottobre 2008, 15:49:
 
concordo, miroslav philarmonic
 
Posted by Pituco (Member # 8338) on 20. Ottobre 2008, 13:38:
 
Concordo con il Miroslav Philharmonik ci ho lavorato qualche volta è mi è piaciuto molto, tieni presente che sono 2 dvd per un totale di 7 giga e non 2 come ti dicevano.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Ottobre 2008, 14:28:
 
ce n'è anche una versione ridotta, con meno articolazioni e che costa naturalmente meno.
http://www.philharmonik.com/Main.html?prod_MPCE.php
nella fattispecie, dovresti portarlo a casa con circa 160/170 euro
 
Posted by gulliver (Member # 11575) on 22. Ottobre 2008, 22:07:
 
Ciao ragazzi e scusate se mi intrometto.

Anch'io sono interessato a un buon vst orchestrale.
Oltre a IK Multimedia Miroslav Philarmonik Orchestra, che peraltro all'ascolto mi sembra un ottimo prodotto con un suono "corposo" tipico delle orchestre di area tedesca, ho visto un Vst Halion Symphonic Orchestra più capiente, 27 Gb contro i 7.

Qualcuno può dirmi quali sono le differenze tecniche tra i due prodotti e darmi qlc consiglio, tenendo conto del rapporto qualità/prezzo?

Grazie e ciao
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 22. Ottobre 2008, 22:30:
 
in genere...

più Giga...

equivale a più patch, più articolazioni, qualità dei campionamenti più convincente.

Nel settore orchestrale ancora più che in altre situazioni , non si può pretendere la qualità in poco spazio.

una libray da 2 giga ...suonerà per lo spazio che occupa.

una library da 30Giga ..ovviamente ha un importanza molto molto diversa.

edirol, garritan,philarmonik, ik multimedia, sono dal sufficente...al discreto.

se iniziamo ad andare su protoddti ti EastWest Symphonic Silver... più che discreto

EastWest Symphonic GOLD, OTTIMO

EastWest Symphonic Platinum o VIENNA Instruments, ECCELLENTE.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Ottobre 2008, 23:23:
 
c'è però anche da considerare che le librerie molto impegnative, con una vasta serie di articolazioni e cioè di campionamenti separati per tecniche esecutive dello stesso strumento, presuppongono anche una conoscenza approfondita della programmazione e delle varie possibilità di ogni strumento, che tu, stefano, hai, ma nella media degli utenti è assai difficile trovare. quindi le librerie impegnative, usate a livello "midifile GM" otterrebbero lo stesso risultato, secondo me, di una libreria dignitosa come garritan o IK nelle mani di un utente non particolarmente ferrato nell'orchestrazione virtuale.
 
Posted by gulliver (Member # 11575) on 23. Ottobre 2008, 00:02:
 
credo allora che, per lo spazio, la Halion Symphonic Orchestra offra, ovviamente, più possibilità di orchestrazione rispetto ad IK ma per la qualità, considerato il prezzo, nella graduatoria dove si colloca visto che non l'hai inserita?

Forse tra il sufficiente e il discreto?
 
Posted by miran (Member # 9864) on 28. Ottobre 2008, 09:56:
 
quote:
Originally posted by OttoMarzo:

Un VST di orchestra DECENTE non ENORME compatibile con Vista?

Help, help! Grazie

ciao, io ho il Miroslav, e secondo me come orchesta ( su 2 DVD ) è molto buono!
Vai sul mio sito se ti interessa http://www.hobbyfotoreflex.it/Miroslav/Miroslav.html e casomai ci sentiamo

Miran
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2